![](https://www.rollingstone.it/wp-content/uploads/2025/02/Emis-Killa-Roberto-Graziano-Moro2.jpeg)
Emis Killa ha pubblicato ‘Demoni’, la canzone di Sanremo 2025
Non solo: il rapper ha annunciato un nuovo concerto il 10 settembre a Fiera Milano Live. E sull’inchiesta dice: «Sono solo indagato, non sono preoccupato»
Emis Killa, nome d’arte di Emiliano Rudolf Giambelli, è un rapper italiano.
Emiliano è nato a Vimercate il 14 novembre 1989, da madre palermitana e padre brianzolo. La sua famiglia non viveva in condizioni agiate: la mamma, Francesca Russo, lavorava come operaia, mentre il papà, Sergio Giambelli, era musicista (suonava il pianoforte in alcuni gruppi di provincia). Quest’ultimo, che ha sempre sofferto di disturbo bipolare, muore nel 2009 in seguito a un arresto cardiaco.
Emis cresce tra Vimercate e Milano e, dopo essersi iscritto alla scuola alberghiera, decide di abbandonare gli studi per iniziare a lavorare: svolge diversi lavori, tra cui il muratore.
Durante l’adolescenza comincia ad appassionarsi alla musica hip hop e si presenta alle prime Rap Battle con lo pseudonimo di Emilietto lo zarro. Cambia nome d’arte in Emis Killa (Emis è il diminutivo di Emiliano e Killa, nello slang americano, sta per Killer) in occasione di Tecniche Perfette, competizione italiana di freestyle che vince nel 2007.
In seguito a questa vittoria firma un contratto con Blocco Recordz, un’etichetta discografica indipendente con cui nel 2009 pubblica i suoi primi mixtape: Keta Music, Champagne e spine e The Flow Cocker Vol. 1.
A Champagne e spine collaborano Jake La Furia, Guè Pequeno, Marracash e altri artisti importanti della scena rap italiana. Grazie a questo disco Emis Killa raggiunge una discreta notorietà che gli permette, nel 2011, di entrare a far parte della casa discografica Carosello Records. Nel medesimo anno pubblica l’EP Il peggiore, prodotto da Big Fish.
Nel 2012 debutta con L’erba cattiva, il suo primo vero disco, che domina la classifica degli album più venduti in Italia nei mesi successivi. L’album, che diventa in poco tempo disco di platino, vede la partecipazione di grandi nomi dell’ambiente hip hop italiano come Fabri Fibra, Marracash e Guè Pequeno. Parole di ghiaccio, il secondo brano estratto, ottiene un enorme successo: raggiunge 2,5 milioni di views su You Tube in meno di due settimane.
Nel 2012 Emis dà vita al progetto Rap per l’Emilia, con lo scopo di raccogliere i fondi necessari alla ricostruzione del liceo Galileo Galilei di Mirandola, distrutto in seguito a un forte sisma. Il risultato di quest’idea è un singolo, intitolato Se il mondo fosse, in cui Killa canta insieme ai Club Dogo, a J-ax e a Marracash. Il brano raccoglie circa 34 mila euro, cifra che viene donata direttamente. Nel medesimo anno si aggiudica il premio Best New Generation ai TRL Awards e il Best Italian Act agli MTV Europe Music Awards. La popolarità raggiunta gli consente di presentare per un periodo di tempo One two One two, programma radiofonico dedicato all’hip hop su Radio Deejay.
Alla fine del 2012 viene pubblicata L’erba cattiva-Gold Version, una riedizione che comprende due inediti: Più rispetto e Il King, quest’ultimo parte della colonna sonora del film I 2 soliti idioti.
Nel 2013, dopo un anno di grandi soddisfazioni, esce Vampiri, brano che funge da anticipazione del suo secondo disco, Mercurio, che debutta qualche mese dopo al primo posto della classifica degli album più venduti in Italia, conquistando il disco di platino. Il primo singolo estratto da Mercurio è Scordarmi chi ero, seguito da A cena dai tuoi (in collaborazione con J-ax).
Verso la fine dello stesso anno il rapper vola negli Stati Uniti per partecipare all’ottava edizione dei Bet Hip Hop Awards, uno tra gli eventi più famosi della scena hip hop globale. Emis è il primo artista italiano a essere invitato a questa manifestazione e rappresenta l’Italia rappando su un beat di Dj Premiere, noto produttore hip hop.
Nel maggio 2014 viene pubblicato Maracanã, unico inedito estratto dall’edizione speciale di Mercurio. Il brano ottiene un enorme successo, tanto da divenire la sigla di Sky Sport per il campionato mondiale di calcio del 2014.
A novembre 2014 esce il suo primo libro, Bus 323. Viaggio di sola andata, in cui Emis racconta la sua storia, dai pomeriggi spesi al parchetto ai dischi di platino.
Nello stesso anno realizza un singolo inedito per Il ricco, il povero e il maggiordomo, il film natalizio di Aldo, Giovanni e Giacomo. Il brano si intitola Che abbia vinto o no e vede la partecipazione di Antonella Lo Coco.
Nel 2015 Sky coinvolge nuovamente il rapper per comporre la sigla dei Playoffs NBA, trasmessi su Sky Sport HD. Per questa occasione Emis realizza l’inedito I.L.T.G (I Love this Game). Successivamente il rapper annuncia l’uscita di Keta Music Vol. 2, mixtape alla quale partecipano voci note nell’immaginario hip hop italiano, tra cui Gemitaiz, MadMan e Jake La furia.
Nel 2016 Emis pubblica tre singoli: Non era vero, Dal basso e CULT. Quest’ultimo si guadagna il disco di platino digitale e diviene parte della colonna sonora del videogioco NBA 2k18. I tre brani vengono inclusi nel terzo album del rapper, uscito a ottobre 2016 con il titolo di Terza Stagione.
Dopo la pubblicazione del disco escono nuovi singoli: Parigi (feat. Neffa) e Non è facile (feat. Jake La Furia). Un anno dopo viene pubblicato Sei tu, l’inedito fino ad allora contenuto esclusivamente nella Deluxe Edition di Terza Stagione.
Nel 2017 realizza Linda, il singolo che anticipa l’album successivo. L’anno seguente esce Serio, pezzo in collaborazione con Capo Plaza. Il brano si aggiudica i primi posti della Top 50 di Spotify e un disco di platino.
Nell’estate del 2018 Killa pubblica Rollercoaster, singolo che spopola in radio e su tutte le piattaforme di streaming musicale. Qualche mese dopo esce il nuovo disco del rapper: Supereroe. Il successo è immediato e l’album, successivamente certificato disco d’oro, domina le classifiche. Tra le tracce che lo compongono, Fuoco e benzina è tra le più apprezzate: presidia la top 5 di Spotify nei primi mesi d’uscita.
Nel 2019 collabora con molti artisti, tra cui MadMan, Shiva e Lazza. L’anno successivo Emis pubblica il nuovo disco, intitolato 17, in collaborazione con Jake La Furia. La popolarità dell’album è immediata e, in meno di un mese, diventa disco d’oro.
Nel 2021 pubblica Keta Music Vol. 3, quinto mixtape del rapper. Tra gli artisti che partecipano al disco sono presenti Lazza, Madame, Gemitaiz, Salmo e Rose Villain.
Il 19 maggio 2023 esce il primo concept album del rapper, il cui titolo rimanda al capolavoro cinematografico di Truffaut: Effetto notte.
Nel 2012 Emis si fidanza con Tiffany Fortini, stilista di origini francesi, con cui nel 2018 dà vita a sua figlia, Perla Blue. Nel 2020 i due si separano, ma rimangono in buoni rapporti.
Attualmente Emis è fidanzato con la modella Martina Bottiglieri. Della loro relazione non si sa molto poiché il rapper, da sempre molto riservato riguardo alle situazioni sentimentali, ci tiene a mantenere la storia privata.
Non solo: il rapper ha annunciato un nuovo concerto il 10 settembre a Fiera Milano Live. E sull’inchiesta dice: «Sono solo indagato, non sono preoccupato»
Dopo il forfait di Emis Killa, i “big” sono 29
«Apprendo dai giornali che sono indagato. Ero felice di affrontare il mio primo Sanremo, ma preferisco fare un passo indietro e non partecipare». Non verrà sostituito da un altro artista in gara
È stato anche emesso un daspo che vieta l’ingresso allo stadio per tre anni al rapper, che tra una decina di giorni parteciperà a Sanremo
‘Hikikomori’ con Niky Savage ed Emis Killa, la trap «ripetitiva a livello di sound e di testi», le nuove generazioni che sono andate a vedere i Club Dogo, i Ferragnez e i dissing. «Mi spiace perché sono persone che conosco, ma è stato un brutto momento per la società italiana»
Da una parte la gestione dei bagarini, dei parcheggi, dei venditori fuori da San Siro e persino «accordi preliminari» per gestire alcuni show (non allo stadio). Dall’altra i rapporti personali con gli artisti (che non sono indagati). Un riassunto di quel che è emerso dalle indagini
Tantissimi ospiti, uno spazio per i writer e molto altro: «Voglio omaggiare la cultura hip hop» dice il rapper che presenta EM15, la sua festa. Tutti i dettagli
Il rapper di Rozzano come Shakira? Lui intanto giura: «Non certo intenzione di buttare m**da sulla madre dei miei figli. Lo stesso non vale per chi le è stato attorno. Su di loro non ho pietà e non avrò nessuna pietà»
Tedua, Madame, Colapesce Dimartino, Geolier, Tropico, Calcutta, Daniela Pes, Baustelle, Bud Spencer Blues Explosion e le altre commedie pop, più o meno divine, uscite negli ultimi 12 mesi sotto forma di disco
«Non sono triste, né arrabbiato, ma sconcertato. Sono felice se sarà utile per aumentare la consapevolezza riguardo il nostro genere musicale, che ha salvato e salva molte vite, la mia inclusa»
Niente show di Capodanno con Guè. La decisione del sindaco dopo le polemiche sul testo della canzone del 2016. Le accuse di sessismo, la risposta del rapper, la differenza fra personaggio e interprete
Tutto nasce da un episodio di 'Muschio Selvaggio' in cui Fedez spiega a Vincenzo De Luca la reazione della scena rap all'arresto di Shiva
Per la prima volta nel palazzetto milanese sold out («Godiamocelo perché nulla è scontato»), il rapper si è esibito nel modo classico, sputando rime sulle basi, senza band, né grandi effetti speciali
Dai viaggi immaginari dei Calibro alla Commedia di Tedua, passando per la sorpresa Daniela Pes, i Baustelle e Lucio Corsi, il meglio dei dischi usciti nel nostro Paese nei primi sei mesi dell’anno
‘Effetto notte’ di Truffaut era un film per chi ama il cinema, ‘Effetto notte’ di Emis Killa è un disco per chi ama il rap. È cinematografico e introspettivo, perché «i pezzi che ti porti dietro per anni sono quelli che han bisogno di due o tre ascolti per essere capiti». Oggi Emis Killa preferisce la Brianza a Milano, il bar con gli scappati di casa ai ristoranti stellati. Nel servizio fotografico l’abbiamo calato in un mondo fra Scorsese e Tarantino, nell’intervista l’abbiamo trovato più saggio, un po’ nostalgico, meno cazzone. «Un altro ossessionato come me è difficile trovarlo»
«Arriviamo da anni di musica virale e di pezzi per TikTok. Questo disco non va in questa direzione: va ascoltato»
Le avventure alla Jules Verne dei Calibro 35, il ritorno “cinematografico” di Emis Killa, il jazzcore di Studio Murena, i salmi di Paul Simon e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Uscirà a maggio. «È il più importante della mia carriera»
Sta per partire la serie di concerti sold out dedicati all’album che dieci anni fa ne ha lanciato la carriera, 'L’erba cattiva'. Qui il rapper si racconta tra sferzate, tenerezze di padre e polemiche social
Il tour per celebrare i 10 anni dall'uscita de 'L'erba cattiva' diventa un piccolo caso mediatico, con un tutto esaurito da record in pochi minuti
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.