
Martin Scorsese farà un nuovo film su Gesù
"Lo inizierò presto", ha detto il regista dopo un incontro privato con Papa Francesco. "Tutta la mia vita è stata caratterizzata da film e religione"
"Lo inizierò presto", ha detto il regista dopo un incontro privato con Papa Francesco. "Tutta la mia vita è stata caratterizzata da film e religione"
Presentato a Cannes, il ritorno del maestro di 'Taxi Driver' è un western moderno cinico e spietato, dove concetti come sangue e razza evocano spettri sinistri anche oggi. Starring Robert de Niro e Leonardo DiCaprio, che così straordinariamente bravi non li ricordavamo da un po'. E una sorpresa: Lily Gladstone.
Il lungometraggio, in anteprima mondiale a Cannes, ha un cast stellare con ben tre premi Oscar: Robert De Niro, Leonardo DiCaprio e Brendan Fraser, insieme a Lily Gladstone e Jesse Plemons. Al cinema dal 19 ottobre
In una toccante intervista a ‘Deadline’ per il ritorno a Cannes con ‘Killers of the Flower Moon’, Marty racconta il suo cinema e sé stesso. Dai film che non ha fatto (‘Schindler’s List’ su tutti) al rapporto con De Niro e DiCaprio, «forse il mio unico figlio maschio»
La nuova fantasia di Wes Anderson starring il “solito” super cast, il ritorno di Johnny Depp e di Indiana Jones, Scorsese, Pedro e la nostra Alice Rohrwacher. Siamo pronti
Ieri sera è andata in scena l’unica data italiana dello spettacolo-intervista dell’intellettuale americana. Che ha parlato (anche) di podcast, AI e dell’unica volta in cui ha ammesso di aver avuto torto (ma solo perché non guarda mai la tv)
A cominciare da un'immagine di Leonardo DiCaprio e Robert De Niro
L'attore e il regista sono stati fotografati insieme a New York su quello che sembrava a tutti gli effetti un set...
Spoiler: ci sono quattro titoli italianissimi
L'ex White Stripes sarà parte di 'Killers of the Flower Moon' insieme alle star del country Jason Isbell e Sturgill Simpson e all'armonicista blues Charlie Musselwhite
Le parole del regista che ha diretto l’attore morto ieri a 67 anni nel film che l’ha consacrato: ‘Quei bravi ragazzi – Goodfellas’. E quelle dei colleghi Robert De Niro, Kevin Costner e Jennifer Lopez
Una lista impossibile da stilare? Probabilmente sì. Ma abbiamo cercato di essere giusti (e, soprattutto, di non far arrabbiare nessuno: visto l’argomento…). Scorsese, Coppola, De Palma, e non solo: il meglio delle ‘fammigghie’ da grande schermo
Nei panni di Jerry Garcia ci sarà Jonah Hill, di nuovo col regista dopo ‘The Wolf of Wall Street’
«Forse ho un complesso di inferiorità. Forse invece sono un grande», diceva il batterista nel documentario/concerto diretto dal grande regista americano ‘Shine a Light’
Dal twist di ‘Pulp Fiction’ di Quentin Tarantino ai Beatles. Dall’Elton John di ‘Quasi famosi – Almost Famous’ a ‘Bohemian Rhapsody’ in versione comedy. Ma il re di questa playlist è uno solo: Martin Scorsese
«Non possiamo fare affidamento sull'industry così com'è per prenderci cura del cinema: l'enfasi è sempre sulla parola "business" e il valore è sempre determinato dal denaro», scrive il regista in un lungo intervento su ‘Harper’s Bazaar’
Ma ci sono anche un titolo del suo ‘maestro’, un cult d’animazione e una commedia romantica inaspettata
Una chiacchierata su Zoom con la scrittrice e il regista, amici e collaboratori storici, che parlano della loro serie Netflix sulla cultura, il mondo e i pro e i contro di vivere nella Grande Mela
‘Storia delle parolacce’ e ‘Fran Lebowitz – Una vita a New York’, entrambi su Netflix, sono due (bellissimi) esempi contro i giovani divulgatori dell’internet
È l’autore del copione Eric Roth, già premio Oscar per ‘Forrest Gump’, a spiegare cos’è successo durante la pre-produzione di ‘Killers of the Flower Moon’. Ecco chi ha ‘vinto’
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.