New Music Friday, le scelte di Rolling – 6 novembre 2020
I Nine Inch Nails secondo St. Vincent, il ritorno dei System of a Down, i segreti di Morricone, il nuovo singolo di Madame: le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
Anna è una rapper italiana.
Anna Pepe nasce il 15 agosto 2003 a La Spezia, città in cui cresce. Fin da piccola dimostra interesse per la musica, passione che eredita dal padre, deejay e collezionista di vinili.
Si approccia all’ambiente musicale inizialmente suonando il pianoforte, ma durante l’adolescenza comincia a esplorare il mondo dell’hip hop, genere che l’affascina così tanto da spingerla a pubblicare su Instagram alcuni freestyle. Ascoltando le canzoni di Nicky Minaj inizia ad apprezzare la cultura americana del rap e della trap e ciò influenza molto il suo stile musicale successivo.
Compie i primi passi collaborando con il rapper concittadino Anis nei brani 24/7 e Holidays, per poi realizzare Baby, brano che pubblica su YouTube nel 2019.
La notorietà arriva nel 2020, in seguito alla pubblicazione di Bando, brano risultato da un campionamento del beat V.I.P. del produttore francese Soulker. Il singolo riscuote grande successo (anche all’estero), viene certificato disco di platino e lancia la carriera della giovane rapper. L’impatto che Bando ha nel panorama musicale italiano è così forte e innovativo che Rolling Stone lo inserisce nella classifica dei 15 migliori singoli del 2020.
Nell’aprile del medesimo anno esce un remix di Bando, in cui figurano le voci di Gemitaiz e MadMan, che prende parte alla colonna sonora di Fast X, decimo film della saga di Fast & Furious. La potenza di Bando non finisce qui: viene realizzato anche un altro remix, questa volta in collaborazione con Maxwell, rapper tedesco.
In seguito alla fama ottenuta, Anna viene coinvolta in Dark Boys Club mixtape della Dark Polo Gang per cui la rapper incide il brano Biberon insieme DrefGold. Per Anna si presentano numerose opportunità: collabora con diversi artisti, tra cui Ghali nel brano di quest’ultimo Hasta la vista, e Guè nel singolo Bla Bla.
Ormai nota al grande pubblico, Anna esce con un nuovo singolo nel novembre 2020, Fast, prodotto da Young Miles. La collaborazione tra i due continua nel luglio 2021 con i brani Squeeze 1 e Drippin’ in Milano.
La rapper torna nel 2022 con 3 di cuori, singolo inciso con Lazza, e Ma jolie, brano che vede la partecipazione del rapper Medy. Nel giugno del medesimo anno pubblica Gasolina, brano che riprende la linea melodica di Las divinas, celebre canzone della serie tv Il mondo di Patty. Il singolo anticipa il debutto discografico di Anna, avvenuto qualche giorno dopo con l’EP Lista 47. Il disco, dalle sonorità trap, vanta la partecipazione di diversi artisti della nuova scena trap italiana come Rondodasosa in Babe e Mambolosco in Advice.
La giovane rapper torna a sfornare hit nel gennaio 2023, collaborando con Sfera Ebbasta e Guè nel singolo di quest’ultimo Cookies n’ Cream. Il brano riscuote immediatamente successo e domina le classifiche fin dal suo debutto.
Nel marzo seguente, all’apice della sua fama, Pepe pubblica Energy, brano hip hop prodotto da Sadturs e Kiid. Nel maggio del medesimo anno incide insieme a Capo Plaza Vetri neri, singolo prodotto da Ava e Blssd, originato da un campionamento di Mr. Saxobeat di Alexandra Stan.
I Nine Inch Nails secondo St. Vincent, il ritorno dei System of a Down, i segreti di Morricone, il nuovo singolo di Madame: le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
La musica è cambiata. Le canzoni prodotte in cameretta arrivano ovunque nel mondo. È il caso di Anna, la diciassettenne che grazie a ‘Bando’ ha collezionato dischi di platino e commenti feroci. Siamo andati a trovarla per farci raccontare che cosa significa spendere 10 euro per una session e ritrovarsi prima in classifica
Intanto 'Bando', il suo primo singolo, ha superato i 38 milioni di stream su Spotify
Dopo il successo di ‘Bando’ e il 64 Bars con Night Skinny, la giovane rapper ha annunciato ‘Bla Bla’, il primo di una lunga serie di nuovi brani
Un numero crescente di artisti utilizza basi dance commerciali. Ha a che fare col fenomeno da esportazione chiamato italo dance, ma è anche una questione generazionale e di affinità fra perdenti che ce la fanno
Che cosa significa centrare una hit come ‘Bando’ a soli 16 anni d’età? Lo racconta Anna Pepe, l’artista italiana più giovane di sempre a conquistare il primo posto in classifica
Ha 16 anni ed è la più giovane artista italiana di sempre ad entrare nelle top 10 di Spotify e Apple Music. La sua ‘Bando’ è appiccicosa e così sfacciatamente lol da diventare cool
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.