La “recensione” di Billie Joe Armstrong del concerto di Taylor Swift: «Grande voce, grande songwriting»
Dopo Eddie Vedder, Bruce Springsteen, Bono, Paul Stanley e Stevie Nicks, anche il cantante dei Green Day ha elogiato la popstar
Taylor Swift è una cantante ed attrice statunitense. Nata il 13 dicembre 1989 sotto il segno del Sagittario, Taylor cresce in una fattoria a West Reading in Pennsylvania (USA) assieme ai genitori Scott Kingsley Swift, Andrea Gardner Finlay e al fratello minore Austin Kingsley.
Precoce fin da bambina, Taylor si appassiona già a sei anni alla musica country ascoltando artiste del calibro di Dolly Parton, Pasty Cline e LeAnn Rimes. Legge le poesie di Shel Silverstein dichiarando, successivamente, che è stata proprio la poesia a trasformarla in una cantautrice.
A dieci anni comincia ad esibirsi in diversi locali, eventi, fiere e competizioni. Inizia a comporre le proprie canzoni e a suonare la chitarra. Assieme alla madre si reca spesso a Nashville in Tennessee (la capitale della musica country) per seguire le lezioni di canto di Brett Manning.
Qualche anno più tardi l’intera famiglia si trasferisce nella vicina Hendersonville, sempre in Tennessee, per promuovere il lavoro di Taylor e facilitarla ad entrare nel business musicale.
Grazie ad una sua esibizione presso il Bluebird Cafe di Nashville, ottiene un contratto con Scott Borchetta della Big Machine Records con il quale, nel 2006, realizza il suo singolo di debutto Tim McGraw.
Il brano si inserisce nel primo album pubblicato il 24 ottobre del 2006 intitolato Taylor Swift. Il disco si colloca diciannovesimo nella Billboard 200, vendendo 39.000 copie nella sua prima settimana ed è l’album con la più lunga permanenza in classifica per ben 257 settimane.
Taylor, apprezzata dalla critica di settore, diventa una delle giovani interpreti più talentuose in grado di creare un’ottima fusione tra il country tradizionale e quello moderno.
Dalle spiccate capacità cantautoriali, i brani da lei scritti sanno toccare temi legati non solo all’adolescenza ma anche ad una maturità maggiormente adulta. Un talento davvero inusuale per una giovane cantante poco più che quindicenne.
Nell’ottobre del 2007 la Nashville Songwriters Association International le conferisce il premio di “compositrice e artista dell’anno” rendendola la più giovane a ricevere tale riconoscimento.
Da questo momento in poi, la carriera della giovane cantante è in continua ascesa. Pubblica nuovi album con cadenza biennale conquistando le più alte vette in termini di classifiche, vendite e successo.
Basti pensare che Fearless – il secondo album del 2008 – è stato il disco più venduto nel 2009 negli Stati Uniti con più di 3.200.000 copie, trascorrendo più di tre anni nella Billboard 200 (oltre 190 settimane).
È inoltre il primo album di un’artista femminile a rimanere in testa nella classifica per 11 settimane non consecutive, raggiungendo in soli sette giorni dall’uscita 592.304 di copie vendute. Questo traguardo la rende l’unica cantautrice ad aver venduto più album di qualsiasi altro artista di qualsiasi genere in tutto il 2008.
Anche i successivi dischi registrano vendite da record soddisfando le aspettative dei fan ed ampliando l’ormai sempre più vasto fandom degli Swfties.
Speak Now, Red, 1989, Reputation, sono altri celebri album della cantautrice che hanno raggiunto vendite da capogiro, grazie anche ai tour di supporto che l’hanno vista girare il mondo intero (Nord e Sud America, Asia, Europa, Oceania).
Con il passare degli anni Taylor si avvicina sempre più alla musica pop. Un passaggio graduale iniziato con l’album Red del 2012 e divenuto più evidente nel 2014 con il disco 1989.
È qui che avviene un mutamento non solo dal punto di vista musicale ma anche autoriale in quanto, gli stessi testi cambiano tematica. La cantante rompe il silenzio degli anni precedenti e comincia a rispondere ai suoi detrattori con brani di successo come Shake It Off.
La sua vena combattiva non si esaurisce, tanto che nel 2021, dopo 15 anni di carriera consolidata, decide di iniziare un ambizioso progetto di reincisione dei suoi primi album per tutelare i suoi diritti d’autore. Nel 2019 infatti, la sua precedente casa discografica (Big Machine Records) viene acquistata da Scooter Braun che diventa, allo stesso tempo, proprietario dei diritti dei suoi primi sei album. La cantante esprime il suo dissenso soprattutto verso Braun stesso che, per anni, aveva provato a screditarla in molteplici occasioni. Decide quindi di cominciare a registrare nuovamente tutta la sua musica per riguadagnare su di essa i suoi diritti d’autore.
La cantante mantiene i medesimi titoli delle canzoni originali aggiungendo la dicitura Taylor’s Version accanto al nome. Questa azione è volta a sottolineare la proprietà del brano o dell’album da parte della autrice.
Nel giorno del suo ventesimo compleanno, il 13 dicembre del 2009, ha donato 250.000 dollari in favore dell’istruzione a diverse scuole statunitensi.
Nello setto anno compone Crazier, pubblicato come singolo promozionale della colonna sonora del film Hannah Montana: The Movie.
Ad ottobre 2011 Taylor Swift compare quarta nella classifica Entertainment’s Highest Earning Women di Forbes come una delle donne che hanno guadagnato di più nell’ultimo anno. La cantante risulta alla pari di Gisele Bündchen, Ellen DeGeneres e Judy Sheindlin grazie ad un totale di 45 milioni di dollari.
Nonostante i media abbiano sempre parlato molto delle sue relazioni sentimentali, Taylor è sempre stata riluttante nel discutere pubblicamente della sua vita privata. Nonostante la sua riservatezza è spesso oggetto di critiche e giudizi piuttosto severi.
Taylor ha condannato il razzismo istituzionale scagliandosi pubblicamente contro il Presidente Trump nel maggio del 2020, accusandolo di razzismo e dando il suo supporto alle proteste sorte a causa della morte di George Floyd.
La cantante si definisce una femminista ed ha espresso chiaro sostegno ai diritti della comunità LGBTQ+, alla parità di genere e razziale e al diritto all’aborto.
Dopo Eddie Vedder, Bruce Springsteen, Bono, Paul Stanley e Stevie Nicks, anche il cantante dei Green Day ha elogiato la popstar
A Castelnuovo Cilento, 3.000 abitanti, intitoleranno una via a un trisavolo della cantante. E vorrebbero tantissimo che Taylor presenziasse alla cerimonia
«Swift è una delle artiste pop più dotate di tutti i tempi. Come può essere negativo il fatto che pubblichi tanta musica?»
Dan Auerbach e Patrick Carney hanno cancellato improvvisamente tutto il tour americano. «Stiamo bene», assicurano, «torneremo a suonare in posti più piccoli». Per alcuni, è uno dei segnali della crisi della corsa al rialzo dei prezzi dei biglietti. Negli Stati Uniti è intervenuto il Dipartimento di Giustizia
È successo domenica scorsa nella Chiesa dello Spirito Santo. Il pastore Vincenzo Petracca: «Taylor Swift ci ricorda che Dio è giusto»
La popstar a Parigi ha debuttato una nuova era, quella di 'The Tortured Poets Department', con sette canzoni e nuovi abiti di scena (come la maglietta 'This Is Not Taylor’s Version'). Anche il resto della scaletta ha subito variazioni
È un risultato da record, e il terzo dell'era moderna (cioè dal 1991). Ma l'ultimo, doppio album di Taylor Swift si porta a casa altri numeri da classifica, diventando il più venduto in vinile e il più ascoltato in streaming nel giro di sette giorni
Che paradosso: meno fanno musica interessante e più hanno successo. Forse è il momento di uscire dal rifugio accogliente di synth e riverberi e farsi maltrattare da un produttore spietato. Storia di un’amicizia, di una collaborazione, di un’era
Wendy che si stanca di aspettare Peter, la carcerata che la gente vuole morta, la fidanzata del tossico e gli altri personaggi delle 15 canzoni pubblicate da Swift poche ore dopo le prime 16. Nella ‘Anthology’ ci sono meno autobiografia e synth, più storytelling e pianoforte
Intanto 'Tortured Poets' è diventato l'album col maggior numero di stream di sempre in un solo giorno
“Tu non sei Dylan Thomas e io non sono Patti Smith”. Sputare la verità in faccia ai ragazzi cattivi, ubriacarsi di lacrime, esibirsi depressa allo stadio, raccontare tutto in un disco di tiepido synth pop. La recensione dell’album più atteso di sempre nell’era dello streaming (non è un’iperbole)
L'annuncio a sorpresa è arrivato due ore dopo la pubblicazione: la cantante ha condiviso altre 15 canzoni perché aveva "scritto così tante tortured poetry"
Per l’attore la popstar che domani pubblicherà ‘The Tortured Poets Department’ è una delle grandi personalità che potranno influenzare il mondo nei prossimi decenni
È uscita la classifica annuale di Forbes: a Taylor è andata decisamente bene
Il rock secondo St. Vincent, i poeti tormentati di Taylor Swift, la Newcastle di Mark Knopfler, la Seattle dei Pearl Jam, il ritorno di Vampire Weekend e Iron and Wine, la freakness di Mace e gli altri album che usciranno nelle prossime settimane
C'entra l'aver accompagnato la figlia al concerto...
Dalle acustiche di tradizione folk-blues alle elettriche rock con doppio manico, la storia delle chitarre a dodici corde è fatta di fortune altalenanti e sonorità uniche. Un breve excursus, dai Byrds ai R.E.M.
Ma negli ultimi cinque anni i supporti fisici più popolari sul sito sono quelli di Taylor Swift
Comportamenti problematici, minacce ai “rivali”, social trasformati in campi di battaglia, relazioni sempre più parasociali. Il fandom è andato oltre. Chi studia il fenomeno dice che c’entrano la nostra vita infelice e le tante, troppe ore che passiamo online
La reazione di Travis Kelce: «Siete tutti matti»
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.