![La Rappresentante di Lista](https://www.rollingstone.it/wp-content/uploads/2025/01/WhatsApp-Image-2025-01-20-at-15.27.48-1-1147x765.jpeg)
La Rappresentante di Lista: «Le parole non hanno colpe, non sono da condannare»
Pubblichiamo la prefazione di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina a ‘La forza delle parole’ di Simone Weil, in uscita oggi per Wudz Edizioni
La Rappresentante di Lista (LRDL) è un gruppo musicale italiano composto da Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina.
Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina sono il duo dietro a La Rappresentante di Lista, formazione nata in Sicilia nel 2011 quando i due artisti – originari lei di Viareggio e lui di Palermo – si incontrano nel corso delle prove di uno spettacolo teatrale.
Il nome del duo prende ispirazione da un episodio della vita di Lucchesi: si iscrisse come rappresentante di lista di un partito politico per avere la possibilità di votare fuori sede al referendum abrogativo del 2011 relativo all’energia nucleare.
Il debutto discografico de La rappresentante di Lista risale al 2014, quando la band pubblica (per la) Via di casa. Il secondo capitolo discografico del gruppo è invece Bu Bu Sad, che coinvolge anche Enrico Lupi e Marta Cannuscio: l’album sarà pubblicato anche in versione live con il titolo Bu Bu Sad Live.
Il 2018 è invece l’anno di Go Go Diva, terzo album di Veronica e Dario, capitanato dal singolo Questo corpo inserito anche nella colonna sonora della serie di Paolo Sorrentino The New Pope.
Nel 2019 il duo collabora con Dimartino nel singolo Ci diamo un bacio.
Dopo ormai diversi anni di esperienza sui palchi italiani, nel 2019 La Rappresentante di Lista si esibisce al Concerto del Primo Maggio di Roma e circa un anno dopo la coppia calca il palco del Teatro Ariston per accompagnare Rancore nella serata dei duetti, durante l’esecuzione di Luce (tramonti a nord est) di Elisa.
Anche nel 2021 la band torna a Sanremo, questa volta in gara, nella categoria Campioni, con la canzone Amare, composta – oltre che da Dario e Veronica – da Roberto Cammarata e Dardust. Nei giorni della kermesse il duo pubblica anche il suo quarto album d’inediti, My Mamma, anticipato nel mese di febbraio dal singolo Alieno.
Nel maggio seguente il gruppo annuncia il My Mamma Tour, in occasione del quale esce Vita, singolo inedito, successivamente seguito da Religiosamente.
Nell’ottobre 2021 viene pubblicato Maimamma, il primo romanzo del duo. Il libro racconta la storia di Lavinia, la protagonista, che partorisce alle soglie di un’apocalisse.
Nel 2022 tornano sul palco di Sanremo con Ciao Ciao, brano dalle sonorità funk e dance, con il quale La Rappresentante di Lista si aggiudica il settimo posto. Ciao Ciao diviene immediatamente un successo commerciale: ottiene il triplo platino e rientra tra i dieci singoli più venduti in Italia nel 2022.
Nello stesso anno, a partire da un tweet, il duo organizza Musica per la pace, un concerto per raccogliere i fondi per aiutare la popolazione ucraina, colpita dalla guerra.
Nel 2023 scrivono, insieme a Fabio Gargiulo, Lettera 22, il brano interpretato da I Cugini di Campagna alla 73esima edizione del Festival di Sanremo.
Il 5 maggio 2023 La Rappresentante di Lista collabora (anche nella scrittura dei testi) con i produttori Zef e Marz nel loro brano Tilt, al quale partecipa anche Elisa.
Pubblichiamo la prefazione di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina a ‘La forza delle parole’ di Simone Weil, in uscita oggi per Wudz Edizioni
L’album che manda gli altri rapper dallo psicologo, il lavoro più intimista dell’antistar del nostro pop elettronico, la nostra migliore popstar d’esportazione, la trapper più ascoltata d’Italia. E il disco che metti su quando leggi la classifica FIMI e ti deprimi
Il quinto album ‘Giorni felici’, il mestiere del musicista mainstream, il concetto di originalità, ma pure la moda ecclesiastica e il fascino discreto dei macellai viareggini. Abbiamo incontrato Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina: «Siamo così disobbedienti che cerchiamo di disobbedire anche a noi stessi»
Il rock’n’roll spudorato di Amyl and The Sniffers, il secondo lavoro degli Smile in un anno, gli MC5 all-star, i remix di ‘Brat’, la parata di star di Night Skinny, le canzoni quasi natalizie di Capossela e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Siamo stati al Circo Massimo sfidando il temporale per scattare i protagonisti di giornata. Tra i tanti: Morgan, Mahmood, Cosmo, Rose Villain, Achille Lauro, Ariete, Colapesce Dimartino
Al Circo Massimo si esibiranno tra gli altri Piero Pelù, Mahmood, Morgan, Colapesce Dimartino, Dargen D’Amico, Rose Villain, La Rappresentante di Lista, Ultimo, Tananai. Pronti a nuove polemiche sulle esibizioni?
Già in concorso alla Berlinale, il film vede nel cast anche Veronica Lucchesi (La Rappresentante di Lista), Elio e Paolo Rossi
Il 23 e 24 febbraio si terrà a Bologna una festa in onore di Matteo Romagnoli e della sua etichetta, con le band che ne hanno fatto la storia. I ricordi di Checco dello Stato Sociale. «Il punto era mostrare il nostro modo di stare al mondo e accogliere chiunque desiderasse stare al mondo come noi»
Si terrà venerdì 23 e sabato 24 febbraio al TPO di Bologna e suoneranno gli artisti - come La rappresentante di lista, Lo stato sociale e molti altri - che negli anni sono stati legati a Garrincha Dischi
La band riprende le parole di NonUnaDiMeno per parlare dello stupro di gruppo di Palermo: non è un fatto isolato di cronaca nera, è il frutto di un sistema, di un enorme e irrisolto problema culturale ed educativo
Siamo entrati alla Casa degli Artisti di Milano dove Veronica e Dario hanno registrato parte del loro prossimo non-disco fra strumenti, appunti che diventano musica, un viavai di amici e collaboratori. Basta pezzi-manifesto, preparatevi a canzoni che esigono silenzio per essere ascoltate
Matteo Romagnoli di Garrincha Dischi è stato un rivoluzionario: ha re-inventato l’indie in Italia. Era un amico e un collega. Un matto, avrebbe detto lui. La musica era per lui un modo per sentirsi meno soli, per sentirsi famiglia. Se n’è andato dopo una lunga malattia. Un ricordo personale
Marlene Kuntz, Samuele Bersani, Vinicio Capossela, Francesca Michielin, La Rappresentante di Lista e tanti altri all'evento "libero e pensante" ideato da Diodato, Michele Riondino e Roy Paci
L’annuncio su TikTok. Si esibiranno in collegamento con l’Ariston anche Annalisa e la coppia Renga-Nek
La musica senza di tempo di Andrea Laszlo De Simone, le hit sanremesi di Mahmood & Blanco e La Rappresentante di Lista, le collaborazioni ben riuscite (thasup con Lazza e Sfera, Marco Castello & Fulminacci, Stabber & Gaia, Bianconi & Ayane). Un anno di musica italiana riassunto in dieci pezzi
L'idea è venuta allo stesso Amadeus che ha affidato una canzone del gruppo ai Cugini per la loro prima esibizione alla kermesse
Una manifestazione pop, un rave autorizzato con l’autoconsapevolezza al posto delle droghe, un concerto svuotafrigo, un ballo sulle macerie, uno show inclusivo: ecco com’è andata ieri a Milano
La giuria ha scelto i nomi da cui uscirà il nuovo 'Music Meister'. Gli aspiranti vincitori entrano nel Lab per costruire la musica del futuro
La band palermitana ha attaccato il segretario leghista, che negli ultimi giorni avrebbe utilizzato 'Ciao Ciao' come parte della colonna sonora dei suoi comizi: «La nostra maledizione sta per abbattersi su di te». Nel frattempo, il leader del Carroccio ha polemizzato anche con J-Ax
La band, dopo il successo sanremese di 'Ciao Ciao', si esibirà il 29 luglio all'interno della manifestazione bergamasca
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.