
O’Donnell: «Il nuovo disco dei Cure sarà incredibile»
«Vi chiedo solo un po' di pazienza» dice Roger O'Donnell. «Sarà il più intenso, drammatico ed emozionante che abbiamo mai fatto»
«Vi chiedo solo un po' di pazienza» dice Roger O'Donnell. «Sarà il più intenso, drammatico ed emozionante che abbiamo mai fatto»
Allucinazioni, atmosfere tenebrose e pop surreale: dall’oscurità di ‘Seventeen Seconds’ e ‘Faith’ al pop di ‘The Head on the Door’ e ‘Kiss Me Kiss Me Kiss Me’, ecco la classifica dei dischi in studio della band di Robert Smith
Tastiere oscure, ritmiche squadrate, anfibi e trucco: dai Cure ai Dead Can Dance, gli album fondamentali del decennio in cui la musica aveva un'anima inquieta
Il premio va avanti ormai da quasi 70 anni: ecco tutti i candidati e i vincitori dell'edizione 2020, nelle varie categorie
'Plainsong', 'Pictures of You' e 'Disintegration' registrate dal vivo durante il loro concerto a Sydney. E Robert Smith dice che le altre arriveranno presto
Scritto in una sala prove sopra un'autofficina, 'London Calling', l'apice creativo dei Clash, torna con un cofanetto celebrativo. L'occasione perfetta per riascoltarlo canzone dopo canzone
Nel corso di un'intervista, l'icona del goth-rock ha rivelato di essere al lavoro su tre nuovi dischi, di cui due in fase avanzata: «Il primo potrebbe uscire verso Natale»
Il musicista inglese ricorda il disco che ha cambiato per sempre la storia della band, tra dosi massicce di LSD e la lotta contro la depressione. Mentre il nuovo album potrebbe essere ispirato da Tolstoj
Quello del festival ecosostenibile finlandese è un modello da seguire: un weekend in un paradiso dell'umanità, dove i concerti di Solange, James Blake e The Cure si alternano alle saune nudiste
Il frontman dei Cure racconta i segreti del film del concerto per i 40 anni della band, e perché, sul palco, ha perso l'abilità di comunicare a parole
Il 1989 non è stato solo l'anno dei Pink Floyd a Venezia e delle lotte tra paninari, metallari e punk: da Lou Reed ai Pixies, dai Nirvana ai Cure, ecco 10 capolavori che quest'anno spengono 30 candeline
Dopo il set dei Sum 41, gli unici ad animare il pit di Firenze Rocks, la band di Robert Smith ha regalato ai fan un concerto memorabile che ripercorre 40 anni di carriera. Un greatest hits di canzoni che non invecchieranno mai
Il concerto per il quarantennale della band verrà proiettato nelle sale l’11 luglio
La band non suonava ‘Homesick’ e ‘Untitled’ da 17 anni
Il festival serbo, nato nel 2000 come una festa universitaria, è diventato con gli anni uno degli eventi più attesi in Europa. Dal 4 al 7 luglio
Quella a spingere i Cure non era certo la sete di fama, piuttosto l'urgenza di tre ragazzi neanche ventenni di Crawley che, l'8 maggio '79, ci fecero capire che nulla sarebbe stato come prima
La recensione originale pubblicata da RS nel 1989, quando Robert Smith si trasformava nel profeta del rock malinconico, per salvare la band sull'orlo del baratro cantando l'oscurità come mai prima di allora
Il frontman dei Nine Inch Nails ha annunciato l’ingresso della band di Robert Smith nella Rock and Roll Hall of Fame: «Hanno creato un suono, un look, un’atmosfera e un'estetica. Un mondo nuovo e autonomo»
Durante un'intervista, il frontman della band ha confermato l'uscita del nuovo disco, il primo dopo dieci anni
Il frontman dei Talking Heads presenterà i Radiohead, Reznor i Cure. Ecco chi salirà sul palco della 34° Hall of Fame
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.