
Benvenuti nell’era della scolarizzazione degli scemi (fatta dagli scemi)
‘Storia delle parolacce’ e ‘Fran Lebowitz – Una vita a New York’, entrambi su Netflix, sono due (bellissimi) esempi contro i giovani divulgatori dell’internet
‘Storia delle parolacce’ e ‘Fran Lebowitz – Una vita a New York’, entrambi su Netflix, sono due (bellissimi) esempi contro i giovani divulgatori dell’internet
È l’autore del copione Eric Roth, già premio Oscar per ‘Forrest Gump’, a spiegare cos’è successo durante la pre-produzione di ‘Killers of the Flower Moon’. Ecco chi ha ‘vinto’
Il primo nudo, i teoremi di Pasolini, le lolite di Kubrick, il MeToo. E il documentario fashionista su Chiara Ferragni, che ha fatto indignare i cinefili. Senza un ‘caso’ per ogni stagione, che festival sarebbe?
Nel giorno in cui il capolavoro di Billy Wilder festeggia 70 anni, ecco la nostra selezione di titoli sul mito e la maledizione della Mecca del Cinema. C’era una volta… e c’è ancora
Oltre al periodo nella band, il film racconterà l’adolescenza di Johansen nel Village e la storia dell’alter-ego Buster Poindexter. «La sua musica mi accompagna dai tempi di ‘Mean Streets’», ha detto il regista
Un 'best of' impossibile? Noi ci abbiamo provato
Il film parla del lockdown attraverso i classici del cinema: «Porterò sempre con me le cose che ho imparato in queste circostanze», ha detto il regista
Sarà finalmente l'anno di Quentin? O il miracolo tecnico di Sam Mendes avrà la meglio? Ma occhio anche al vero protagonista della Awards Season: Bong Joon-ho
‘Killers of the Flower Moon’, il nuovo progetto del regista, è basato su un romanzo di David Grann e racconta il massacro di una tribù di nativi americani
Dal Bob Dylan di metà anni '70 al grande discografico Clive Davis, passando per Quincy Jones, Nina Simone e il rap italiano, ecco le storie da (ri)vedere
Monaci buddisti, l'icona del calcio mondiale, Steve Bannon e il lato oscuro della politica. Ma anche una riflessione sull'auto-storytelling, Martin Scorsese che racconta Bob Dylan e l'impresa da brividi dello scalatore Alex Honnold
Il regista racconta la genesi di ‘Rolling Thunder Revue’, l’influenza del documentario su ‘The Irishman’ e perché ha scelto di inserire nel racconto del tour del 1975 attori e storyline fasulle
Marty ha sempre avuto un talento nel trovare la canzone giusta per rendere una scena memorabile. Ecco una selezione della sua eredità musicale
Dal doppio 23enne di Will Smith in 'Gemini Man' (che in realtà è stato creato da zero) a Brad Pitt nel 'Curioso caso di Benjamin Button', fino a Carrie Fisher e a Schwarzy
Dalle poltrone di un bar di New York, i due attori e Martin Scorsese raccontano la genesi di ‘The Irishman’, il gangster movie che hanno sempre sognato di girare e che diventerà il simbolo delle loro carriere
E Martin Scorsese aveva davvero preso in considerazione l'idea di dirigere il lungometraggio nella prima fase del progetto?
Martin Scorsese ha presentato il suo nuovo, attesissimo lungometraggio con Robert De Niro e Al Pacino al New York Film Festival, e ci ha regalato un film straordinario, molto più di un greatest hits
Il gangster movie con Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci uscirà su Netflix il 27 novembre
Dopo New York e Londra, l'attesissimo lungometraggio con Robert De Niro e Al Pacino arriva in Italia prima dell'uscita al cinema e poi su Netflix dal 27 novembre
L'attesa pellicola che racconta la saga gangster di Jimmy Hoffa e la sua misteriosa sparizione arriverà in autunno, sarà nei cinema per tre settimane e poi resa disponibile in streaming. Nel cast De Niro e Al Pacino
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.