
EdilTrump, Gaza e la “Riviera del Medio Oriente”
L'incontro tra Benjamin Netanyahu e il presidente degli Stati Uniti è sembrata una puntata di 'The Apprentice'. E ci ha mostrato la visione del mondo di Trump: un grande affare immobiliare
L'incontro tra Benjamin Netanyahu e il presidente degli Stati Uniti è sembrata una puntata di 'The Apprentice'. E ci ha mostrato la visione del mondo di Trump: un grande affare immobiliare
Ieri, all'Inauguration Day del secondo mandato di Donald Trump, abbiamo visto la danza ben orchestrata di "chi tiene in mano i fili". E ci ha fatto capire che, come spesso succede, stavamo guardando dalla parte sbagliata
Eroe digitale o facilitatore di azioni criminose? Ritratto di un innovatore ribelle che sembra uscito da una serie Netflix. La difesa della privacy che ha trasformato Telegram nella mecca degli spacciatori. La resistenza alle pressioni dei governi. I quattro passaporti. La Russia e l’Italia. Delitti e segreti
La "dezinformacija" ha scelto nuovi nomi e modalità per influire sull’opinione pubblica esterna a quella russa, e la sua azione continua a essere efficace
Abbiamo analizzato 639mila tweet dei 551 account che utilizzano chiaramente la Z della propaganda russa per capire chi sono, cosa pensano e come agiscono le teste di ponte del Cremlino in Italia
Nessuno l'aveva mai fatto: abbiamo analizzato quasi un miliardo e mezzo di dati per stilare la classifica dei nomi di gruppi e cantanti che ricorrono nelle password. E no, non è una buona idea usare “WLigabue” per accedere ai servizi online
Abbiamo analizzato i flussi social del movimento fondato da Gianluca Iannone che, per avere credibilità come gruppo che non promuove "l'odio organizzato", dovrebbe cambiare amici
Una volta conclusa l'analisi dei dati dei profili più seguiti d'Italia, abbiamo deciso di provare anche noi: ecco Chiara Stone, la nostra fake-influencer
Chiara Ferragni ha solo il 64% di follower reali, così come Chiara Nasti, ma altre fanno addirittura peggio. Abbiamo analizzato con tool professionali gli account delle più importanti influencer italiane e i risultati sono sorprendenti
Per capire quale sia il peso dei fake follower sull’economia delle fashion blogger italiane, abbiamo analizzato la loro attività sui social media
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.