
Tracey Emin, sesso e solitudine
Si apre oggi a Firenze, a Palazzo Strozzi, 'Sex and Solitude', prima mostra mai dedicata all'artista in un'istituzione culturale italiana. Dove, tra archetipi e sperimentazioni, è il corpo a essere protagonista
Si apre oggi a Firenze, a Palazzo Strozzi, 'Sex and Solitude', prima mostra mai dedicata all'artista in un'istituzione culturale italiana. Dove, tra archetipi e sperimentazioni, è il corpo a essere protagonista
Il primo febbraio 2025, lo storico ristorante La Libera ha cambiato gestione. Così lasciamo indietro un altro pezzo di quella città creativa, collante di anime, e della nostra memoria storica
Presentata nella cornice di Biennale Arte 2024 e curata da Carolina Pasti, 'Breasts' ruota attorno al seno, non solo femminile. Visitabile fino al 24 novembre 2024, il suo percorso è un mix di sguardi che celebra l'attrazione verso l'oggetto del desiderio che tutti condividiamo
Fino al 30 giugno 2024, il MUDEC di Milano ospita 'Martin Parr. Short & Sweet', la mostra che ripercorre (fino a qui) la carriera del fotografo britannico che, tra sacro e profano, ha ritratto la società dei consumi come nessuno prima
Da ieri al 10 marzo, in tre location in tutta la città, il festival che mette l'architettura, la moda e il design sotto l'occhio della settima arte. A inaugurare 'Green Over Grey. Emilio Ambasz' di Francesca Molteni e Mattia Colombo
Aspettando la quinta volta di Amadeus, alle Galleria D'Italia c'è un'esposizione (a cura di Aldo Grasso) di immagini del Festival tra il 1951 e il 1976, quando si teneva al Casinò. Come la foto-scandalo di Celentano che canta '24.000 baci' dando le spalle al pubblico
Dal 3 al 5 novembre all’Oval Lingotto di Torino parte la trentesima edizione della fiera d'arte più innovativa d'Italia
Nove artisti, protetti dal luogo e dai curatori del progetto TAGLI, hanno avuto carta bianca per realizzare i loro lavori mettendosi in contatto sia con gli abitanti dell’isola che con i suoi elementi naturali
Dal 4 al 6 agosto si terrà la nuova edizione del FRAC festival: l'abbazia benedettina di Sant'Eufemia, a Lamezia, accoglierà artisti del calibro di Caterina Barbieri, Flavia Massimo, Francesca Heart, Grand River e Isabella Forciniti. Non mancheranno sedute di meditazione e passeggiate nella natura
Una mostra di sculture diffusa per la città, un palazzo perfettamente ristrutturato che ospita la visione fotografica sulla scultura. E un documentario che racconta come il duro lavoro degli uomini permetta l’utilizzo di questo materiale prezioso
Racconto di un'immersione nel vero lusso: quello fatto di incontri, condivisione e bellezza
Il tema di quest’anno punta a mettere in luce le condizioni attuali del mondo multiculturale e globalizzato che viviamo
Entrambe rigorosamente al femminile: Lee Lozano alla Pinacoteca Agnelli con”Strike” e Ambera Wellmann con “Antipoem” alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
L'artista e fotografo cinese ha dedicato un’installazione a Nasibe Shamsaei, iraniana fuggita dal suo paese dopo una condanna a dodici anni di reclusione per aver organizzato la campagna dei “mercoledì bianchi”, in cui ha incoraggiato le donne a rimuovere il velo o a indossarne uno bianco in segno di protesta
Il fotografo parigino ritorna in città con i suoi ritratti fotografici dedicati agli anziani
Da Tagliapietra a Bosch, ce n'è per tutti i gusti
Lo abbiamo chiesto a Luigi Fassi, curatore della 29esima edizione della principale fiera d'arte contemporanea in Italia
Roberto Coda Zabetta ha trasformato con lungimiranza di visione un edificio scolastico abbandonato, oramai in disuso e pericoloso, in un piccolo faro di quartiere
Un luogo per l’arte dalla doppia anima, culturale e commerciale, nata con l’obiettivo di promuovere la conoscenza delle arti visive presso il grande pubblico
Abbiamo visitato in anteprima 'Relationships', la splendida mostra dedicata al fotografo americano: vent'anni di ritratti iconici, da Versace a Truman Capote e Andy Warhol, fino a Michelangelo Antonioni
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.