![](https://www.rollingstone.it/wp-content/uploads/2025/02/lauro-gaia-sanremo-2025.jpeg)
Chimica dei sentimenti e gergo motivazionale: una lettura alternativa dei testi di Sanremo 2025
Ecco come suonano le canzoni di Achille Lauro, Fedez, Gaia, Lucio Corsi, Marcella Bella e Tony Effe senza note, senza musica, senza Auto-Tune
Ecco come suonano le canzoni di Achille Lauro, Fedez, Gaia, Lucio Corsi, Marcella Bella e Tony Effe senza note, senza musica, senza Auto-Tune
È di Brescia e arriva al suo album di debutto ('Era') dopo aver prodotto Marco Mengoni, Madame, Tedua. Per l'occasione ha scelto di farsi accompagnare solamente da voci femminili. Ci siamo fatti raccontare come è andata con Gaia, BigMama, Francesca Michielin, Ele A, Sally Cruz
Jake è una furia di battute su Confettissimo Lauro, che risponde minando le sicurezze degli avversari. Agnelli si trasforma nel maestro Miyagi, alla poliziotta sexy resta un solo concorrente. Ospite Gaia, anzi Les Votives. La prossima settimana arrivano Tananai e Sarafine
Le cantanti di ‘La noia’ e ‘Chega’ si sono confrontate anche con la tradizione pugliese, il rapper ha proposto le sue hit
Shablo maestro concertatore, ospiti Geolier, Angelina Mango, Gaia e altri. I video delle prove, le dichiarazioni e dove vedere in tv il concertone
I due artisti puntano a conquistare lo scettro delle summer hit con il videoclip diretto da Attilio Cusani
Dopo un singolo diventato quasi inaspettatamente numero 1 in radio, torna con un pezzo che di radiofonico ha molte cose ma sicuramente non il titolo, 'Dea saffica'. «Non piaceva a nessuno, ma ormai il pezzo era nato così». Una storia di sorellanza, che nel suo caso passa anche da Elodie, BigMama e Ditonellapiaga
Un po’ ninfa e un po’ baccante, si (ri)presenta così dopo il successo di ‘Tokyo’
Un produttore di culto lancia la sfida: riunire rapper e cantanti pop e dare loro un suono contemporaneo, diverso dal solito. Perché anche nella musica «l’Italia è un posto incredibilmente conservatore»
Da James Brown a Steve Lacy, cinque canzoni che hanno ispirato l’album-videogame ‘Ami pensi sogni senti’, da oggi in versione deluxe con tre pezzi in più
X-Factor, Amici, Festival di Sanremo. E ancora il successo nazionale e la collaborazione internazionale con Sean Paul. Per l’artista italo-brasiliana i sogni non hanno limiti geografici
La musica senza di tempo di Andrea Laszlo De Simone, le hit sanremesi di Mahmood & Blanco e La Rappresentante di Lista, le collaborazioni ben riuscite (thasup con Lazza e Sfera, Marco Castello & Fulminacci, Stabber & Gaia, Bianconi & Ayane). Un anno di musica italiana riassunto in dieci pezzi
I due hanno pubblicato un singolo dal sapore internazionale per provare a scardinare alcune cattive abitudini dell'industria musicale: «In Italia c’è una metodologia bovina del lavoro, non si sa cosa fare con chi vuole sperimentare»
Tra le voci e le penne più interessanti della loro generazione, si preparano a fare tappa con i loro tour in una delle città più intellettuali d'Italia
Ha vinto 'Amici', ma non è la tipica pop star italiana. Concepisce la scrittura come autoanalisi, canta in italiano e portoghese, parla di empowerment e nel nuovo 'Alma' guarda ai suoni e allo spirito di Rosalía
I lati A dei Coldplay, i lati B di Nick Cave, le canzoni del lockdown di Elton John, il 'Flop' di Salmo. E poi, album che faranno rumore (Ed Sheeran), futurismi pop (Xenia Rubinos), formidabili stranezze (Circuit Des Yeux), il vintage di qualità (Beatles, Neil Young)
Da Vasco Rossi a Robert Plant, da Damon Albarn ai Coldplay, fino a Salmo, Lana Del Rey, Elton John e magari qualche sorpresa, ecco cosa ascolteremo nella stagione discografica più ricca dell’anno
Labbra rosso Coca-Cola, acquagym, parole in spagnolo, bagni in mare per sciacquarsi via la presa male: è estate, arrendetevi. Perché potete anche schivare un tormentone, ma poi ve ne restano mille
Si tratta di un «evento musicale immersivo in tre parti», disponibile dal 17 giugno. Ogni artista ha pensato a una messa in scena speciale. C’è anche la versione italiana, con ospiti Gaia e i Pinguini Tattici Nucleari
È stato un varietà lungo cinque sere, con finale a sorpresa e canzoni per tutti i gusti. Favole col lieto fine, artisti che meritavano di più, qualche delusione: ecco i nostri giudizi sulle ultime performance
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.