
Madonna: «Trump si considera un re: se è uno scherzo, non è divertente»
La popstar ha commentato l’incredibile immagine postata dall’account ufficiale della Casa Bianca col presidente con la corona in testa e la scritta “Lunga vita la re”
La popstar ha commentato l’incredibile immagine postata dall’account ufficiale della Casa Bianca col presidente con la corona in testa e la scritta “Lunga vita la re”
E poi, quali Village People? Cambi di formazione, casini legali, mutamenti di stile: viaggio nella storia della band di ‘Y.M.C.A.’ e dei conflitti causati dall’allineamento con Donald Trump. Con la risposta alla domanda: sono un gruppo gay o la celebrazione del melting pot americano?
Ieri, all'Inauguration Day del secondo mandato di Donald Trump, abbiamo visto la danza ben orchestrata di "chi tiene in mano i fili". E ci ha fatto capire che, come spesso succede, stavamo guardando dalla parte sbagliata
Il nuovo Presidente degli States ha firmato un ordine esecutivo che nega l'esistenza di generi al di fuori di uomo e donna. L'artista replica postando una serie di contenuti: «Il sole se ne sbatte se qualcuno gli ordina di non sorgere»
Ieri sera, un post pubblicato dal presidente eletto sul suo social Truth ha riportato online l'app della cinese ByteDance. Secondo alcuni, questo potrebbe dire molto sullo stato della politica e della democrazia americana
Non ci saranno grandi nomi come per Joe Biden, ma Carrie Underwood come artista di punta (e unica donna). Negli eventi collaterali aspettatevi ‘Y.M.C.A.’ in loop
Per Elon Musk e non solo la colpa è di chi implementa campagne di inclusione dei gay tra i vigili del fuoco. Altri dicono che i fuochi sono stati appiccati dall’élite di Hollywood per coprire i crimini di Diddy. Breve rassegna delle teorie del complotto sui roghi californiani
Ci siamo sempre sbagliati. Lo dice in un lungo post il cantante e autore del testo. Il “poliziotto” e “ufficiale di marina” vuole che la canzone abbia un appeal universale e ringrazia Trump per averla usata in campagna elettorale. Qui ci ballano milioni (di persone e di dollari)
Cosa dobbiamo fare ora che Trump è tornato Presidente? La Boomer Gang ha qualche idea per manifestare il nostro dissenso
Al momento ha 267 grandi elettori su 270. Con quelli degli Stati in cui si sa già che vincerà, diventerà matematicamente il 47esimo presidente degli Stati Uniti. «Abbiamo fatto la storia»
La scelta non è figlia di posizioni divergenti (il rapper ha sempre espresso ammirazione per l'ex presidente), ma del timore di immischiarsi in un terreno rischioso come quello della politica: «Quando ti fai coinvolgere, c'è sempre qualcuno che non è d'accordo»
Il musicista dice che non c’è male minore e indica i candidati indipendenti da votare alle elezioni presidenziali americane
C'entrano produttori che non avevano ben capito che cosa stavano finanziando, accuse di violenza poi rigirate, e il motto imperituro del tycoon diventato Presidente degli Stati Uniti: «attaccare, attaccare, attaccare»
È successo a Oaks, in Pennsylvania, durante quello che, da conversazione con la Governatrice del South Dakota, Kristi Noem, si è trasformato in un bizzarro sing-along. Il cantautore: «non approvo in alcun modo questo utilizzo e ne sono stato mortificato»
«Voterò per Kamala Harris e Tim Walz alle elezioni del 2024», aveva scritto la popstar in un post su Instagram la scorsa settimana. E ora è arrivata la risposta non esattamente presidenziale
Biden dice addio e passa il testimone a Kamala Harris. Le reazioni di politici e attivisti dem pronti a togliersi i guanti di velluto. «È la battaglia della vita»
L’ex presidente ha condiviso un finto endorsement di Taylor Swift prodotto con l’intelligenza artificiale riaccendendo la discussione sulla collocazione politica della «childless cat lady», come la definirebbe JD Vance, e dei suoi fan
Il comitato elettorale del Partito Repubblicano ha scelto, come sottolineato dal management dell'artista, un brano piuttosto bizzarro da usare (senza autorizzazione) per sostenere la propria campagna
Uno appare debole e confuso, persino i progressisti stanno pensando che debba ritirarsi dalla corsa presidenziale. L’altro vince anche se mente e dice cose incoerenti. Uno dei momenti più bassi nella storia elettorale americana
È stata scattata nel carcere della contea di Fulton, ad Atlanta, ed è per certi versi storica, dato che è la prima foto segnaletica presidenziale
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.