
10 cose di ‘Live at Pompeii MCMLXXII’ di cui discutere con altri fanatici dei Pink Floyd
Com’erano Waters, Gilmour, Wright e Mason prima dell’era dell’alta fedeltà. I tagli, il suono, il mito, i momenti Spinal Tap
Com’erano Waters, Gilmour, Wright e Mason prima dell’era dell’alta fedeltà. I tagli, il suono, il mito, i momenti Spinal Tap
«Un luogo straordinario al posto del pubblico». Il batterista racconta com’è stato girare il film che a fine mese tornerà nelle sale. E parla, col suo consueto umorismo, del gong, degli italiani, della vendita del catalogo, di Roger e David, della ristampa per i 50 anni di ‘Wish You Were Here’
In compenso, di recente il chitarrista ha cercato di convincere «gentilmente» Kate Bush a tornare a fare concerti. Ah, volete sapere qual è il testo che preferisce fra quelli scritti da Roger per i Pink Floyd?
Al Circo Massimo di Roma per vedere un musicista non più impeccabile, ma pur sempre straordinario e mai così umano. Ed è una cosa che vale quanto cento assoli finali di ‘Comfortably Numb’
Il pezzo si basa infatti su una session fatta col tastierista dei Pink Floyd nel 2007
Steve DiStanislao, batterista di fiducia di David Crosby e non solo, racconta i tour e le session col chitarrista dei Pink Floyd. «Il successo non è quando ti chiamano, è quando ti richiamano»
Non solo album e lati A. La grandezza degli inglesi è evidente anche nei retri dei singoli e negli inediti pubblicati ufficialmente dopo anni. Le band che sono venute dopo ringraziano
Roger Waters ha risposto con un «fuck you» alla richiesta di Facebook di usare ‘Another Brick in the Wall’ in una pubblicità, ma nel 1974 un pezzo dei Pink Floyd…
Il tastierista scomparso nel 2008 nasceva il 28 luglio 1943. Ricordiamolo riascoltando i principali contributi ai Pink Floyd e non solo. «Scriveva canzoni piene di speranza, come i Beatles», ha detto Nick Mason
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.