
David Gilmour, guarda il video di ‘Between Two Points’ con la figlia Romany
«C’è un rapporto emotivo sottile ma profondo tra David e Romany, catturato con telecamere a mano, che aumenta la tensione», dice il regista Gavin Elder
«C’è un rapporto emotivo sottile ma profondo tra David e Romany, catturato con telecamere a mano, che aumenta la tensione», dice il regista Gavin Elder
È una cover dei Montgolfier Brothers ed è tratta dall’album ‘Luck and Strange’ che uscirà a settembre
Steve DiStanislao, batterista di fiducia di David Crosby e non solo, racconta i tour e le session col chitarrista dei Pink Floyd. «Il successo non è quando ti chiamano, è quando ti richiamano»
Oltre all’ingresso riservato, assicurano un buffet, l’acquisto di merchandise senza ressa, vari gadget. In poche ore, i tagliandi ordinari per le prime date si stanno esaurendo
Il chitarrista dei Pink Floyd ha scelto l’Italia per il lancio del tour di ‘Luck and Strange’. All’interno del Circo Massimo verrà allestita un’arena ad hoc con tutti posti a sedere
Sei date al Circo Massimo. Tutte le info
L’idea non lo entusiasma, la tecnologia non lo convince. È andato a vedere lo spettacolo degli ABBA ‘Voyage’ e il momento che ha preferito è quello in cui la band suona senza gli avatar. Ma a certe condizioni...
Oltre alle canzoni del nuovo ‘Luck and Strange’, ci sarà almeno un brano del gruppo degli anni ’60 ed estratti da ‘Lapse of Reason’ e ‘Division Bell’. Sul palco, le coriste di Leonard Cohen, ma niente musicisti «che starebbero meglio in una tribute band dei Pink Floyd»
È il primo estratto dal nuovo album ‘Luck and Strange’. “Ti venderanno cose di cui non hai bisogno”, canta il musicista in un pezzo sul non vendere l’anima e resistere ai miti della fama e del successo. E sì, c’è l’assolone finale
È prodotto con Charlie Andrew (Alt-J). I testi sono della moglie e scrittrice Polly Samson. Nella title track c’è Richard Wright. Il primo singolo uscirà domani, il video venerdì
Ok, è un’idea decisamente nerd, ma non abbiamo resistito e abbiamo messo in fila le versioni del pezzo fatte dai Pink Floyd, da Roger Waters e da David Gilmour in cui cambia almeno uno dei tre elementi chiave, ovvero le due parti vocali soliste e l’assolo
Nick Cave, Coldplay, Idles, Libertines, Dua Lipa, MC5, Black Keys, forse David Gilmour, Paul McCartney e Lady Gaga, sicuramente Yard Act e Gossip: ecco gli album che ascolteremo nei prossimi 12 mesi
Non solo album e lati A. La grandezza degli inglesi è evidente anche nei retri dei singoli e negli inediti pubblicati ufficialmente dopo anni. Le band che sono venute dopo ringraziano
Nel 2011 Roger Waters e David Gilmour hanno acconsentito a parlare con Rolling del loro best seller, purché separatamente. Come disse scherzando Nick Mason, è la cosa più simile a una reunion dai tempi del Live 8
Le versioni dal vivo, le rimasterizzazioni, i remix, la rilettura solista di Roger Waters: più si va in profondità, più ci si accorge di quanto il concept del 1973 sia ricco. In tutti i sensi
Quanto dareste per vedere le facce di David Gilmour e Polly Samson mentre leggono questa notizia?
Waters sta meditando con gli avvocati una risposta e dice che ‘Hey Hey Rise Up’ dei Pink Floyd «incoraggia la continuazione della guerra». In ballo c'è anche una versione di 'The Dark Side of the Moon' «senza assoli di chitarra»
Questo elemento piace a David Gilmour
Sono tornati gli anni '80 e la paura dell'atomica. Ecco 10 pezzi a tema, dal doppio tramonto dei Pink Floyd al fallout di Bowie. Come canta Ozzy, quando premeranno il pulsante non ci sarà scampo
Abbracci sinceri dopo gli schiaffi, reunion più meno stabili, riavvicinamenti temporanei, baci e insulti, session segrete: 10 storie di rappacificamenti non sempre edificanti, raramente definitivi
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.