Wes Anderson: «Il mio nuovo film per il mio mondo cane»
'L'isola dei cani' è il nuovo capolavoro in stop motion del regista. E questa è la cronaca surreale di un incontro a tre, fra cugini e termometri in bocca
'L'isola dei cani' è il nuovo capolavoro in stop motion del regista. E questa è la cronaca surreale di un incontro a tre, fra cugini e termometri in bocca
La prima serie danese originale Netflix racconta le conseguenze di un virus letale portato dall’acqua, che ha quasi sterminato gli abitanti della Scandinavia: «La malinconia di queste terre riscuote successo» spiegano i creatori e i protagonisti.
Non sembrava che chiedesse un secondo capitolo, ma anche senza la base del romanzo di Margaret Atwood lo show rimane dark, talmente inimmaginabile da farvi sentire scomodissimi sul divano di casa
Lo show creato da Niccolò Ammaniti su Sky, la prima produzione originale danese Netflix e quella messicana Amazon, ma anche il ritorno di 'Tredici', di 'Atlanta' e di 'Dexter (più o meno). E poi Benedict Cumberbatch, what else?
Daniel Brühl, Dakota Fanning e Luke Evans sono i protagonisti della serie prodotta da Cary Fukunaga. Li abbiamo incontrati a Roma per il See What's Next di Netflix.
Questa sera alle 21.25 arriva su Rai1 la seconda stagione de 'La mafia uccide solo d'estate', la serie tratta dal film di Pierfrancesco Diliberto. E sì, con lui abbiamo riparlato anche del selfie misterioso prima di Spielberg.
La forza di questa serie sta proprio nell’approccio del creatore Noah Hawley alla mente del protagonista. Su FOX a 24 ore dagli USA.
Il regista e attore è protagonista dell'opera prima di Valerio Attanasio insieme al giovane Guglielmo Poggi. Ecco la nostra chiaccherata a metà tra cinema e, ovviamente, musica.
È uno dei talenti emergenti più interessanti del nostro cinema. E se n’è accorto pure il regista premio Oscar che lo ha voluto in 'Trust', la serie tv sul rapimento Getty
'The Man Who Stole Banksy’ è il documentario di Marco Proserpio, che verrà presentato al Tribeca Film Festival la settimana prossima. Tra la questione palestinese e il mercato dell’arte contemporanea.
Se dovesse scegliere tra la sua anima di attore, regista o musicista, sarebbe... Scopritelo nella nostra chiacchierata con l'uomo che ha dimostrato che la Basilicata esiste
Insieme a Miyazaki, ha dato vita alla leggendaria casa di animazione giapponese e ci ha regalato una delle opere contro la guerra più potenti della storia del cinema
Sofia Viscardi è venuta a trovarci in redazione con il cast del film tratto dal suo primo romanzo, che è appena uscito al cinema.
In 'Io c'è' di Alessandro Aronadio è l'ideologo dello Ionismo, una nuova religione. Ma l'attore udinese è anche in tv con 'Trust', la serie di Danny Boyle sul rapimento Getty.
Nel film più poetico dell’anno un gruppo di bambini cerca la normalità in una delle tante sacche di povertà e degrado degli USA. Con un Willem Dafoe più bravo che mai.
Allontanare il grande cinema dai social, e quindi dalle nuove generazioni, è esattamente quello che non dovremmo fare, anche a costo di perdere un po’ di sacralità.
Cinque statuette per 'Ammore e Malavita' dei Manetti Bros. Vince Napoli, vincono le donne. Ma la cerimonia non è all’altezza. Peccato.
L’attore è stato criticato su Twitter per i suoi ritratti provocatori della responsabile dei rapporti con la stampa della Casa Bianca e di Trump. Ma si chiama satira. E la satira fa quello che vuole.
Al centro del contenzioso c’è il convento di Los Angeles dove vivevano le monache, che la popstar vuole trasformare nella sua residenza privata.
Il ritorno di Alexis Bledel, le colonie, la maternità e le new entries. Ecco qualche anticipazione in attesa della seconda stagione della premiatissima ed attesissima serie, il prossimo 26 aprile.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.