
I 25 migliori album usciti nel 1973
Il proto punk di Iggy con gli Stooges, il best seller dei Pink Floyd, la seconda grande opera rock degli Who, il mondo tossico di Lou Reed, il boom di country-rock, fusion e reggae: un’altra grande annata
Il proto punk di Iggy con gli Stooges, il best seller dei Pink Floyd, la seconda grande opera rock degli Who, il mondo tossico di Lou Reed, il boom di country-rock, fusion e reggae: un’altra grande annata
Non hanno mezze misure né sopra né sotto il palco tanto da aver conquistato il leader degli Who, che ha prodotto il loro concept 'Afterglow'. E che dice: «Se hanno un difetto, è l'eccessiva sicurezza»
Dai Beatles ai Rolling Stones, dagli Who a Frank Zappa, e poi giù fino a Oasis e R.E.M., la storia del rock è piena di artisti che hanno odiato, svalutato o denigrato i propri dischi
‘Senza un perché’ di Nada ascoltata da Papa Jude Law, il secondo revival di ‘Hallelujah’, il caso di ‘Red Right Hand' di Nick Cave e gli altri pezzi che hanno avuto una seconda vita grazie a tv e piattaforme
Metafore sociali, odissee deliranti, rockstar extraterrestri, storie di alienazione e riscatto: dai Pink Floyd ai Green Day, fra musica, teatro e cinema, ecco le opere rock più importanti di sempre
Che cosa può fare un rocker di 76 anni con la pandemia che fa saltare i tour e un’intera epoca che sta tramontando? Super intervista a uno dei grandi: il nuovo album degli Who, il film su Keith Moon, i giganti del rock nell'era dello streaming, il futuro
Dopo Paul McCartney, anche il frontman degli Who ha detto che la band di Mick Jagger «ha scritto grandi canzoni, ma sempre legate al blues»
Dall’esilio degli Stones a 'Imagine', dalla crisi dei ghetti a Marvin Gaye, la serie di Asif Kapadia racconta un anno irripetibile con tono epico e ritmo impetuoso, senza riflessioni retrospettive
L'edizione super deluxe permette di ricostruire il folle contesto creativo da cui nacque il disco del 1967 pieno di bizzarri spot pubblicitari. Pete Townshend e soci non saranno mai più altrettanto spensierati
Intervista fiume: la ristampa di 'The Who Sell Out', le radio pirata, il “plagio” dei Beatles, la delusione per ‘I Can See for Miles’, il prossimo disco al servizio della voce di Daltrey, un possibile biopic
Concept ambiziosi, hard rock prima che si parlasse di hard rock, inni generazionali: nell'arco di quasi 60 anni d'attività, Pete Townshend e soci hanno pubblicato capolavori e opere minori
In un’intervista del 1968 il chitarrista degli Who racconta com’è nata l’idea di distruggere lo strumento e perché è un mix di frustrazione, insicurezza e teatro
I live faranno parte di 'Unseen', l'evento in streaming del Teenage Cancer Trust. Parteciperanno anche Who, Muse, Ed Sheeran e Noel Gallagher
Il 14 agosto 1971 la band di Pete Townshend pubblicava l'album di 'Baba O'Riley'. Ecco cosa scriveva Rolling Stone: «È pieno di cose di cui stupirsi e deliziarsi, uno dei dischi rock meglio registrati degli ultimi tempi»
«Mio padre non era un santo, ma era un tipo a posto», spiega il figlio Christopher in occasione dell’uscita della biografia autorizzata ‘The Ox’
Lo ha raccontato alla BBC. “Sono in campagna, passo del gran tempo in studio. È come se qualcuno avesse esaudito un mio desiderio”
Oggi come 50 anni fa, registrare un doppio è un azzardo. Dai Pink Floyd ai Sonic Youth, da Bob Dylan a Prince, ecco chi ha vinto la scommessa: dischi straordinari da riscoprire in questo periodo di isolamento
La band ha realizzato un concerto acustico speciale per celebrare il 50esimo anniversario dello storico concerto all'Università di Leeds
“Sono troppo vecchio per combattere”, canta Roger Daltrey. Ma non è troppo vecchio per incidere con l’amico-nemico Pete Townshend un gran bel disco ancorato nel passato, ma senza nostalgia
Il ritorno degli Who, il secondo album postumo di XXXTentacion, l'album dal vivo di Salmo e il nuovo singolo degli Algiers. Le uscite da non perdere secondo la redazione di Rolling Stone
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.