
I 15 migliori concept album prog
Sognatori e disadattati, immigrati e rockstar in crisi, contadini e divinità: ecco come il progressive rock (e dintorni) ha sfruttato il filone dei dischi a tema
Sognatori e disadattati, immigrati e rockstar in crisi, contadini e divinità: ecco come il progressive rock (e dintorni) ha sfruttato il filone dei dischi a tema
Le prime bozze, le versioni teatrali e le maschere nei concerti, la reinterpretazione di Phil Collins: per festeggiare i 50 anni di ‘Nursery Cryme’, ecco sette interpretazioni del suo brano-manifesto
Ok, Phil Collins è un nonno acciaccato, ma siamo sicuri che i concerti del gruppo (ora fermo causa Covid) siano deludenti? Dal set acustico a 'Carpet Crawlers', ecco i video che potrebbero farvi cambiare idea
«È davvero frustrante, ma la sicurezza del pubblico e della crew ha la priorità», dice la band, che non potrà suonare le date di Glasgow e Londra
Se pensate che il progressive rock sia freddo, borghese e intellettuale, ascoltate questi album live. Suoni debordanti, irruenza, sfrontatezza: questa musica è anche forza, audacia ed energia
Ieri sera la band ha dato il via al The Last Domino? Tour mediando pop e prog. Phil Collins ha cantato da seduto, aiutato da due coristi. Ecco com'è andata, i video, la scaletta
Lo ha detto Phil Collins, che nel documentario sulla tournée canta da seduto: «Dopo le date inglesi e americane, per me basta». Non li rivedremo più in Italia?
Beatles, King Crimson, Led Zeppelin, Genesis, Radiohead: breve viaggio nella storia e nella pratica dello strumento nato per replicare i suoni dell’orchestra e amato per le sue magnifiche imperfezioni
Ballate acustiche e malinconiche, jazz-rock, frammenti di suite: nei singoli del gruppo sono nascoste canzoni straordinarie, perfette per un disco immaginario che metterebbe d'accordo tutti
I concerti negli stadi con la band, i tour solisti della star di ‘In The Air Tonight’, una litigata lunga un decennio: «Amavo suonare con loro, ma non mi sono mai sentito parte della band»
Nel giorno del suo compleanno, ripercorriamo l’incredibile carriera del musicista più amato e più odiato di sempre, un uomo che ha vissuto dieci vite e infinite avventure musicali
Il primo anno dell'era post Beatles è incredibile: i concept battono i singoli, il rock è mainstream, i musicisti sono lasciati liberi di creare. Dai Led Zeppelin a David Bowie, ecco i dischi più importanti
Lunghi strumentali e atmosfere mutevoli, storie di fantascienza e umorismo alla Monty Python. Che siano dei King Crimson, dei Genesis o degli Yes, le suite di rock progressivo contengono mondi
Cambia o muori! Nel decennio di MTV e della new wave, molti musicisti progressive hanno adeguato il loro sound, centrando grandi successi e rivaleggiando con le pop star dell’epoca. Ecco 10 esempi
Per l'anniversario dall'uscita del primo libro della trilogia di Tolkien, uno sguardo alla Terra di Mezzo nel rock & roll, dai Led Zeppelin ai Rush
Tutti i membri storici della band inglese hanno avuto carriere soliste più o meno fortunate. Ma qual è il disco più bello? Meglio le sperimentazioni di Peter Gabriel o il pop d'alta classfica di Phil Collins? Tra i due litiganti...
Un’appassionata difesa dei dischi pubblicati senza Peter Gabriel. Dall'EP 'Spot the Pigeon' a 'Invisible Touch', la band ha suonato art rock, new wave, post punk, prog ad alta definizione. È stata (anche) grande musica
Sono ora 16 i concerti che Phil Collins, Mike Rutherford e Tony Banks terranno nel Regno Unito e in Irlanda. In arrivo date in Italia?
Phil Collins, Mike Rutherford e Tony Banks non sono cool, hanno un repertorio in parte irritante e sono pure invecchiati. Ma li si va comunque a vedere. Una questione di cuore
La formazione a tre con Phil Collins, Mike Rutherford e Tony Banks andrà in tour
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.