
Paul Newman, 100 anni da “spaccone”
Il 26 gennaio 1925 nasceva l'attore, pilota e filantropo. Divo a disagio con la propria bellezza e alla costante ricerca di affermazione, ha impersonato il ruolo del ribelle a modo suo. Lo ricordiamo con 10 film
Il 26 gennaio 1925 nasceva l'attore, pilota e filantropo. Divo a disagio con la propria bellezza e alla costante ricerca di affermazione, ha impersonato il ruolo del ribelle a modo suo. Lo ricordiamo con 10 film
È il turno di Bogart e Bacall e, soprattutto, di Newman e Woodward. Tanti film insieme, spirito ugualmente liberal e lo status di “golden couple” di Hollywood come pochissime altre
In entrambi i casi, nove film insieme: i primi incantavano le platee e fuori dal set non si frequentavano, i secondi rimasero insieme fino alla morte di lui. E con 'Indovina chi viene a cena?' fecero più della politica
Tra gli esempi più virtuosi degli anni recenti c’è il Russell Crowe di ‘State of Play’. Ma da Cooper a Brando, da Dean a Depp, in tantissimi hanno incarnato personaggi portatori di valori e ideali assoluti. Una (prima) carrellata
Ieri, oggi, domani e per sempre la coppia più bella di Hollywood. La Festa del Cinema di Roma li omaggia con una docuserie (by Ethan Hawke) e una retrospettiva. Noi abbiamo scelto sei film
James Dean, Marlon Brando, Paul Newman: sono solo alcuni dei nomi usciti dal laboratorio fondato da Lee Strasberg ed Elia Kazan. Che ha cambiato Hollywood per sempre
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.