
Guarda gli U2 omaggiare Navalny con un coro durante un concerto
È successo in una data della residenza all Sphere: «Putin non ha mai pronunciato il suo nome. Così ho pensato che questa sera dovremmo farlo noi, in nome della libertà»
Gli U2 sono una rock band irlandese attiva dal 1976. Nella loro carriera di quasi cinquant’anni, gli U2 hanno attraversato le ultime evoluzioni della musica rock e sono considerati a tutti gli effetti una delle più famose e importanti rock band di tutti i tempi. Hanno venduto oltre 170 milioni di dischi e i loro tour registrano da oltre trent’anni sold out negli stadi di tutto il mondo.
L’esordio degli U2 avviene sui banchi di scuola. Nel settembre del 1976, Larry Mullen affigge un messaggio nella bacheca della Mount Temple School di Dublino per formare una band. Adam Clayton, David Howell Evans (The Edge), suo fratello Dick Evans e Paul David Hewson (Bono Vox) rispondono e insieme formano il gruppo chiamato Feedback. Dopo un anno di prove, il gruppo fa la sua prima apparizione live e successivamente decide di cambiare nome in The Hype. Dopo che Dick Evans lascia il gruppo, la formazione definitiva si compone di Larry, Adam, The Edge e Bono Vox. e cambia il nome scegliendo quello che li consegnerà alla storia: U2.
Gli U2 firmano un contratto con la CBS e registrano il primo singolo “U2 Three”, che esaurisce le copie in poche ore. Nel 1980, gli U2 pubblicano il loro primo album, “Boy”, e intraprendono il loro primo tour europeo e statunitense. Negli anni successivi, il gruppo pubblica altri album di successo, come “October” nel 1981, “War” nel 1983 e “The Unforgettable Fire” nel 1984.
Nel 1985 la band si esibisce all’evento benefico Live Aid a Londra, in un concerto che da molti viene considerato il momento fondamentale che trasforma gli U2 in una band di caratura mondiale. Il concerto, infatti, viene caratterizzato da un incidente in cui una fan rischia di essere schiacciata dalla folla dello stadio di Wembley in prima fila. Bono scende dal palco per portarla in salvo e ballare con lei durante una lunga versione rivista per l’occorrenza della canzone “Bad”.
Gli U2 raggiungono l’apice del successo nel 1987 con l’uscita dell’album “The Joshua Tree”, che vende oltre 28 milioni di copie in tutto il mondo. Il singolo di lancio, “With or Without You”, diventa uno dei loro brani più celebri. Il successo della band, soprattutto negli Stati Uniti, è tale che durante la registrazione del video di “Where the Streets Have No Name” a Los Angeles, dove la band inscena un concerto sul tetto di un negozio, la polizia interrompe le riprese a causa dell’affollamento.
Il tour mondiale del Joshua Tree parte da Tempe, Arizona, e comprende 110 concerti. Nel luglio e agosto dello stesso anno, vengono pubblicati i singoli “I Still Haven’t Found What I’m Looking For” e “Where the Streets Have No Name”. A settembre, gli U2 tornano in tour negli Stati Uniti e filmano tutti i concerti per un futuro progetto discografico. Ll’11 novembre, la band improvvisa un concerto per le strade di San Francisco, causando seri problemi al traffico. Bono viene multato per aver imbrattato un monumento con lo spray.
Nel 1988, gli U2 collaborano con il regista Phil Joanou per creare un film basato sul materiale girato durante il Joshua Tree Tour. Registrano nuovi brani e interviste in un deposito abbandonato di Dublino. A settembre 1988, la band pubblica il film insieme a un nuovo album intitolato “Rattle and Hum”. Il primo singolo, “Desire”, viene anticipato da un breve concerto acustico. Il film è un viaggio della band nella cultura americana attraverso il tour, con esibizioni dal vivo e nuove canzoni. Nel 1989, gli U2 pubblicano il singolo “Angel of Harlem” e collaborano con B.B. King per “When Love Comes to Town”.
Durante il LoveTown Tour nel settembre del 1989, circolano voci di una possibile crisi e scioglimento della band. Adam viene arrestato per possesso di marijuana e condannato a pagare una multa. Gli U2 suonano al Point Depot di Dublino per accogliere il nuovo anno 1990 in un concerto trasmesso in diretta mondiale.
Gli U2 entrano negli anni Novanta come una delle band più famose del mondo. Nei primi mesi, tuttavia, i membri della band si dedicano ad attività personali, come rappresentazioni teatrali e collaborazioni musicali. Successivamente, si riuniscono a Berlino per registrare il nuovo album “Achtung Baby”, che rappresenta un rinnovamento per il sound degli U2. Il singolo “The Fly” viene pubblicato a settembre 1991, seguito dall’uscita dell’album a novembre. L’album riceve ottime recensioni e combina nuovi suoni con lo stile rock tradizionale degli U2.
Nel 1992, la band inizia a preparare il tour “ZooTV”, caratterizzato da una scenografia elaborata e messaggi multimediali. Durante i concerti del tour, Bono usa come trovata scenica una telefonata in diretta a vari personaggi famosi. Il singolo “One” viene pubblicato nel marzo 1992 diventando una delle canzoni più celebri dell’intero decenio. Il tour si conclude a dicembre con una tappa in Australia, Nuova Zelanda e Giappone.
Nel 1993, gli U2 prendono una pausa dopo due anni di tour e due album. Nel 1995, pubblicano il singolo “Hold Me, Thrill Me, Kiss Me, Kill Me” per la colonna sonora del film “Batman Forever” e collaborano con Brian Eno (produttore storico della band) nel progetto “Passengers: Original Soundtracks 1”.
Nel 1997, esce il loro album “Pop” con un suono più sperimentale, seguito dal mastodontico “PopMart Tour”. Durante il tour, gli U2 partecipano al Tibetan Freedom Concert a New York e si esibiscono a Sarajevo. Nel 1998, il PopMart Tour si conclude e la band prende una pausa. Viene pubblicata la raccolta “The Best of 1980-1990” e viene iniziato il lavoro sul nuovo album. Nel 1999, Bono si impegna attivamente nel movimento Jubilee 2000 per la cancellazione dei debiti dei Paesi del terzo mondo. La band continua a lavorare sul nuovo album, che sarà pubblicato successivamente.
Nel 2000, gli U2 lavorano al loro nuovo album, “All That You Can’t Leave Behind” uscito il 30 ottobre. Prima dell’uscita del disco, trainato dal singolo “Beautiful Day”, gli U2 si esibiscono in vari concerti live. Nel 2001, uscì il singolo “Stuck in a Moment You Can’t Get Out Of” e la band annunciò un nuovo tour negli Stati Uniti. Gli U2 ricevono anche 3 Grammy Awards per “All That You Can’t Leave Behind”. L’Elevation Tour inizia a Miami a marzo e la band si esibì in tutto il paese con grande successo. Durante questo periodo, Bono partecipa alla colonna sonora del film “Moulin Rouge!”. Gli U2 si esibirono anche in Europa con il tour, dove tornano a suonare allo Slane Castle in Irlanda dopo 20 anni.
Nel 2002, gli U2 ripresero il tour negli Stati Uniti, diventando la prima band ad esibirsi negli Stati Uniti dopo gli attentati dell’11 settembre. Gli U2 sanciscono il loro rapporto particolare con il paese partecipando anche al Superbowl con un’esibizione toccante dedicata alle vittime degli attentati. Successivamente, scrivono il brano “The Hands That Built America” per la colonna sonora del film di Martin Scorsese “Gangs of New York”. La canzone vincerà un Golden Globe nel 2003 ma non un Oscar.
Nel 2004 esce il singolo “Vertigo”, che lancia il disco “How to Dismantle an Atomic Bomb”. La band si lancia nel Vertigo Tour che ebbe grande successo di vendite e presenze. Nel 2005, gli U2 vinsero tre Grammy Awards per il singolo “Vertigo” e vengono introdotti nella Rock & Roll Hall of Fame. Il Vertigo Tour continua con numerose date in tutto il mondo e la band partecipa all’evento benefico del Live8. Nel 2006, collaborano con i Green Day per il brano “The Saints Are Coming” e pubblicano la raccolta “U218 Singles”.
Il 27 febbraio 2009 esce il nuovo album “No Line on the Horizon” con il singolo di lancio “Get on Your Boots”. La band organizza un evento promozionale a Londra, che include interviste televisive, radiofoniche e un concerto sul tetto della sede della BBC. Il tour mondiale “U2 360º Tour” è annunciato a marzo e inizia il 30 giugno 2009 a Barcellona. A marzo, la band continua a promuovere il nuovo album negli Stati Uniti, apparendo nel Late Show con David Letterman e suonando dal vivo a Good Morning America.
A ottobre, viene pubblicata una versione rimasterizzata di “The Unforgettable Fire” in occasione del 25º anniversario dell’album. La band trasmette in streaming gratuito su YouTube il penultimo concerto della leg americana del tour. Nel 2009, gli U2 si esibiscono al Madison Square Garden di New York per celebrare i 25 anni della Rock and Roll Hall of Fame e partecipano agli MTV Europe Music Awards a Berlino.
Nel 2011, viene pubblicata un’edizione speciale del 20º anniversario di “Achtung Baby”. Nel settembre 2013, viene pubblicato il singolo “Ordinary Love” per la colonna sonora del film “Mandela: Long Walk to Freedom”. Nel settembre 2014, viene pubblicato gratuitamente su iTunes l’album “Songs of Innocence” e viene annunciato il lavoro su “Songs of Experience”. Nel dicembre 2014, viene annunciato l’Innocence + Experience Tour, che si svolge nel 2015. Nel 2017, la band annuncia l’album “Songs of Experience” e il tour celebrativo “The Joshua Tree Tour 2017”.
Nel 2020, Bono pubblica la canzone “Let your love be known” in onore dei medici italiani durante la pandemia di COVID-19. Nel 2021, Bono e The Edge collaborano con Martin Garrix per il singolo “We Are the People”, inno ufficiale del Campionato europeo di calcio.
Nel 2023 esce l’ultimo disco degli U2, “Songs of Surrender”, in cui la band riscrive i classici dei suoi 40 anni di carriera. Inoltre, esce la biografa di Bono “Surrender”, il cui tour di presentazione lo porta a organizzare un reading sold out a Napoli.
È successo in una data della residenza all Sphere: «Putin non ha mai pronunciato il suo nome. Così ho pensato che questa sera dovremmo farlo noi, in nome della libertà»
L’imperatrice Joni Mitchell, il «rot in piss» di Phoebe Bridgers, il ritorno di Tracy Chapman, l’annuncio di Taylor Swift, l’arresto di Killer Mike, il rétro chic di Billie Eilish, il pugno chiuso per Gaza di Annie Lennox, l’apparizione di Céline Dion, l’appello di Jay-Z
Il Dio è donna di Helen Reddy, Lauryn Hill che legge la Bibbia, l’«albums still matter» di Prince, il commento femminista di Dua Lipa e quello sull’immigrazione di Camila Cabello. In attesa della cerimonia di stasera, il meglio degli acceptance speeches agli Oscar della musica
È la prima volta della cantautrice. La band irlandese sarà in collegamento dallo Sphere di Las Vegas
Gli irlandesi hanno anche pubblicato un remix di ‘Atomic City’. Si fa il nome di Miley Cyrus per la prossima residency nella sala da concerto da due miliardi di dollari che gli irlandesi lasceranno il 18 febbraio
Insieme hanno eseguito 'All I Want is You' e 'Shallow' da 'A Star Is Born'. Nel mentre gli Stones hanno pubblicato il video della performance live, sempre con Gaga, di 'Sweet Sounds of Heaven'
Dopo l’inaugurazione del grande show degli U2 e il lancio del film ‘Postcard from Earth’ di Darren Aronofsky, in tanti si chiedono se la venue di Las Vegas costituirà il nuovo standard per l’intrattenimento. Ne abbiamo parlato con chi ci lavora: il producer e sound engineer Francesco Donadello
«Alla luce di quanto è accaduto in Israele e a Gaza, una canzone sulla non violenza può sembrare ridicola, se non risibile, ma abbiamo sempre pregato per la pace e la non violenza»
La nuova venue è a dir poco futuristica. Guardate voi stessi
Lo spirito di Las Vegas, i test atomici anni ’50, Blondie e Giorgio Moroder, Bono che va a cercare amore là dove la Guerra Fredda ha creato sofferenza: è uscita una nuova canzone degli irlandesi
Da ‘On Every Street’ dei Dire Straits a ‘All That You Can’t Leave Behind’ degli U2, una selezione di dischi che hanno venduto milioni di copie e sono stati amatissimi, ma ammettiamolo, non erano granché
È successo durante le riprese del videoclip in Fremont Street. E pare che il nuovo singolo verrà pubblicato in concomitanza con l'inizio della loro residency alla MSG Sphere il 29 settembre
Abbiamo setacciato la libreria di Spotify in cerca dei pezzi di minor successo di big come Queen, U2, Taylor Swift, Stones. Perché queste canzoni? Ed è giusto che abbiano meno stream delle altre?
Dall’accoppiata Nirvana-Pearl Jam ai debutti di Björk e Suede, dall’album più rock dei Depeche Mode alla canzone neo-tradizionale dei Counting Crows, il meglio di una grande annata di musica
Grandi dischi rock, il new romantic che sfonda, Madonna che inizia a cambiare il pop, il metal che va in classifica: ecco il meglio dell’anno, dai R.E.M. ancora underground agli U2 di ‘War’
Il figlio strambo di ‘Acthung Baby’ e dello Zoo TV Tour usciva trent’anni fa. Sembrava un dischetto minore. Oggi suona incredibilmente attuale
Il cantante degli U2 ha chiuso in Italia il tour di ‘Stories of Surrender’. Non è un concerto, ma teatro-canzone camuffato da book tour, una parabola sul dolore e il perdono, sulla musica che riempie il silenzio e permette di diventare sé stessi. C’è bisogno di dire che è stata un’esperienza unica e un successone?
Il cantante degli U2 è arrivato ieri, il giorno del suo compleanno, ed è stato fotografato con la sciarpa del club partenopeo al collo. Ha cenato con spaghetti con vongole. Allergie? «I’m only allergic to Juventus». Il concerto di sabato al San Carlo verrà filmato ed è richiesto un certo dress code: «Come as you aren’t»
The Edge racconta a Rolling la residency allo Sphere, uno spettacolo immersivo con impianti audio-video ed effetti speciali all'avanguardia. «Rivoluziona l’idea stessa di concerto»
La motivazione alla base degli attacchi di questi giorni su Twitter è il cambio di management della band irlandese, rea di aver tradito la causa e di aver svenduto «la tribù» alla famiglia Azoff in un'intricata correlazione con il movimento #FreeBritney
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.