Gender gap? Nel mondo degli esport è un problema, che diventa ancora più marcato quando si inizia a fare i conti. Il British Online Marketplace ha rilevato questo dato andando a spulciare il sito Esportearnings. In buona sostanza, aggregando i guadagni delle prime 400 atlete di esport, è saltato fuori un totale non ne è nemmeno la metà di ciò che guadagna il numero 1 al mondo Johan Sundstein, che arriva a 6,881 milioni di dollari annui. Sasha “Scarlett” Hostyn, la numero 1 della classifica femminile, tocca quota 333.456 dollari, seguita a grande distanza da Katherine “Mystik” Gunn, che si ferma a 122.000 dollari, e da Ricki Ortiz, ad appena 80.780 dollari.

I guadagni della n. 1 al mondo, già molto più bassi della controparte maschile, crollano quando si salta alle posizioni inferiori.

I guadagni dei primi cinque atleti nella classifica maschile.