
I 10 migliori dischi dal vivo prog
Se pensate che il progressive rock sia freddo, borghese e intellettuale, ascoltate questi album live. Suoni debordanti, irruenza, sfrontatezza: questa musica è anche forza, audacia ed energia
Se pensate che il progressive rock sia freddo, borghese e intellettuale, ascoltate questi album live. Suoni debordanti, irruenza, sfrontatezza: questa musica è anche forza, audacia ed energia
Beatles, King Crimson, Led Zeppelin, Genesis, Radiohead: breve viaggio nella storia e nella pratica dello strumento nato per replicare i suoni dell’orchestra e amato per le sue magnifiche imperfezioni
Smisurati ed eccessivi come il migliore (o peggiore, sono punti di vista) prog. Ora conservatori e ora aperti alle novità, ora brillanti e ora mosci. Abbiamo messo in fila i 20+1 dischi della band: che viaggio
Lunghi strumentali e atmosfere mutevoli, storie di fantascienza e umorismo alla Monty Python. Che siano dei King Crimson, dei Genesis o degli Yes, le suite di rock progressivo contengono mondi
Cambia o muori! Nel decennio di MTV e della new wave, molti musicisti progressive hanno adeguato il loro sound, centrando grandi successi e rivaleggiando con le pop star dell’epoca. Ecco 10 esempi
Dai 'Innunendo' dei Queen a 'Welcome to the Pleasuredome' dei Frankie Goes to Hollywood, il grande chitarrista racconta i brani che ha registrato con altri artisti. Vi avvisiamo: è parecchio arrabbiato col Capitano Kirk
Per la prima volta un membro dei Pink Floyd si esibirà circondato dal pubblico, come hanno fatto in passato Metallica e U2. Secondo Peter Gabriel, "dà sensazioni diverse, ti senti più libero ed esposto"
Dagli Yes alla PFM, da Mike Portnoy a Steve Hackett: se unire sperimentazioni sonore a cocktail a bordo piscina vi sembra una buona idea, ecco per voi Cruise to the Edge
Jon Anderson, Trevor Rabin e Rick Wakeman tornano insieme per tre concerti imperdibili. Il trio arriverà in Italia questa estate
La band del rock progressive anni '70 continua il tour italiano con altre due date: il 31 maggio a Firenze e il 1° giugno a Roma
Abbiamo raccolto i commenti di Tom Morello, Joe Satriani, Dave Mustaine, Robert Truijllo e Joe Bonamassa. Non poteva mancare il saluto della PFM, rappresentanti italiani del genere prog-rock insieme agli Area, Banco del Mutuo Soccorso e Le Orme
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.