
Ecco quando uscirà il nuovo film di Wes Anderson
Il titolo è 'The Phoenician Scheme' e racconta la storia di un family business con un super cast: da Benicio del Toro a Tom Hanks e Scarlett Johansson
Il titolo è 'The Phoenician Scheme' e racconta la storia di un family business con un super cast: da Benicio del Toro a Tom Hanks e Scarlett Johansson
Dai piedi per Tarantino al tempo per Nolan, dall'adolescenza per Sofia Coppola alla palette di colori per Wes Anderson. Ecco gli autori che sono riusciti a mettere le proprie "manie" dentro qualsiasi cosa facciano. Ossessionando (meravigliosamente) anche noi
Di quei (nemmeno) 40 minuti della 'Meravigliosa storia di Henry Sugar' non ne avevamo avuto abbastanza. E il regista cult ci ha accontentato: ancora Roald Dahl e non uno, ma tre nuovi corti sempre più corti. Manco a dirlo, bellissimi
Dai brani Brit di ‘Rushmore’ alle canzoni dell’ultimo ‘Asteroid City’, passando per il romanticismo di Françoise Hardy in ‘Moonrise Kingdom’ e il David Bowie “coverizzato” delle ‘Avvenure acquatiche di Steve Zissou’. Viaggio nel jukebox sentimentale dell’autore
Cover story in tre movimenti per la Wes Anderson Cinema Week, tra le uscite di ‘La meravigliosa storia di Henry Sugar’ su Netflix e ‘Asteroid City’ nelle sale. Una mattinata veneziana “a casa” dell’Autore più Autore di tutti, un ciambellone alle pesche, Roald Dahl e un nuovo film
Il regista cult adatta un amatissimo racconto di Roald Dahl starring Benedict Cumberbatch, Ralph Fiennes, Dev Patel, Sir Ben Kingsley e Richard Ayoade. Serve altro?
Non ci sono piccoli o grandi film, ci sono soltanto piccoli o grandi registi (semicit). E poi c'è l'Autore più Autore di tutti. Il suo adattamento della short story di Roald Dahl (a Venezia 80 e starring Benedict Cumberbatch) di minuti ne dura a malapena 40 (!) e, alla fine, ne vorresti ancora
Dall’attesissimo ‘Asteroid City’ di Wes Anderson ai nuovi titoli “veneziani” di Roman Polański e Matteo Garrone, passando per l’Hercule Poirot di Kenneth Branagh e action già stracult
Dal ritorno di Bradley Cooper con ‘Maestro’ dopo ‘A Star Is Born’ a Woody Allen, Wes Anderson, Sofia Coppola, David Fincher e tantissimi altri Autori (con la maiuscola, sì). Insieme alla Serie A del cinema italiano
Quantomeno quelli ancora vivi e attivi: da Martin Scorsese a Quentin Tarantino, da Woody Allen a Wes Anderson, anche i maestri falliscono. Ecco i loro titoli “sbagliati”
Reduce dal natalizio 'Wonka' e in attesa di vederlo (di nuovo) nei panni di Paul Atreides in 'Dune 2', ecco il best of del ragazzo d’oro di Hollywood. Featuring Luca Guadagnino, Greta Gerwig e Wes Anderson
Il “corto” di 40 minuti con Benedict Cumberbatch prodotto da Netflix sarà presentato fuori concorso alla prossima Mostra di Venezia
È tratto da 'La meravigliosa storia di Henry Sugar' di Roald Dahl e dovrebbe arrivare su Netflix in autunno
Dopo le accuse di "comportamenti inappropriati" contro l'attore, il regista cult spiega che il loro rapporto non cambierà: «È stato un mio grande sostenitore fin dall'inizio»
La nostra recensione da Cannes dell’attesissimo nuovo film dell’autore dei ‘Tenenbaum’. Un super cast, da Tom Hanks a Scarlett Johansson, il solito décor stavolta 50s e la voglia mai sopita di raccontare storie
La nuova fantasia di Wes Anderson starring il “solito” super cast, il ritorno di Johnny Depp e di Indiana Jones, Scorsese, Pedro e la nostra Alice Rohrwacher. Siamo pronti
E dentro ci sono Margot Robbie, Tom Hanks, Scarlett Johansson, Tilda Swinton, Bryan Cranston, Ed Norton, Adrien Brody, eccetera. Hype alle stelle
L’arena estiva dei ‘ragazzi del Cinema America’ (e, oggi, del Troisi) dimostra che si può fare cultura del grande schermo pure in tempo di crisi. Abbiamo incontrato gli organizzatori, abbiamo passato serate tra big e ‘voce del popolo’ (fidanzati per cui galeotto fu ‘Cenerentola’ inclusi), e abbiamo capito che i film hanno ancora tutta la vita davanti
Titolo ‘Asteroid City’, nel cast new entry come Tom Hanks e Margot Robbie e, come sempre, tantissimi habitué
Dopo 'Fantastic Mr. Fox', si tratta di un nuovo adattamento di Roald Dahl per il regista texano: 'Un gioco da ragazzi e altre storie' per Netflix. Starring l'attore british più cool
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.