
Cannes 2025, ecco la selezione ufficiale (sì, c’è anche Elodie)
Poche sorprese e tante conferme per la Croisette di quest'anno, da Wes Anderson a Richard Linklater, passando per Julia Ducournau, E l'Italia ci sarà con tre film
Bolognese, Matilda De Angelis nasce l’11 settembre 1995. Da adolescente studia chitarra e violino e canta nel gruppo Rumba de Bodas, ma è la recitazione la sua strada e dopo un’audizione nel 2014 viene scritturata per il ruolo di protagonista femminile nel film Veloce come il vento di Matteo Rovere.
È l’inizio della carriera di Matilda, che reciterà anche in film e serie tv come, tra gli altri, Una famiglia di Sebastiano Riso, Il premio di Alessandro Gassmann, Youtopia di Berardo Carboni, Una vita spericolata di Marco Ponti e L’incredibile storia dell’Isola delle Rose di Sydney Sibilia.
La De Angelis non ha però abbandonato del tutto il mondo della musica, facendo la sua comparsa in alcuni videoclip come quello di Tutto qui accade dei Negramaro e quello di Felicità puttana dei Thegiornalisti.
Nel marzo 2021 è co-conduttrice della prima serata della 71esima edizione del Festival di Sanremo.
Poche sorprese e tante conferme per la Croisette di quest'anno, da Wes Anderson a Richard Linklater, passando per Julia Ducournau, E l'Italia ci sarà con tre film
Nella ‘Vita da grandi’, il suo esordio dietro la macchina da presa, l’attrice dimostra di essere un’autrice. E trasforma una storia di autismo (starring Matilda De Angelis e la rivelazione Yuri Tuci) in una commedia umana e leggera. Guidata da poche (ma cruciali) parole: «Fai tutto quello che ti senti di fare»
Chiacchierata liberissima e senza filtri con i due attori co-protagonisti di 'La legge di Lidia Poët', che hanno anche scritto e interpretato insieme un brano originale, 'Lidia', di cui vi mostriamo in esclusiva il videoclip
Vogliamo sempre fa’ gli americani, ma ora – complice il fatto che la serie con Matilda De Angelis è uno spin-off del capostipite USA by The Russo Brothers – sembriamo farlo anche meglio. Abbiamo parlato del processo creativo con l’head writer Alessandro Fabbri
L’attesissima ‘Disclaimer’ di Alfonso Cuarón starring Cate Blanchett, la origin story degli 883, una doppietta di Matilda De Angelis (‘Citadel: Diana’ e ‘La legge di Lidia Poët 2’), tanta animazione Made in Japan e molto altro
Alla recitazione invece ci è arrivato per (ehm) caso. E adesso è il co-protagonista, insieme a Matilda De Angelis ed Eduardo Scarpetta, della serie Netflix 'La legge di Lidia Poët'. Tra citazioni di Brecht e storie di risse
Chi non credeva in un possibile adattamento del cult francese ‘Dix pour cent’ si deve ricredere. Con una serie in cui funziona tutto. E che è insieme celebrazione e sfottò del cinema. Il nostro
Una semplice ‘operazione commerciale’? Ce ne fossero. Con un occhio alla commedia all’italiana e l’altro a Tarantino, Renato De Maria piazza i bravissimi Pietro Castellitto e Matilda De Angelis (e molti altri) in una farsa quasi-storica da cui il nostro cinema d’intrattenimento (ma intelligente) dovrebbe imparare
Film con star come Anya Taylor-Joy, Ralph Fiennes, Jennifer Lawrence e Christian Bale. Produzioni nostrane come ‘Il colibrì’ e ‘Rapiniamo il Duce’. E due serie ‘made in Italy’: ‘Django’ e ‘Romulus II’
La Palma d’oro ‘Triangle of Sadness’, il ritorno della coppia George Clooney-Julia Roberts, tantissimi divi italiani e un cult imperdibile che farà parlare fino agli Oscar: ‘Everything Everywhere All at Once’
Così s’intitolava la serie che l’ha lanciato, in cui era il fratello di… sua sorella. Cioè Matilda De Angelis. «Sul set per me non è una di famiglia, ma l’attrice italiana più forte del momento». Ora è tra i protagonisti di ‘Love & Gelato’, il film Netflix che ribalta gli stereotipi sugli americani a Roma. E sui maschi alfa...
Storie originali, adattamenti di romanzi bestseller, incursioni ‘di genere’. Tra i nomi coinvolti Valeria Golino, Matilda De Angelis e Federico Cesari, il Martino di ‘SKAM Italia’
La consacrazione di Matilda De Angelis, il colpo di mano di Checco Zalone, l’emozione della divina Sophia, gli appelli di Elio Germano e Picchio Favino. E un solo premio a ‘Favolacce’ (vergogna!). In una corsa forsennata: pure troppo
Dal Michelangelo rock di Pierpaolo Spollon alla modern family Da Vinci
E il mai una gioia, le illuminazioni del genio, il Rinascimento (che era molto peggio di Westeros)
Dalla nostra neodiva da esportazione (grazie a ‘The Undoing’), qui musa perfetta del genio della pittura, al resto del cast, la filologia delle location, il gioco tra vero e falso. Da stasera su Rai 1
Ma anche il super duetto Fiorello-Matilda De Angelis, finalmente consacrata a diva popolare. E le lacrime di Fedez, Nostra Signora Loredana, i soliti ‘problemi tecnici’. Il meglio e il peggio del nuovo Festival
Dopo il successo di ‘The Undoing’, tutti la vogliono. Gli altri nomi ‘leakati’ non sono però stati confermati: ecco quali sono
Il guardaroba di Nicole Kidman, un ‘nuovo’ Hugh Grant, il debutto internazionale di Matilda De Angelis: ecco perché è la serie del momento
Ma anche attici newyorkesi, abiti da sera, beach house vista oceano. Nella serie con la diva australiana e Hugh Grant che ha fatto impazzire gli USA, è tutto perfetto. Attenzione: si rischia l’overdose da figaggine
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.