È iniziato il primo tour dei Rolling Stones senza Charlie Watts
La band ha suonato la prima data del No Filter Tour e ha dedicato ‘Tumbling Dice’ al batterista: i video
La band ha suonato la prima data del No Filter Tour e ha dedicato ‘Tumbling Dice’ al batterista: i video
Si tratta di ‘Living in the Heart of Love’, uno degli inediti contenuti nella nuova edizione di ‘Tattoo You’ in uscita a ottobre
È accaduto nel Massachusetts a un evento privato organizzato dal proprietario dei New England Patriots. «È il primo tour da 59 anni a questa parte senza il nostro adorato Charlie». Ecco video e setlist
Dai Beatles a Hendrix, dai Lenono ai Guns N' Roses, ecco le vicende travagliate di album che a seguito di contestazioni, dubbi o scandali hanno cambiato faccia, per una stagione o tutta la vita
Il batterista dei Red Hot Chili Peppers racconta la classe dell’uomo e lo stile del musicista. «Vedi Chad, ci sono tanti batteristi che suonano velocemente e invece la cosa più importante è saper ascoltare»
Il batterista dei Metallica racconta l’importanza di Charlie Watts all'interno dei Rolling Stones: «Lo avete sottovalutato»
Il leader dei Roots spiega la grandezza del musicista degli Stones. «Solo i veri batteristi sanno che era lui il più grande metronomo al mondo. La sua tecnica 'less-is-more' era geniale»
La morte del batterista non cambia i piani del gruppo, che suonerà con Steve Jordan. Il primo show sarà il 26 settembre. «Tutto procede come previsto»
Nel 2013 il musicista ha raccontato a Rolling Stone le sue radici jazz, cosa succede quando stai male e devi finire un concerto, l’origine dei litigi fra Mick e Keith, perché continuava a suonare. Ecco per la prima volta quella chiacchierata
Sedeva alla batteria per fare il suo mestiere, mica per alimentare il mito del rock. Eppure spaccava. Ritratto musicale dell’unico uomo da cui Mick e Keith prendevano ordini
«Forse ho un complesso di inferiorità. Forse invece sono un grande», diceva il batterista nel documentario/concerto diretto dal grande regista americano ‘Shine a Light’
«Un principe fra i ladri», «la spina dorsale degli Stones», «maestro di elegante semplicità», «suonava il necessario, non di più, non di meno», «una roccia». Come scrive Patti Smith, il batterista è davvero «pianto e amato da tutti»
L'ha detto Keith Richards: «La gente pensa che gli Stones siano Mick e Keith. E invece gli Stones sono Charlie». Ecco come e perché il batterista ha lasciato un segno nella storia del rock
Il batterista aveva 80 anni. È morto dopo un intervento d’urgenza al cuore. Tre settimane fa aveva annunciato che non avrebbe seguito il gruppo nel tour americano previsto in settembre
Beatles, King Crimson, Led Zeppelin, Genesis, Radiohead: breve viaggio nella storia e nella pratica dello strumento nato per replicare i suoni dell’orchestra e amato per le sue magnifiche imperfezioni
Lo sostituirà Steve Jordan, grande session man e collaboratore di lunga data di Keith Richards
Mentre le rockstar invecchiano e pensano al ritiro, l’industria cerca nuovi modi per monetizzarne catalogo e immagine. Tra ologrammi in tour, realtà virtuale e deepfake, ecco cosa ci riserva il futuro
Dall’esilio degli Stones a 'Imagine', dalla crisi dei ghetti a Marvin Gaye, la serie di Asif Kapadia racconta un anno irripetibile con tono epico e ritmo impetuoso, senza riflessioni retrospettive
Il 23 aprile 1971 usciva 'Sticky Fingers', archetipo del classicismo rock non ancora diventato maniera, mix di genio e svacco dilettantistico. Da allora gli Stones più che una band sono stati un brand
Nell’anno del debutto di MTV inizia la frammentazione dei generi e i sintetizzatori cambiano volto alla musica pop. Dagli Stones ai Kraftwerk, passando per Cure e Ozzy, ecco i dischi fondamentali
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.