
I Dire Straits ripubblicheranno ‘Brothers in Arms’ con un concerto integrale d’epoca
Uscirà a maggio l’edizione del quarantennale del best seller della band di Mark Knopfler
Uscirà a maggio l’edizione del quarantennale del best seller della band di Mark Knopfler
Intervista al musicista che ha suonato con tutti, dai Kinks (suoi zii) a Eric Clapton ai Dire Straits, e l’ha raccontato nel libro ‘Session Man’. «Ho capito di essere uscito dall’ombra in Italia», dove ha collaborato con Zero, Daniele, Battisti. Presente l’assolo in ‘Con il nastro rosa’?
Perché in ‘One Deep River’ fa musica geolocalizzata. Perché il periodo tra la fine degli anni ’50 e l’inizio dei ’60 lo affascina. Perché non trae più la sua identità dalla chitarra. Perché ha venduto all’asta un centinaio di strumenti. E perché non lo vedremo più in concerto. L’intervista
La canzone cerca di spiegare come ci si sente «quando si è in piedi al centro del palco con una grande band»
È uscita la seconda canzone estratta dall’album ‘One Deep River’ che uscirà ad aprile: le radici, il richiamo della musica, il destino di un musicista, il cuore infranto di un ragazzo destinato alla grandezza
Nella nuova versione dello strumentale tratto dalla colonna sonora di ‘Local Hero’ ci sono oltre 60 artisti tra cui Sting, Slash, Brian May, Ringo Starr, Zucchero. E una delle ultime incisioni di Jeff Beck. Ecco un’anteprima
I ricordi italiani del bassista John Illsley: il sollievo di non dover dare «bustarelle ai malavitosi» visto che erano solo ospiti del Festival, ma anche il «delirio totale» del nostro Paese, tra incassi volatilizzati, tangenti, folle arrabbiate, una pistola puntata contro. «Eravamo terrorizzati»
Tra gli strumenti in vendita, la reissue della Les Paul usata dal leader dei Dire Straits per incidere ‘Money for Nothing’. «Fender, Gibson e Martin sono il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo delle chitarre». Amen
Riascoltare i film sonori della band di Mark Knopfler per decidere se è meglio il debutto, la fase centrale di ‘Making Movies’ e ‘Love Over Gold’ o il rock digitale di ‘Brothers in Arms’
Da ‘On Every Street’ dei Dire Straits a ‘All That You Can’t Leave Behind’ degli U2, una selezione di dischi che hanno venduto milioni di copie e sono stati amatissimi, ma ammettiamolo, non erano granché
Aveva 68 anni. Ne danno notizia il bassista John Illsey e il tastierista Alan Clark
Da ‘Breakfast in America’ a ‘Brothers in Arms’, una selezione di dischi anni '70 e '80 comprati da milioni di ascoltatori e premiati con vari Grammy, ma ignorati dalle generazioni successive
Dieci casi di musicisti rock leggendari, underground oppure amati per lo stile rigoroso entrati nel supermercato del pop. Orrori, capolavori, best seller e dischi apprezzati da molti, ma adorati da pochi
C'è stato un tempo, prima dello streaming, in cui le antologie erano il punto d'accesso al mondo di un artista e vendevano milioni di copie. Ecco il best of dei best of: 10 greatest hits che hanno fatto la storia
Erano vicini alla trentina e questo li ha salvati. Il bassista racconta la sua vita nella band in un libro e in questa intervista. «T'immagini cos'ho provato quando Mark mi ha suonato per la prima volta 'Romeo and Juliet'?»
I grandi del rock diventano ancora più grandi, esplode l’hard & heavy, i generi si fondono in modo creativo. Dai Talking Heads agli AC/DC, passando per Dire Straits e Clash, ecco i dischi più interessanti pubblicati 40 anni fa
Oggi la leggenda dei Dire Straits compie gli anni: un antidivo schivo e insicuro, sopravvissuto al punk e alla fine di una delle band più importanti della storia del rock
Il chitarrista dei Dire Straits ha passato la vita a cercare un punto di contatto tra il pubblico e il suo suono, e ci è riuscito con semplicità e umiltà facendo quello che gli riesce meglio, raccontando e trascendendo il quotidiano
Nina Simone, Bon Jovi e Dire Straits sono solo alcuni dei nomi che verranno premiati ad aprile del prossimo anno
Se invece ascolti i Dire Straits sei a posto, almeno secondo i ricercatori della New York University
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.