![](https://www.rollingstone.it/wp-content/uploads/2024/01/nick-cave.jpg)
Nick Cave torna in Italia per quattro concerti
Ad accompagnarlo questa volta non saranno i Bad Seeds, ma il solo Colin Greenwood dei Radiohead
Ad accompagnarlo questa volta non saranno i Bad Seeds, ma il solo Colin Greenwood dei Radiohead
Il pezzo in questione è ‘O Wow O Wow’, l’omaggio ad Anita Lane contenuto in ‘Wild God’. Parecchi fan hanno scritto all’artista dicendo che quel verso li mette a disagio. Ecco la sua risposta
L’anno ‘Brat’ di Charli XCX, gli inni alla gioia di Nick Cave, il disco country-non-country di Beyoncé, la ‘GNX’ di Kendrick Lamar, la sorpresa garage rock di Jack White. E il ritorno dei Cure che ha messo d’accordo tutti
In occasione dell’uscita nei cinema italiani del docufilm ‘Mutiny in Heaven’ il musicista ripensa alla band in cui suonava con Nick Cave tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli ’80. «Il caos incontrollabile rendeva eccitante la musica». E oggi? «Quelli che lo accompagnano non sono i veri Bad Seeds»
His Bobness è andato a vedere il tour di ‘Wild God’ e ha scritto sul social di Elon Musk che ha apprezzato ‘Joy’. Il commento dell’australiano: «C’è stato un eccesso di disperazione attorno alle elezioni, abbiamo bisogno di gioia, non di dolore»
Nonostante la morte del suo personaggio, Russell Crowe voleva tornare nei panni di Massimo Decimo Meridio e si è rivolto al cantautore per pensare a una sceneggiatura e trovare un modo credibile
Storia della passione per uno dei massimi performer viventi, appunti sulla continuità tra il rocker di ieri, che ringhiava canzoni con una fisicità elettrica e temibile, e quello di oggi, ancora capace di una potenza emotiva deflagrante
La gente tocca le gambe di Nick Cave come i fedeli toccano il piede della statua di San Pietro in Vaticano. La recensione del concerto di ieri sera ad Assago coi Bad Seeds in versione gospel-rock, un misto di violenza e catarsi. Siamo vivi e abbiamo una colonna sonora portentosa
Prima d’essere il cantante dei La Crus, Giò è stato il leader dei Carnival of Fools, ora ricordati da un box set che ne raccoglie i dischi ormai introvabili e da un documentario. È una storia fatta di incisioni carbonare apprezzate all’estero e grandi incontri. Il rock alternativo italiano nasce anche da qui
Un’intervista in attesa del concerto del 20 ottobre a Milano: l’effetto sulla gente della gioia espressa in ‘Wild God’, il gospel ascoltato in chiesa, l’idea di trascendenza, la grandezza di Elvis a Las Vegas
Oggi è uscita la colonna sonora ufficiale del film diretto da Todd Phillips, con tutti gli assoli e i duetti di Joaquin Phoenix e Lady Gaga. E non solo
A causa dei suoi problemi di salute, Martyn Casey non potrà esserci. L’appuntamento è al Forum di Assago il 20 ottobre
In un’intervista recente, il musicista di ‘Wild God’ ha messo in dubbio l’efficacia del boicottaggio contro Israele. E invece per Waters «ogni piccolo gesto di empatia conta»
È finito il tempo del dolore. Il nuovo album coi Bad Seeds offre tre quarti d’ora di redenzione dalla disperazione cantata negli ultimi dieci anni. È un disco euforico, diretto, toccante, e ha la semplicità che solo i grandi possono permettersi. La vita è bella anche se fa male
Il quarto dei Fontaines D.C., i ritorni di Nick Cave e di Eminem, il pop di Sabrina Carpenter, l’ultimo in tutti i sensi degli X, l’opera di Laurie Anderson sull’aviatrice Amelia Earhart, il “domani” di Beabadoobee e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
Il chitarrista ha apprezzato il pezzo pro Palestina del rapper ispirato alle proteste degli studenti americani. Intanto, Nick Cave suggerisce di suonare di fronte alla richiesta di boicottaggi di festival con sponsor che lavorano con Israele
Bob Dylan, Neil Young, Kanye West, Van Morrison, Morrissey, Brian Eno, Patti Smith: c’è posta per voi
È uscita ‘Song for Amy’, che si sente nei titoli di coda del biopic con Marisa Abela ‘Back to Black’, nelle sale italiane dal 18 aprile
«Penso che fare arte sia la più grande espressione di gioia e ottimismo, ed è per questo che ci serve. La musica, e l'arte, ci ricordano che siamo capaci di creare cose straordinarie dalle cose storte e brutte della vita». Le dichiarazioni in un'intervista al 'Guardian'
Si intitola ‘Song for Amy’ ed è contenuta nella colonna sonora del film biografico ‘Back to Black’ che uscirà a maggio, con Marisa Abela nella parte della cantante inglese
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.