Demo mai sentiti prima degli Oasis stanno per essere pubblicati il 30 settembre nella riedizione di (What’s The Story) Morning Glory? per Big Brother Recordings e Sony Music Italy. Si tratta della seconda pubblicazione della serie Chasing The Sun, la prima ristampa di Definitely Maybe, è uscita all’inizio di quest’anno e ha venduto quasi 20.000 copie nella prima settimana.
(What’s The Story) Morning Glory? è uscito nel 1995 e ha avuto un enorme successo nel mondo con oltre 22milioni di copie vendute, posizionandosi al primo posto della classifica Uk per dieci settimane di seguito, e a settembre sarà disponibile su CD standard e download digitale, Special Edition 3CD e download digitale, LP 12” vinile e Box Set Deluxe (contenente LP, Deluxe CD, 7” di un demo esclusivo, replica di un promo 12” originale e merchandise).
La nuova edizione di (What’s The Story) Morning Glory? (così come gli altri della serie Chasing The Sun) è stato rimasterizzato da Ian Cooper a Londra, ai Metropolis Studios, sotto la supervisione del produttore dell’album Owen Morris. Tanti i collaboratori che si sono messi alla ricerca di demo inediti, materiale live e anche foto mai viste prima e cimeli d’epoca, che saranno inclusi nel nuovo artwork.
Questi i punti più importanti della nuova edizione di (What’s The Story) Morning Glory? :
- Demo mai sentiti prima di She’s Electric e Rockin’ Chair registrati nello studio di Mark Coyle di Manchester. Demo di Some Might Say, Hey Now, e Boneheads Bank Holiday registrate da Mark Coyle per la prima volta al soundcheck della band, al Club Quattro a Tokyo nel settembre 1994.
- Registrazioni dal vivo di concerti leggendari come Knebworth House, Maine Road Stadium, Earls Court e Bath Pavilion.
- Tutti gli acclamati B-side dei singoli di Morning Glory, tra cui Talk Tonight, Acquiesce, The Masterplan, and Underneath The Sky.
In occasione della pubblicazione della serie Chasing the sun è stata organizzata una mostra con foto e memorabilia nella galleria Londonnewcastle a Londra, Chasing The Sun: Oasis 1993 – 1997, che ha registrato più di 40mila presenze.