
‘Fallout’, come farcela nella post-apocalisse senza provarci davvero
L'adattamento by Prime Video dell'amato franchise è migliore di quanto si potrebbe pensare, ma si perde ancora nella traduzione dal gioco alla serie
L'adattamento by Prime Video dell'amato franchise è migliore di quanto si potrebbe pensare, ma si perde ancora nella traduzione dal gioco alla serie
L'attore candidato all'Oscar è un investigatore privato old-fashioned che cerca una donna scomparsa a Los Angeles. Fino a un colpo di scena che mina totalmente tutto quello che è successo prima. No spoiler, promesso
Ha senso riadattare un romanzo (di Patricia Highsmith) già diventato un film (anzi, vari film) di culto? Sì, se dietro il progetto c’è un autore come Steven Zaillian e un cast perfetto. E dire che al principio Netflix non c’entrava niente…
La nuova serie di Apple TV+ vanta nomi incredibili: Kristen Wiig, Laura Dern, Allison Janney, Ricky Martin e la veterana della commedia Carol Burnett. Ma il tono è incerto, e spesso sembra tutto un cartoon privo di emozioni
I creatori di 'Game of Thrones' David Benioff e D.B. Weiss tornano ad adattare una fonte letteraria altrettanto impegnativa: 'Remembrance of Earth's Past' di Cixin Liu. Ma non riescono a decifrarne davvero il codice
Dimenticate la versione del 1980 che ruotava attorno al salvatore bianco Richard Chamberlain: il rifacimento di FX/Hulu (su Disney+) del romanzo di James Clavell sposta l'attenzione e aumenta la scala. E per questo è fantastico
L’attrice giganteggia nei panni della leader di un immaginario Paese mitteleuropeo, in una satira non sempre a fuoco, ma con un grande cast: ci sono anche Matthias Schoenaerts, Andrea Riseborough e Hugh Grant
Proprio come la storia stessa di Dexter ed Emma, benissimo interpretati da Leo Woodall e Ambika Mod. Ma la struttura della serie Netflix tratta dal romanzo di David Nicholls rischia di essere troppo ripetitiva
Aveva senso fare un remake del film che ha messo insieme (letteralmente) Brad e Angelina? Sulla carta no. Ma Donald Glover e Maya Erskine, tra action e ironia, sono perfetti. E il risultato è strepitoso
Il seguito di ‘Band of Brothers’, prodotto dal regista di ‘Salvate il soldato Ryan’ insieme a Tom Hanks, centra solo occasionalmente il bersaglio. Nonostante una confezione extralusso e il suo cast di giovani star: Austin Butler, Callum Turner e Barry Keoghan
Valeva la pena resuscitare un franchise fermo da anni e senza il suo creatore originale, Nic Pizzolatto? Davanti al quarto capitolo 'Night Country', che racconta un mistero avvincente ambientato in Alaska, viene da rispondere: "Cavolo, sì"
Con una supereroina Choctaw che picchia duro e un cast di straordinari attori nativi, la serie Disney+ rientra nel nuovo banner “Marvel Spotlight”. Il che può essere un pro e un contro
Gli Studios hanno mostrato a Kang il Conquistatore, il cattivo della Fase Sei del MCU, la porta in seguito alla sua condanna per violenza domestica. Ecco le ipotesi per il futuro dell'MCU
Emma Corrin e Clive Owen in una serie (su Disney+) che mischia Agatha Christie e Intelligenza Artificiale. E che, nonostante qualche difetto, diventa qualcosa di completamente nuovo
Ron Nyswaner, già sceneggiatore di ‘Philadelphia’, adatta il romanzo di Thomas Mallon per raccontare trent’anni di lotte lgbtq+, politica, AIDS e vite condannate a restare segrete. Puntando sulle ottime interpretazioni di Bomer e Jonathan Bailey
Mentre la quarta stagione della serie antologica con Chris Rock è stata un disastro, la quinta si gioca quello che Noah Hawley sa fare meglio
La sesta stagione della serie sulla royal family (per ora su Netflix sono disponibili solo i primi quattro episodi) affronta la morte di Diana. E tutti – a partire da Peter Morgan – sapevamo che, nonostante la sua maestria, sarebbe stata una 'mission impossible'
Scritta da Nathan Fielder e Benny Safdie, è la storia sconcertante (appena arrivata su Paramount+) di una coppia di house flipper del New Mexico la cui vita a un certo punto inizia a sgretolarsi
L'attore, morto all'età di 54 anni, sapeva pronunciare una battuta come nessun altro e si è rivelato cruciale per l'essenza comedy della serie
Dopo ‘Hill House’ e ‘Bly Manor’, Mike Flanagan continua a esplorare orrori letterari (stavolta tocca a Edgar Allan Poe) e famiglie disfunzionali. E si riconferma il miglior “creator” che Netflix abbia a disposizione
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.