
Caro Nick, ti auguro di farcela ancora
Riflessioni sulla morte di un altro figlio di Nick Cave, tributo a un modo unico di far canzoni da parte di un musicista che lo ama da sempre e in modo straordinario
Riflessioni sulla morte di un altro figlio di Nick Cave, tributo a un modo unico di far canzoni da parte di un musicista che lo ama da sempre e in modo straordinario
La guerra è propaganda, ma perché credere proprio ai russi? Un consiglio: se tentennate a condannare certe nefandezze, ascoltate il podcast di Alessandro Barbero sullo scoppio della Seconda guerra mondiale
La necessità di aiutare con le armi chi si difende dall’invasione, l’eroismo di Zelensky, il popolo del «non ce lo dicono» che si fa turlupinare dalla narrazione di Putin e altre considerazioni su una guerra che segna «un punto di svolta dell’umanità»
Pensieri intorno all’Ucraina, dopo aver visto il leader della Lega andare oltre il ridicolo. Di fronte alla guerra servono pudore, compassione, pensiero. Vale anche per chi la racconta: basta pornografia delle emozioni, ci vuole empatia
C'è chi difende l'indifendibile invasore russo accampando scuse, sollevando tutta una serie di distinguo, citando altre guerre e altri soprusi. Ma un'invasione è un'invasione. Nel mentre, il mondo sfiora un punto di non ritorno e mai come dalla metà del secolo scorso si tornano ad agitare odiosi spettri. Liberiamoci dalla Bestia che è dentro di noi
Riflessioni sulle canzoni presentate al festival e legate al progetto ‘Karma Clima’, sulla necessità di calcare certi palcoscenici nell'era dello streaming, su 'Don't Look Up' e su un virus che non andrà via per magia
Siamo andati a trovare la band a Piozzo per la seconda tappa di Karma Clima, avventura nei meccanismi della creatività e nella sostenibilità delle piccole comunità piemontesi
Si vaneggia di una dittatura che non c'è e non ci si accorge che non ci fregano coi microchip nei vaccini, ma coi telefoni che abbiamo in tasca. Noi zombi disorientati, loro miliardari
E non sarà quella sanitaria ma quella di chi confonde ed equipara opinioni personali alla ricerca scientifica, di chi dipende dalla tecnologia ma scredita chi l’ha inventata
A pochi giorni dalla fine del giro di concerti con Roberta Finocchiaro, a Cristiano Godano già manca tutto, persino i soundcheck col solleone, gli hotel, i trasferimenti. Un racconto on the road e offline
Storia della chitarrista che suona col cantante dei Marlene: la passione per Hendrix e Stevie Ray Vaughan, il nonno a Sanremo, le esperienze negli States. E una produttrice che di cognome fa Virlinzi
Cose che succedono nel tour del cantante dei Marlene Kuntz: due voci (la sua e quella di Roberta Finocchiaro), due chitarre, una murder ballad suonata all'alba, in un campo nel Padovano
Il rocker sta presentando il suo disco solista con dei concerti dall’atmosfera intima. Qui racconta come vive la ripartenza, la tecnologia che trasforma la musica, il successo dei Måneskin, il futuro dei Marlene Kuntz
Per la prima volta, il rocker sarà accompagnato dalla chitarrista Roberta Finocchiaro. La prima tappa domani a Bergamo. Preparatevi a concerti dall'atmosfera raccolta e confidenziale
Vasco Rossi, Gianni Maroccolo, Morgan, Cristiano Godano, Eugenio Finardi, Piero Pelù, ovviamente Manuel Agnelli: gli artisti over 40 sono più aperti o più clementi del loro pubblico?
Il frontman dei Marlene Kuntz presenterà per la prima volta dal vivo le canzoni del suo debutto da solista, ‘Mi ero perso il cuore’. Sarà uno spettacolo intimo, in location suggestive
Non sbaglia lui prendendo posizione, sbagliano gli ignavi. C’entrano i Marlene Kuntz, Tom Waits, ‘Bella ciao’ e il politico che pretendeva di parlare a nome di 60 milioni di italiani
Credere a bufale e complotti non ci aiuterà a smascherare la logica che ha fatto dell'espropriazione dei nostri dati comportamentali la base di una nuova forma di mercato, impoverendoci
Certo che i Måneskin fanno rock, anche se il loro linguaggio è pop. Lontani dai nerdismi indie, esprimono rabbia in modo credibile e funzionale al successo. È il rock che vince perché sa comunicare
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.