
Liam vs Noel Gallagher, di nuovo: «Ha rifiutato di partecipare al tour di ‘Definitely Maybe’», «Vuole riscrivere la storia degli Oasis»
«C’è una sola vita, perché rendersela infelice?»
«C’è una sola vita, perché rendersela infelice?»
«Non sarei andato da nessuna parte senza quel disco e nemmeno voi, perciò festeggiamolo insieme»
Da ‘On Every Street’ dei Dire Straits a ‘All That You Can’t Leave Behind’ degli U2, una selezione di dischi che hanno venduto milioni di copie e sono stati amatissimi, ma ammettiamolo, non erano granché
I Gallagher festeggiano i 25 anni di questa raccolta di b-side con un'edizione da collezione con audio rimasterizzato. Uscirà il 3 novembre in CD, musicassetta, e vinile di vari colori
«Il concerto era di martedì. La domenica sera ho realizzato che non avevo mai suonato stando in piedi e che non possedevo una tracolla per chitarra»
Il leader dei Blur è diventato il più grande sostenitore dei suoi vecchi rivali. Per lui il riavvicinamento dei Gallagher alle porte: «Può succedere adesso»
La strana accoppiata all’Ippodromo: uno spaccone inglese all’ennesima potenza con classici (degli Oasis) e pezzi minori (i suoi) e una coppia di americani impegnati nell’umile missione di non far dimenticare il padri del blues. In entrambi i casi, vince la nostalgia
Il consiglio beatlesiano del cantautore Joseph Arthur: «Perché non fate finta che l’acido abbia fatto effetto ed entrate nella fase Maharishi di pace, amore e felicità?»
Noel dice che Liam non ha il coraggio di chiamarlo per parlare della reunion. Il fratello replica a modo suo
Dai Van Halen ai... Van Halen, passando per Beatles, Oasis e Pink Floyd, storie di conflitti che finiscono con una separazione dolorosa o con lo scioglimento. Poco «peace & love», molto «war & money»
Noel incontra la stampa italiana: il mood di ‘Council Skies’, l'arte di scrivere canzoni, le e-mail con Robert Smith, Bono che balla su un tavolo. Niente reunion con Liam per ora. In compenso uscirà una ristampa con inediti per i 30 anni ‘Definitely Maybe’. «Erano negli archivi Sony con su un’etichetta sbagliata»
Una band inglese ha scritto un disco e l'ha fatto cantare a Liam, anzi alla sua versione AI. La fine è vicina?
Canzoni per una fuga impossibile dalla realtà, tra sogni impossibili ed errori bellissimi. Dall'inno per eccellenza dei reietti alla rapsodia dei Queen. Ecco le nostre cinque canzoni per descrivere i Pesci
In un nuovo episodio della diatriba tra i due fratelli, Noel ha bloccato l'utilizzo dei brani della band per il documentario di Liam sul suo concerto a Knebworth, in uscita il 17 novembre
«Se ci rimettessimo assieme diventerebbe un circo e non avrebbe senso». Secondo Noel, «oggi gli Oasis vendono lo stesso numero di dischi all’anno di quando eravamo assieme»
Non è un flop qualunque, è il flop che ha ammazzato il rock del Novecento. È un enorme, assurdo, costosissimo pasticcio drogato, un monumento a un’epoca di eccessi che non tornerà più
Da ‘Daria’ a ‘Kitchen’, passando per ‘Celebrity Deathmatch’ e ‘Loveline’, fino alle cafonate di ‘Jersey Shore’, tenendo a mente un’unica, grande certezza: le popstar che salutano dal balcone di ‘TRL – Total Request Live’ nessuno se le scorda più
Il ritorno alle origini di Paul McCartney, il tonfo-trionfo di Lauryn Hill, il revival di Eric Clapton e Rod Stewart, la reunion dei Kiss, la separazione degli Oasis, l’incredibile performance di Kurt Cobain: un pezzo di storia del rock (e non solo) è passato da questa trasmissione televisiva
Dai Beatles ai Rolling Stones, dagli Who a Frank Zappa, e poi giù fino a Oasis e R.E.M., la storia del rock è piena di artisti che hanno odiato, svalutato o denigrato i propri dischi
Paul Arthurs non parteciperà ai prossimi concerti del tour solista di Liam Gallagher: «Ho il cancro alle tonsille, inizierò presto le terapie»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.