
Le action figure create con ChatGPT dimostrano che su internet non domina il porno, ma la noia
Se alla lotta di piazza preferiamo la satira dei pupazzetti dei politici, chi scenderà in piazza come i giamaicani cantati in ‘White Riot’ dei Clash?
Se alla lotta di piazza preferiamo la satira dei pupazzetti dei politici, chi scenderà in piazza come i giamaicani cantati in ‘White Riot’ dei Clash?
Mentre arrestano i rapper perché fumano hashish, noi ci balocchiamo col confronto sul software che corregge l’intonazione e con l’indignazione per i meme scemi in stile Studio Ghibli
Il meme di Bandecchi con l’attrice, Maurizia Paradiso che rivuole sia il Duce che il pisello, Crosetto amico dei Marlene Kuntz: quando la realtà è indistinguibile dalla parodia
Mi si nota di più se vado in piazza da Scurati e Moretti o se resto a casa a guardare 'In altre parole' (magari in muto mentre ascolto Rrari dal Tacco)?
Gli incel di destra leggono la canzone come un serio sostegno al patriarcato. Quelli di sinistra si sentono in dovere di precisare che è uno scherzo. Benvenuti a San Masculo, dove i comici danno ragione a tutti
Lo scontro tra Trump e Zelensky? Lo avevamo già visto su Rete 4. Il vento è cambiato e la trap ci aveva avvertiti. Meno male che ci sono Iosonouncane, Zerocalcare e i Baustelle
Nella nuova puntata della rubrica/dialogo a due by Robertini & Piccinini per ‘Rolling’: le rovine del patriarcato e la rinuncia di Olly, baby gang nichiliste e la guerra contro i carri armati dell’algoritmo di Sanremo
La balorda nostalgia e l’incapacità d’immaginare il futuro, la disfatta del rap e la retromania tendente a destra, la finta autenticità del pop che ha sconfitto la finzione ricca di possibilità dell’hyperpop. Non è “tutta l’Italia”, è una Weimar all’amatriciana. Dialogo sul carlocontismo
Come scrive Guy Debord, «Nel mondo realmente rovesciato, il vero è un momento del falso». Ma oggi, sembra più che il falso sia un momento del vero, e non ci capiamo nulla. Forse solo la trap è sincera, il resto sono trite storie di corna
Il brandwashing di Tony Effe, l’IA e la decadenza del giornalismo, Spotify anti-musicisti, la spinta normalizzatrice dell’Ariston. A poche settimane dall’inizio della kermesse, qualcuno si è già stancato
È un po’ come stare dentro la Loggia Nera. Adesso siamo all’ultimo sforzo goebbelsiano di rendere logica l’idea della remigrazione: “O ti integri o raus”, che sta riempiendo il palinsesto iperpolitico dei talk show. La nuova puntata di Boomer Gang
Nel giornalismo italiano le domande sul politicamente corretto sono completamente a caz*o ormai: contengono già la domanda, la risposta e l’applauso, una tassa da pagare al senso comune di destra
Censure, dissociazioni, concerti e contro-concerti di Capodanno, e un'indignazione che fatica a essere costruttiva. Il caso Tony Effe è solo la punta dell'iceberg. Perché, dalle nostre parti, della trap abbiamo capito davvero poco
Superato il carcere, i domiciliari e le varie Daspo, il rapper italo-marocchino si è conquistato il palco più prestigioso di Milano per sublimare la più riuscita storia di riscatto con la musica. Al suo fianco c'erano tutti: Geolier, Ghali, Sfera, Lazza, Fibra, Emma Marrone
Mentre l’estrema destra veste i panni della buoncostume contro il mondo trap, a chi affidare la ribellione anti-capitalista? Quello che ci meritiamo è comunque un grande LOL
Nel 2024, lo dicono i dati, abbiamo galleggiato a vista. Succede così anche nei riassunti musicali dell'anno, quando spuntano nomi impensati e le voci contro attaccano l'autotune
Minacce, insulti, appostamenti e regolamenti di conti servono a comprare brillocchi in Via Montepoleone. Allora è meglio il rapper che scrive “Gaza” sul marciapiede in Largo Tel Aviv
Lucidate l’armatura per i combattimenti all’Anfiteatro Flavio (sponsored by Airbnb) tra fascisti e zecche rosse, celerini e guerrieri di sinistra anti Musk
Cosa dobbiamo fare ora che Trump è tornato Presidente? La Boomer Gang ha qualche idea per manifestare il nostro dissenso
Se ci tenessimo davvero alla memoria dovremmo forse dimenticarci di tutte le pippe teatrali dei vari Scanzi, Massini, Scurati e guardare avanti con ‘Siamo solo noi’ nelle cuffie
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.