
Le canzoni estive non devono essere per forza orrende
Basta ritmi latini da discount, l'estate può essere cantata anche in altri modi. Lo dimostrano queste 10 canzoni italiane, da Battisti a Dalla passando per Renato Zero, Edoardo Bennato, Diaframma
Basta ritmi latini da discount, l'estate può essere cantata anche in altri modi. Lo dimostrano queste 10 canzoni italiane, da Battisti a Dalla passando per Renato Zero, Edoardo Bennato, Diaframma
Loop alla Philip Glass, sintetizzatori ipnotici, archi classicheggianti: da Gaber a De Gregori, il Maestro ha collaborato con tantissimi artisti. Ecco le idee più brillanti che ha trovato per loro
Voci contraffatte, pezzi esclusi dai festival, testi cambiati per accontentare radio e discografici. Protagonisti: Battiato, Battisti, Elio, persino Capitan Harlock e i Pooh
Le sperimentazioni col MiniMoog. Le session di 'Come è profondo il mare'. Gli stadi di Banana Republic. La passione per i synth. Verdone e Ivan Graziani. Abbiamo parlato con un pezzo di storia del pop italiano
La ristampa di ‘Geniale?’, disco live registrato a un passo dal Sanremo di ‘4/3/1943’, ci permette di ascoltare un artista in piena evoluzione, alla ricerca di un’identità, ma già brillante ed eccentrico
Pietro Marcello vivifica il repertorio di Dalla in un documentario che non si limita a mettere in fila fatti e testimonianze, ma racconta l'Italia che ha generato e ha poi cantato queste canzoni
Il libro 'E ricomincia il canto' colleziona conversazioni col musicista dal 1966 al 2011. Emerge il ritratto di un artista sinceramente popolare, che concepiva la musica come slancio verso gli altri
«Quello che vedrete è un’evocazione attraverso la voce di qualcuno che lo ha conosciuto dapprima come uomo, amico e poi artista al servizio della poesia», spiega il regista di 'Martin Eden'
Siccome i concerti ci mancano, e tanto, abbiamo selezionato i dischi dal vivo più forti, interessanti, travolgenti pubblicati in Italia dagli anni '70 in poi, rock e non solo, dagli Area agli Afterhours
Ci siamo fatti raccontare il disco dal produttore Alessandro Colombini e dal chitarrista Ricky Portera. «Non pensava che l'arte potesse nascere dalla serenità, aveva una malinconia profonda, dolce e amara»
D’accordo, ‘Come è profondo il mare’ o ’L’anno che verrà’ sono capolavori. Ma negli album di metà anni '70 scritti col poeta bolognese c’è un Dalla meno noto, ancora più bizzarro e coraggioso, tutto da riscoprire
De André con Roberto Murolo, i Radiohead di 'The Bends', Lou Reed, Robert Plant e Franco Battiato solo in un teatro: ecco i momenti più incredibili della lunga storia del concerto di Piazza San Giovanni
Negli anni ’70 non ci sono stati solo i grandi gruppi. Artisti come Franco Battiato e Alan Sorrenti hanno ampliato gli orizzonti del progressive contaminandolo con elettronica, musica contemporanea, avanguardia, world music
A 40 anni dall'uscita, uno dei pezzi più celebri di Lucio torna con un videoclip che sarà trasmesso nella sua casa bolognese dal 10 gennaio
Da Battiato ai C.S.I., passando per Verdena, Vasco Rossi e Lucio Dalla, ecco classici e dischi oscuri che abbiamo riascoltato o riscoperto quest’anno
Lo scontro fra Dalla e Ricky Portera sull’assolo di ‘L’ultima luna’, Carboni che alla vigilia del successo pensa di smettere. Le storie dei due album e di altri grandi dischi italiani in onda per cinque settimane su Sky Arte
Compie quarant'anni l'album di ‘Anna e Marco’ e ‘L'anno che verrà’, il lavoro che ha segnato la nuova vita artistica del cantautore bolognese, oggi ristampato in una nuova versione con la copertina firmata da Baronciani
Gioie fugaci, malinconia, vuoto, noia: quant’è triste l’ultimo giorno della settimana nei testi di Venditti, Vasco, Dalla, Subsonica, Brunori e Coez
Rosalino Cellamare dice che il vincitore di Sanremo «potrebbe essere simile a un personaggio come Lucio»
Il cantautore bolognese ricorda l'inizio della sua carriera, nata a sorpresa proprio grazie al suo "grande compagno di viaggio"
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.