![](https://www.rollingstone.it/wp-content/uploads/2020/01/SNC_da-sinistra-Margherita-Mazzucco-Elena-Greco-Gaia-Girace-Lila-Cerullo_episodio-5-foto-di-Eduardo-Castaldo_2-1198x765.jpg)
Un’amica sempre più geniale
L'amicizia di Lila e Lenù si trasforma insieme alla storia del nostro Paese: piccole donne crescono tra cultura, lotta di classe e la riflessione sul corpo femminile
L'amicizia di Lila e Lenù si trasforma insieme alla storia del nostro Paese: piccole donne crescono tra cultura, lotta di classe e la riflessione sul corpo femminile
Molti se lo chiedono ancora, nonostante un Oscar e una serie di culto come 'Watchmen' nel curriculum. Nel giorno del suo compleanno, ecco perché l'attrice (e regista) è una regina di Hollywood, di nome e di fatto
Per il compleanno del maestro giapponese ci siamo imbarcati in una missione impossibile: mettere in ordine i lungometraggi che ha scritto e diretto (no serie, no corti, no credit da produttore, per intenderci). Ecco il risultato
Saoirse Ronan è la Jo March delle nuove generazioni, Timothée Chalamet interpreta come nessun altro il ruolo impossibile di Laurie. E poi il décor, la scrittura, la regia: nel film di Greta Gerwig è tutto perfetto
Se non lo conoscete già, segnatevi il suo nome, perché è tra i talenti del nostro cinema da tenere d'occhio. E chiude un 2019 già pienissimo con il botto: il suo primo film Netflix, 'The App'
La rom-com natalizia con Emilia Clarke sulla carta sembrava l'omaggio perfetto. Sullo schermo semplicemente non funziona
Quest'anno merita la statuetta per il capolavoro di Tarantino, in cui conferma quello che già sapevamo: Brad è un caratterista intrappolato nel corpo (e che corpo) di un divo
Dopo un lungo corteggiamento, l’anticonformistissimo maestro ha trasferito permanentemente il suo studio – pardon, il suo atelier – alla Fondazione Prada. Imperdibile
Ciro Di Marzio è tornato con uno spin-off di 'Gomorra' che è anche origin story del migliore personaggio della serialità italiana. Invece di fuggire da un ruolo totale e totalizzante, Marco D’Amore l’ha usato come punto di partenza per la sua carriera d’autore. Con la benedizione di Tarantino e DiCaprio
Guida all'universo cinematografico del maghetto, tra Dissennatori, cattivi cattivissimi e attori e registi da Oscar. Potete leggere anche se siete dei babbani
Nonostante i nuovi episodi siano comunque godibili, l’amore tragico e disfunzionale tra Alyssa e James non aveva bisogno di secondi capitoli
'The Irishman', ovvero la sacra unione fra tre leggende del cinema , 'Le ragazze di Wall Street' con JLo lanciata nella corsa all'Oscar e un altro favorito: 'Parasite'. Ma anche i discussi ritorni di Polanski e Woody Allen
In 'Tutto il mio folle amore' il regista premio Oscar tira le somme della sua carriera, tra l'amato road movie e il lavoro con le nuove generazioni. Ascoltando Modugno e Don McLean
C'è una nuova piattaforma in città, che riporta Jennifer Aniston in tv con 'The Morning Show'. Poi 'Caterina la Grande' e 'The Crown 3', ma anche il ritorno di 'The End of the F***ing World', 'Jack Ryan' e 'American Horror Story'
Dai video privati girati con Kylie Minogue alle testimonianze di colleghi e amici, il film sfrutta materiale d'archivio e immagini inedite per risolvere il mistero di uno dei musicisti simbolo del pop anni '80
Se girare una comedy in Italia è difficilissimo, una comedy d’autore che parli di sesso al femminile (con musiche fighissime) è merce rara. Ne abbiamo parlato con la regista Roberta Torre
'Joker' ovviamente, ma non solo: dal film di 'Breaking Bad' al ritorno di Angelina Jolie con 'Maleficent', da Kore-eda che dirige Catherine Deneuve fino a 'Us+Them' di Roger Waters
'1994', ultima parte della trilogia su Tangentopoli, la quinta stagione di 'Peaky Blinders' e la terza di 'Big Mouth'. E poi Rocco Schiavone, il nuovo 'Baby', l'addio a 'BoJack' e, finalmente, 'Watchmen'
Con la consacrazione di Phoebe Waller-Bridge per 'Fleabag' e di Billy Porter per 'Pose', all'Academy bastava poco per fare tutto giusto. Tipo non dare la statuetta come miglior drama a Jon Snow e soci, dopo il disastroso finale
La Mostra del Cinema fa ancora una volta la Storia e premia l'origin story del villain più iconico dei fumetti. Roman ride per ultimo e il nostro attore più talentuoso fa un discorso da antologia
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.