
Neil Young, Olivia Rodrigo e i 1975 sono gli headliner di Glastonbury 2025
È stato diffuso sul cartellone del festival inglese. Si va Charli XCX a John Fogerty, da Gracie Abrams a Rod Stewart
È stato diffuso sul cartellone del festival inglese. Si va Charli XCX a John Fogerty, da Gracie Abrams a Rod Stewart
Tutto è cominciato settimana scorsa con una lite su X, dove i due artisti non hanno risparmiato colpi. E ora Banks ha chiesto un risarcimento per i danni che, dichiara, ha subito. E anche delle scuse pubbliche
Lui ha scritto che lei merita un ceffone per le cattiverie che dice (anche su Charli XCX, il suo talento e la sua chirurgia plastica). Lei lo accusa di «vomitare violenza contro le donne nere». Lui replica che smetterà di straparlare sui social e si dedicherà solo alla musica. A lei non basta e vuole fargli causa
La popstar chiude la Brat summer con un disco in cui dialoga con Ariana Grande, Bon Iver, Caroline Polachek, Lorde e altri su temi intimi come insicurezze, paure, dubbi e successo. La recensione
Ieri abbiamo avuto la conferma: ci troviamo di fronte a un grande gruppo (pop)rock. La band capitanata da Matty Healy (ultimo esemplare di etero dannato) è diventata adulta, sposando un suono più pulito (di scuola yacht rock) e abbracciando temi più universali. Controversie? Nessuna
Il cantante dei 1975 ha ironizzato sul fatto che i musicista probabilmente non sono i migliori esperti di geopolitica a cui chiedere un'opinione sul conflitto
Dopo un anno complicato tra controversie, 'ban' e dissing vari, la band inglese ha deciso che entrerà in un «indefinite hiatus». Le ultime date sono previste per la prossima primavera in Europa
Il festival era stato cancellato dopo che due membri della band si erano baciati sul palco. In caso di mancato pagamento, la società organizzatrice passerà per via legali
La band era stata allontanata dal palco dopo un discorso di Matty Healy contro le leggi omofobe vigenti in Malesia e un bacio dato al suo bassista: «Viste le circostanze per noi è impossibile continuare con i concerti in programma»
Tutto è nato da una serie di battute razziste e misogine di Healy su Ice Spice all'interno di un podcast a cui hanno fatto seguito tweet e video parodie sui rispettivi social dei due musicisti. Ricostruiamo la storia di questo diverbio
Tra ristampe, edizioni aggiornate, live e rarità, sono quasi 300 le uscite previste il 22 aprile per la festa dei negozi di dischi indipendenti. Abbiamo selezionato le più interessanti
La musica e la cultura popolare si stanno impossessando dell'immagine di pagliacci, arlecchini e giullari. Scopo: raccontare in modo iperbolico le proprie emozioni in un mondo in preda alla follia
Il leader dei 1975 è ritornato in quella fase in cui durante i concerti - per la gioia del suo pubblico - limona un po' tutti
Il nuovo viaggio degli Arctic Monkeys, il secondo lavoro dei Red Hot Chili Peppers nel 2022, le canzoni notturne di Taylor Swift, il ritorno di M.I.A., il bis dei Calibro 35 su Morricone e gli altri nuovi album che ascolteremo nelle prossime settimane
Anche i più fighi alla fine scoprono l'amore. I 1975 tornano con 'Being Funny in a Foreign Language', un disco adulto in cui vengono messi da parte gli intellettualismi in favore dei sentimenti universali
La band ha chiesto a 14 artisti di trasformare in video altrettante canzoni del disco. Una IA che disegna ritratti, un orsetto digitale, piante robotiche, allucinazioni tratte da 4chan: è uno spaccato di contemporaneità
L'appuntamento previsto per ottobre è stato posticipato a febbraio 2021. Tutti i dettagli
Matt Healy parla di 'Notes on a Conditional Form' e spiega come saranno i concerti ora che la band ha collaborato con Greta Thunberg. «Non possiamo permetterci di dedicarci a espressioni artistiche obsolete»
Il ritorno dei 1975, De André con la PFM, il disco dedicato alle donne di Populous e i fantasmi di Steve Earle: le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
‘Notes on a Conditional Form’ è un disco ricco e vario, ma che bisogno c’era di metterci 22 canzoni?
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.