È ufficiale, i Nine Inch Nails tornano in Italia
Appuntamento a giugno. È prevista una sola data nel nostro Paese
Appuntamento a giugno. È prevista una sola data nel nostro Paese
Trent’anni fa usciva una tale quantità di dischi memorabili che selezionarne 20 come facciamo di solito non era sufficiente. Qualche esempio? Gli esordi di Jeff Buckley e degli Oasis, i Soundgarden del boom, la rinascita di Johnny Cash, l’industrial dei Nine Inch Nails, il trip hop dei Portishead
In un'intervista a 'GQ' insieme all'amico e collega Atticus Ross, il frontman dei Nine Inch Nails si è unito alle critiche contro il sistema di riconoscimento delle royalties delle piattaforme streaming: «Se ti chiami Drake, funziona alla meraviglia. Se ti chiami Grizzly Bear, no»
I farewell tour sono uno degli imbrogli più vecchi dell’industria musicale: entusiasmo e prezzi alle stelle a cui seguono qualche anno di pausa e l’inevitabile ritorno sulle scene. Tipo Ozzy: «Sono serissimo, ho chiuso coi tour». Tre anni dopo: «Rieccomi, la vita da pensionato faceva schifo»
Usciva esattamente trent’anni fa l’epopea autolesionista e di gran successo di Trent Reznor. Troppo crudo e violento? È stato un disco rivoluzionario? E cos’è rimasto?
«È toccante e sincero. Mi ha fatto apprezzare il presente al posto di preoccuparmi del domani»
Ha accettato di essere definito così, ma è molto di più. Lo dimostrano l'album 'Scuro chiaro' e questa intervista che spazia da Jovanotti a Daniel Avery e passa per Stati Uniti, Germania e Portogallo
È vero che negli anni '90 il programma di MTV spacciava per alternativi gruppi che non lo erano, ma prima di Internet ha rappresentato per molti una finestra aperta su un mondo diverso ed eccitante
Contro il mito dei debutti discografici. Questi lavori di Bob Dylan, Lou Reed, Madonna, Nirvana, Nine Inch Nails, Amy Winehouse, Adele dimostrano che non sempre si parte al top
Niente esibizioni, ma discorsi di accettazione sintetici, filmati d’autore, aneddoti gustosi. Sono stati premiati Nine Inch Nails, Depeche Mode, Doobie Brothers, Whitney Houston, Notorious B.I.G., Marc Bolan
L’edizione 2020 sarà tutta virtuale e premierà tra gli altri Depeche Mode, Nine Inch Nails, The Notorious B.I.G.
«Continuate ad ascoltare David Bowie e non siate troppo duri con voi stessi», ha detto il musicista
Trent Reznor e Atticus Ross hanno pubblicato due raccolte, una di musica confortante e l’altra che fotografa l’ansia che viviamo in questo momento
La band continua la serie di album strumentali iniziata nel 2008. "Ore e ore di nuova musica gratuita. A volte è allegra, altre non tanto", ha detto Trent Reznor
Il frontman dei Nine Inch Nails commenta l'entrata del gruppo nella Rock and Roll Hall of Fame insieme a Depeche Mode, Notorious B.I.G. e Whitney Houston: «È assurdo che Kraftwerk e Joy Division siano ancora fuori»
Fanno il loro ingresso anche Whitney Houston, Notorious B.I.G., Doobie Brothers e T. Rex. Esclusi Soundgarden, Kraftwerk, MC5 e Motörhead
«Non mi sono di certo dimenticato della band», ha dichiarato Trent Reznor
Il cantante dei Nine Inch Mails e Atticus Ross hanno rifatto il classico del 1971 per la colonna sonora della serie ‘Watchmen’
Dai Nine Inch Nails ai Muse, passando per Tool, Dream Theater e Radiohead, ecco le opere influenzate dalla storia di Pink e dal concept di Roger Waters
Dai Mötley Crüe ai Kiss, ecco i musicisti che hanno annunciato l’addio alle scene e poi hanno cambiato idea
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.