
La mostra di Bruce Nauman all’Hangar Bicocca è una figata pazzesca
Accoglie trenta opere tra neon, video e installazioni mai riunite tutte assieme
Accoglie trenta opere tra neon, video e installazioni mai riunite tutte assieme
L'estate sta finendo, ma settembre sarà un mese culturalmente vivissimo: da Monopoli a Cortina d'Ampezzo, da Palermo a Torino, ecco le mostre e gli eventi a cui assistere in questi ultimi scampoli di bella stagione
Con il suo tratto antico e potente, il bosniaco ha trasformato uno dei brani di ‘Noi, loro, gli altri’ in un video sperimentale, l’inizio di un dialogo nuovo tra arte e musica: ecco la sua storia
Dall’installazione permanente Casa Lana ai mobili della collezione Memphis, tre mostre organizzate a Milano ci permettono di riscoprire la vita, le opere, l’ironia e il metodo del designer e scrittore
L’opera del 1971 di Emilio Scanavino e Alik Cavaliere, un omaggio alle vittime delle dittature sudamericane, era stata censurata, ma l’abbiamo riscoperta grazie a MiArt. Ecco la sua storia
Triennale Milano ricorda il fotografo attraverso i suoi ritratti più importanti e un progetto internazionale. «È il nostro omaggio a un genio generoso e scanzonato che Milano e l’arte hanno perso troppo presto»
Il fotografo Maria Zanaria e l’autrice Greta Cappelletti hanno ritratto 24 tra attori, registi e tecnici. L’obiettivo è rispondere a una domanda: “Come fa il teatro a essere essenziale, se mia zia non ha capito il mio mestiere?”
Attraverso una serie di esposizioni temporanee e le permanenti dedicate al Compasso d'Oro, il nuovo museo milanese svela prototipi, studi tecnici e segreti degli oggetti che ci circondano
Wall covering personalizzati, gadget per il pubblico, un libro di saggi: la Casa degli Artisti di Milano, in collaborazione con la Fondazione Piero Manzoni, celebra l'opera con una mostra speciale
Un'iniziativa per sperimentare un vassoio in cartone riciclato che, capovolto, si trasforma in un agile piano dove poter appoggiare - e di conseguenza consumare con agio e brio - il proprio aperitivo, indispensabile per la pandemia
Neurobiologia e filosofia, linguistica e intelligenza artificiale, psicologia e neurochimica, robotica: la nuova iniziativa della Fondazione darà vita a un network multidisciplinare tra arte e scienza
Il progetto di Artissima, in collaborazione con la Regione, promuove la cultura in maniera alternativa e dinamica. È una guida innovativa che fa scoprire l'arte contemporanea al di fuori dei percorsi tradizionali
100 domande, 160 persone coinvolte e un manifesto in 15 punti. Il progetto di Simone Varano è un grande album di ricordi del lockdown, una serie di interviste guidate dal caso che raccontano i mesi dell'isolamento
Il film di Tomaso Pessina racconta la storia di uno dei più grandi artisti italiani del '900 attraverso le pagine del suo diario – lette da Toni Servillo – e i ricordi di artisti, curatori, collaboratori e amici
Passeggiando per Rennes indossando un vestito fatto di 150 moduli di autocertificazione, Maxime Matthys ha ironizzato sull'infinita burocrazia e sulla confusione che ci ha travolto nei primi mesi della pandemia
Ispirata alla mostra di Enzo Mari del 1974, l'iniziativa di Galleria Milano mette a disposizioni di tutti delle istruzioni per realizzare delle opere senza spostarsi da casa. Un'alternativa intelligente alle frustranti mostre virtuali
Dai racconti dell'architetto e urbanista genovese fino all'esposizione "atemporale" della galleria Lorenzo Vatalaro, il meglio delle mostre della settimana secondo Rolling Stone
Dopo una lunga ricerca tra gli archivi dei beni confiscati agli ebrei, la mostra esposta alle Gallerie d'Italia è come un deposito di memoria, e racconta la storia delle conseguenze delle leggi razziali da un nuovo punto di vista
Dall'esposizione "scenografica" delle opere del maestro veneziano ai reperti delle installazioni della Land Art, il meglio delle mostre della settimana scelto da Rolling Stone
Dalla Milano del design, del jazz e dell'editoria, fino alla ricognizione nell'arte contemporanea australiana, il meglio delle mostre della settimana scelto da Rolling Stone
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.