![](https://www.rollingstone.it/wp-content/uploads/2023/04/GettyImages-870132102-e1681197196701-1195x765.jpg)
È stata rivelata la causa della morte di David Lynch
'TMZ' ha diffuso il certificato di morte rilasciato venerdì dal Dipartimento di sanità pubblica della contea di Los Angeles
'TMZ' ha diffuso il certificato di morte rilasciato venerdì dal Dipartimento di sanità pubblica della contea di Los Angeles
"Nostro padre è stato una luce guida di creatività, amore e pace. Lunedì 20 gennaio, giorno in cui avrebbe compiuto 79 anni, vi invitiamo tutti a unirvi a noi per 10 minuti", hanno scritto i fratelli Lynch su X
La felicità, la meditazione trascendentale, il cinema che non può e non deve essere spiegato, ma vissuto. Ritratto esperienziale in due atti dell'Autore che ha rivoluzionato tutto. 'Now is dark', e adesso qui è davvero un po' più buio
Per lui la musica non è mai stata un semplice accompagnamento, ma un linguaggio essenziale, capace di plasmare la percezione e dilatare il confine tra reale e immaginario. Non solo parte integrante della narrazione, ma spesso la sua anima nascosta
Sono tantissimi i personaggi del mondo dello spettacolo, gli amici e i collaboratori che in queste ore stanno piangendo la scomparsa del regista: da Naomi Watts a Nicolas Cage, da Ron Howard a Steven Soderbergh
I sogni, gli incubi, la visione, il fuoco. Ricordo impreciso del più grande di tutti
«David era in sintonia con l'universo e la sua immaginazione a un livello che sembrava essere la migliore versione dell'essere umano», ha scritto l'attore di 'Dune', 'Velluto blu' e 'Twin Peaks' dell'amico e mentore
Il regista interpretava un'altra leggenda del cinema, John Ford, in quello che avrebbe segnato il suo ultimo contributo. Ma c'è voluta Laura Dern perché prendesse in considerazione la proposta
Aveva 78 anni e nel 2024 aveva rivelato di avere un enfisema. La sua famiglia ha annunciato la scomparsa in un post su Facebook: "C'è un grande vuoto nel mondo ora che non è più con noi. Ma, come diceva lui, "Keep your eye on the donut and not on the hole (Guardate la ciambella e non il buco)".
Lo ha rivelato alla rivista 'Sight & Sound' in un'intervista in cui ha parlato del suo futuro artistico e del suo stato di salute. «Mi piace essere in mezzo alle idee, alle cose. Se ce ne fosse bisogno, cercherò di farlo da remoto»
Il regista ha commentato la pellicola del 1984, descritta come il suo più grande fallimento. Ecco perché
Dopo il teaser pubblicato a fine maggio sui social del regista, il mistero è svelato: il prossimo progetto di David Lynch è un (terzo) album in studio insieme all'attrice e artista Chrystabell. Si intitolerà 'Cellophane Memories' ed è in arrivo il 2 agosto
Nel cinema del regista di 'Eraserhead' e 'Mulholland Drive' niente è come appare, nemmeno le nostre reazioni. Lo sa bene Lo Sgargabonzi, che avanza una modesta proposta: liberiamoci della parola con la "G" (genio), e torniamo a concentrarci sulla sostanza del film
Quantomeno quelli ancora vivi e attivi: da Martin Scorsese a Quentin Tarantino, da Woody Allen a Wes Anderson, anche i maestri falliscono. Ecco i loro titoli “sbagliati”
In una nuova intervista, David si è schierato a favore di un titolo del collega. Ma non vuole sentire nemmeno nominare quel film del 1984...
Il compositore ci lascia in eredità un nuovo modo di concepire la musica per il cinema. Ripercorriamo la sua storia, da 'Blue Velvet' a 'Twin Peaks': «C'era qualcosa di molto oscuro nei film che mi hanno ispirato»
Addio alla cantante scoperta da Angelo Badalamenti e ‘usata’ dal grande regista per creare il mondo sonoro di opere come ‘Velluto blu’ e ‘Twin Peaks’. Che senza di lei non sarebbero state la stessa cosa
Durante una puntata della sua rubrica Weather Report, il regista americano ha dato un consiglio al leader russo: «salva te stesso, salva gli ucraini, salva questo mondo»
La clip esce giusto in tempo per il 75esimo compleanno della leggenda del folk. «Io e David siamo compagni su una strada creativa poco percorsa», ha detto
Secondo ‘Production Weekly’, dopo il cortometraggio ‘What Did Jack Do?’ il regista tornerà a collaborare con il colosso dello streaming per il progetto ‘Wisteria’
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.