![Litfiba, Tetralogia degli Elementi, Piero Pelù, Ghigo Renzulli, Carroponte, concerto, live, Milano, Sesto San Giovanni, 17 luglio 2015, foto, gallery, Michele Aldeghi](https://www.rollingstone.it/wp-content/uploads/2015/07/DSC7569_MK-500x333.jpg)
Le foto del concerto sold out dei Litfiba al Carroponte
Pelù e Renzulli proseguono con il "Tetralogia degli Elementi Tour", protagonisti i loro quattro album dedicati agli elementi della natura
Piero Pelù, all’anagrafe Pietro Pelù, è nato nel 1962 e ha una lunga carriera musicale alle spalle in quanto co-fondatore dei Litfiba, fondati nel 1980 e con cui ha fatto 14 dischi in studio. Il gruppo è stato in attività nel periodo 1980-1999 per poi riunirsi nel 20009.
Anche la carriera solista di Pelù è ricca di successi, a partire dal celebre singolo Il mio nome è mai più con Ligabue e Jovanotti, del 1999. Il suo primo album solista è Né buoni né cattivi (2000), a cui fanno seguito U.D.S. – Uomo Della Strada (2002), Soggetti smarriti (2004), In Faccia (2006), Fenomeni (2008). La sua carriera trentennale è sempre stata caratterizzata da un forte impegno politico e sociale.
Pelù e Renzulli proseguono con il "Tetralogia degli Elementi Tour", protagonisti i loro quattro album dedicati agli elementi della natura
Tornano a collaborare i due gruppi cult della Firenze punk degli anni '80: il frontman dei Diaframma con il leader dei Litfiba
Così lo descrivono gli stessi Pelù e Ghigo, che col Tetralogia Tour portano in tour i 4 album dedicati agli elementi della natura. Iniziano con due sold out
Il gruppo toscano ha celebrato con alcune proiezioni, lo storico tour del '93 e dedicato una canzone a Pino Daniele. Ma non sono mancati i successi dei quattro album pubblicati tra il '90 e il '97
I geni della satira napoletana hanno offerto al cantante un'occasione per tornare contro il fiorentino rottamatore. Che cosa ne pensate?
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.