
Cannes 2025, ecco la selezione ufficiale (sì, c’è anche Elodie)
Poche sorprese e tante conferme per la Croisette di quest'anno, da Wes Anderson a Richard Linklater, passando per Julia Ducournau, E l'Italia ci sarà con tre film
Scarlett Johansson è un’attrice e cantante statunitense.
Scarlett Ingrid Johansson nasce a New il 22 novembre 1984 – sotto il segno del Sagittario – da Karsten Johansson e Melanie Sloan. Il padre, di origini danesi, è architetto, mentre la madre, di origini polacche, è una produttrice e attrice. Scarlett ha un gemello, Hunter, una sorella, Vanessa, un fratello, Adrian, e un fratellastro, Christian. A questa grande famiglia si aggiunge in seguito Fenan, bambina etiope che la mamma di Scarlett adotta in un secondo momento.
Scarlett cresce a Manhattan e frequenta la Greenwich Village School. Quando ha 13 anni i suoi genitori divorziano e la ragazza si affeziona sempre di più alla nonna materna, con cui spende tanto tempo.
Fin da piccola dimostra predisposizione verso la recitazione, il canto e il ballo, e, incoraggiata dai genitori, si iscrive al Lee Strasberg Theatre Institute. Intorno agli 8 anni inizia a partecipare ad alcuni provini per spot pubblicitari, per poi dirigersi verso incarichi più teatrali: la sua prima esperienza off-Broadway risale a Sophistry, piéce teatrale che vede Scarlett sul palco insieme a Ethan Hawke. Nel frattempo, frequenta la Professional Children’s School, un istituto privato per piccoli attori.
Scarlett debutta sul grande schermo a soli 9 anni, in North, commedia fantasy del 1994. Dopo questa esperienza comincia a ottenere piccoli ruoli in alcuni film, come Just Cause e If Lucy Fell, per poi aggiudicarsi la parte da protagonista in Manny & Lo, film in cui compare anche il suo gemello. Nel 1997 recita in parti minori nei film Fall e Home Alone 3, per poi acquisire notorietà con The Horse Whisperer, film in cui affianca Robert Redford. Grazie a questa pellicola viene nominata ai Chicago Film Critics Association Award per la categoria Attrici più promettenti.
Dopo aver preso parte a My Brother the Pig, nel 2001 viene diretta dai fratelli Coen in The Man Who Wasn’t There. Nel medesimo anno, con Ghost World, Scarlett ottiene enorme visibilità e la sua performance viene acclamata dalla critica.
Nel 2002 partecipa alla commedia horror Eight Legged Freaks, ma è l’anno successivo che segna una svolta nella sua carriera cinematografica: recita in Lost in Traslation di Sofia Coppola e in Girl with a Pearl Earring di Peter Webber, film con cui l’attrice conquista pubblico e critica, a tal punto da ricevere una nomination ai Golden Globe come Migliore attrice per entrambi. I fan di Lost in Traslation ancora oggi si chiedono cosa abbia sussurrato Bill Murray all’orecchio dell’attrice nella scena finale: i due attori non hanno mai rivelato il segreto, lasciando gli spettatori in un mare di curiosità.
Forte della popolarità conseguita, nel 2004 Johansson condivide il set con John Travolta, nel film A Love Song for Bobby Long e, nel medesimo anno, recita nei film The Perfect Score e A Good Woman. Il 2005 la vede impegnata nella pellicola fantascientifica The Island e nel film drammatico Match Point. Quest’ultimo, diretto da Woody Allen, è la prima collaborazione tra il regista e l’attrice: seguono Scoop nel 2006 e Vicky Cristina Barcelona nel 2008.
Ormai all’apice del successo, nel 2006 viene diretta anche da Christopher Nolan in The Prestige e da Brian De Palma in Black Dahlia, per poi prendere parte alla commedia The Nanny Diaries. Nel 2008 interpreta Maria Bolena in The Other Boleyn Girl per poi vestire i panni della Vedova Nera (Natasha Romanoff) in Iron Man 2, film del 2010.
Nel 2010 torna su un palco teatrale, questa volta quello di Broadway, per recitare in A View from the Bridge, dramma di Arthur Miller in cui Johansson ricopre la parte di Catherine, ruolo per cui ha trionfato ai Tony Awards come Miglior attrice non protagonista in un’opera teatrale. L’anno successivo ricompare sul grande schermo con We Bought a Zoo di Cameron Crowe e nel 2012 Scarlett torna nelle vesti della Vedova Nera in The Avengers, film dall’enorme successo commerciale. Nel medesimo anno, l’attrice corona la sua carriera ricevendo una stella sulla Hollywood Walk of Fame.
Nel 2013 calca nuovamente il palco di Broadway interpretando la sensuale Maggie in Cat on a Hot Tin Roof, per poi vivere la vita di una creatura aliena in un corpo terrestre nel film Under the Skin. Il 2014 con Captain America: The Winter Soldier la vede nuovamente nel ruolo di Vedova Nera, personaggio che incarna anche nei successivi Avengers: Age of Ultron (2015), Captain America: Civil War (2016), Avengers: Infinity War (2018), Avengers: Endgame (2019) e Black Widow (2021). Per quest’ultimo l’attrice ha intentato una causa contro la Disney per aver fatto uscire il film contemporaneamente al cinema e in streaming.
Nel 2016 Scarlett presta la voce al pitone Kaa ne The Jungle Book e alla cantante Ash nel film d’animazione Sing. Torna a recitare l’anno successivo, con Ghost in the Shell, adattamento dell’omonima saga d’animazione giapponese.
Nel 2019 prende parte a Jojo Rabbit, una commedia amara sul nazismo diretta da Taika Waititi, per poi sbarcare alla Mostra del cinema di Venezia con Marriage Story, lungometraggio drammatico diretto da Noah Baumbach. Per le performance di entrambi i film si aggiudica una candidatura agli Oscar come Miglior attrice protagonista.
Torna in sala di doppiaggio nel 2020, prestando nuovamente la voce ad Ash in Sing 2, mentre la sua carriera da attrice prosegue nel 2023 con Asteroid City di Wes Anderson, pellicola presentata in anteprima mondiale al Festival di Cannes 2023.
Oltre a eccellere come attrice, Scarlett Johansson ha più volte dimostrato di possedere notevoli qualità canore, talento che sceglie di sfruttare: il suo debutto discografico risale al maggio 2008 con Anywhere I Lay My Head. L’album, di stampo indie folk, non viene accolto con grande entusiasmo dalla critica, ma ciò non scoraggia l’artista che nel 2009 incide insieme a Pete Yorn il disco Break Up. Inoltre, nel 2013, presta la sua voce a Before My Time, canzone di J. Ralph presente nel film Chasing Ice, che si aggiudica una candidatura agli Oscar come Miglior canzone.
Nel 2008 Scarlett si sposa con l’attore Ryan Reynolds, ma il matrimonio ha vita breve: nel 2011 la coppia divorzia. Due anni più tardi Johansson si fidanza con Romain Dauriac, giornalista francese con cui nel 2014 mette al mondo la sua prima figlia, Rose Dorothy. I due convolano a nozze nel medesimo anno, ma nell’estate 2016 il loro amore si interrompe.
L’anno seguente inizia a frequenta Colin Jost, attore che sposa nel 2020. Nell’agosto 2021 i due danno vita a Cosmo, secondo figlio di Scarlett.
Poche sorprese e tante conferme per la Croisette di quest'anno, da Wes Anderson a Richard Linklater, passando per Julia Ducournau, E l'Italia ci sarà con tre film
Dalla voce di Scarlett Johansson alle truffe online per chi pensa di chattare con Brad Pitt, l'AI potrebbe farci ripensare il nostro rapporto con i vip. E naturalmente questo è un problema per la loro privacy e immagine
Ci sono due vere star del cinema (Scarlett Johansson e Channing Tatum), una premessa intelligente sulle operazioni di marketing dietro la corsa allo spazio e un’elegante atmosfera rétro anni ’60. E allora perché in questo film non funziona nulla?
La rom-com ‘Fly Me to the Moon’ con Scarlett Johansson e Channing Tatum, il reboot di ‘Twister’, il cinecomic “du superhero is mei che uan” ‘Deadpool & Wolverine’, un nuovo M. Night Shyamalan e…
Scarlett Johansson fa causa a OpenAI, l’azienda di ChatGPT, per averle «rubato la voce». Il problema è che siamo in una zona grigia. E, per giunta, all'ultimo modello sviluppato bastano 15 secondi di registrato per replicarne ogni dettaglio. Al momento il diktat è che non verrà diffuso al pubblico perché troppo pericoloso. Ma chissà
In una dichiarazione ufficiale condivisa ieri, l'attrice ha sottolineato le somiglianze inquietanti con la nuova voce artificiale presentata dall'azienda di Sam Altman. Che ha negato, ma poi l'ha comunque disattivata
L’immagine è mia e la gestisco io
Cover story in tre movimenti per la Wes Anderson Cinema Week, tra le uscite di ‘La meravigliosa storia di Henry Sugar’ su Netflix e ‘Asteroid City’ nelle sale. Una mattinata veneziana “a casa” dell’Autore più Autore di tutti, un ciambellone alle pesche, Roald Dahl e un nuovo film
Il sodalizio con Woody Allen, ma anche gli Avengers. Gli inizi con Robert Redford e Sofia Coppola e l’approdo agli Oscar con Noah Baumbach e Taika Waititi. I ruoli chiave della più amata (e pagata) di Hollywood
Da Bertolucci a ‘9 settimane e ½’, da ‘Brokeback Mountain’ a ‘La vita di Adèle’. Fino agli incontri caldissimi di Timothée Chalamet e Armie Hammer. Feat. la pesca più famosa del grande schermo
Ai suoi tavoli, nelle sue stanze, al suo bar e nella sua piscina è stata scritta l’iconografia di Hollywood. Storia del mitico hotel su Sunset Boulevard dalle origini a oggi, passando per Françoise Glazer: la (ex) proprietaria che contribuì alla realizzazione de 'Il Padrino' prima di diventare il braccio destro di Osho
E lui risponde: «Succederà»
«Sono come un fiore delicato»
Le ultime dichiarazioni dell’attrice sui suoi primi anni a Hollywood stanno facendo parlare: «Venivo classificata solo in base alle mie forme, mi sentivo già vecchia». Ecco le sue parole
L'attrice ha fatto causa agli studios per aver fatto uscire 'Black Widow' contemporaneamente al cinema e in streaming: secondo il suo team legale la decisione potrebbe farle perdere decine di milioni di dollari
L’avventura in solitaria di Scarlett Johansson è un’occasione mancata. Dietro ottime performance e buone sequenze action, ci sono i soliti cliché da spy movie. E l’emozione latita
Il ritorno in solitaria (finalmente!) di Scarlett ‘Vedova Nera’ Johansson, l’adattamento della ‘Terra dei figli’ di Gipi, il musical ‘Sognando a New York’, le visioni di Shyamalan e tanto cinema d’autore: chi l’ha detto che d’estate il cinema si ferma?
‘WandaVision’ è la migliore serie. E tra i film vincono i teen...
Tra le cinque candidate la nostra preferita è senza dubbio Scarlett Johansson, ma i bookmaker danno in pole position la Renée Zellweger di 'Judy'. Chi vincerà?
Il racconto di un divorzio di Noah Baumbach mostra gli effetti devastanti della fine di un amore – ed è il palcoscenico perfetto per due attori straordinari
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.