
Dani Faiv vuole un mondo iper-colorato
Non fidatevi delle treccine da trapper americano: il ragazzo è un tipo serio, con un passato da breakdancer, un presente nella Machete crew e un futuro saturo di colori sgargianti.
Non fidatevi delle treccine da trapper americano: il ragazzo è un tipo serio, con un passato da breakdancer, un presente nella Machete crew e un futuro saturo di colori sgargianti.
E la cosa serve ai quattro milanesi per continuare a fare le loro cose in serenità, come la "Goodbye Goodbye" che esce oggi e anticipa un album di cui ancora si sa poco.
"M.I.A. - La cattiva ragazza della musica" è la storia di una ragazza cingalese che contro tutto e tutti è diventata la popstar più scomoda e incredibile della storia della musica.
Nel nuovo video, "Luci d'America" c'è una critica sterile a una realtà virtuale senza colpe. Poteva essere la buona occasione per dire qualcosa di scomodo, e invece è l'ennesimo video à la Ramazzotti nel deserto.
Dopo anni di nomadismo artistico, fra dischi techno, cantautoriali o soul, col nuovo "Assume Form" il produttore inglese ha acquistato una solidità tangibile. Quella che lo porterà davvero lontano.
"La canzone è in loop e l'installazione è alimentata a batterie solari così da riprodurre i Toto per l'eternità" si legge sul sito dell'artista tedesco che ha creato l'opera.
Dopo aver prodotto due tracce a The Weekend, Gesaffelstein torna con una nuova livrea in metallo nero e un singolo, "Lost In The Fire", che lascia al cantante la libertà di sprigionare spleen ed eros.
Un 7 gennaio come oggi, molti anni fa, usciva "Changes". Un singolo che finì per diventare l'inno di un personaggio camaleontico. Iniziamo così la #BowieWeek
La lista dei dischi più attesi del 2019 è lunga, altrimenti non sarebbe definitiva.
Il nuovo singolo dell'ex trapper della DPG è un dito medio alzato verso chi in questi mesi difficili gli ha voltato le spalle. Ora un nuovo album solista.
Dopo tanti anni, i post rocker emiliani hanno ritrovato l'entusiasmo per fare un album, che si chiamerà anche "Different Times" ma denota un'invidiabile costanza artistica
Tutto vero: il pezzo si chiama Mathematik e c'è pure un video, in cui Till si traveste da scolaretta.
L'incarcerazione di un rapper 25enne è stata come un bengala in una polveriera e ora è guerra fra una nazione e i suoi stessi giovani. Se non altro, ora il rap in Russia ha ritrovato ciò che in America aveva perso da anni: il messaggio politico.
Una birra londinese con i Prodigy, che sono tornati con "No Tourists": un disco senza nostalgia, ma con un po’ di insofferenza per la piega che hanno preso le cose
Vale la pena andare a vedere una specie di versione steampunk di Star Wars in cui al posto della Morte Nera c'è la città di Londra che si muove su immensi cingoli fagocitando città più piccole? Diamine, sì.
Il marito della Ferragni: «Sfera è un artista di serie A che riempie il Mediolanum Forum di Milano, non può più suonare in un posto del genere.» Peccato che due anni fa lui abbia fatto lo stesso, nello stesso posto, proprio dopo aver riempito il Forum
Il lander InSight che è atterrato su Marte 10 giorni fa ci ha già inviato dei file audio. È la vibrazione prodotta dal vento marziano sui pannelli solari del robot.
Domani esce al cinema il live registrato all'Arena di Verona lo scorso 6 agosto. «Ma non sarà la solita roba da DVD», lo dice un regista che ha lavorato con Blur, Rolling Stones e Amy Winehouse
I sei morti al concerto di Sfera Ebbasta sono il culmine di un problema che si sarebbe potuto evitare «se qualcuno ci avesse messo freno», come sostiene Jake La Furia
Per quanto nobili, le intenzioni del festival quest'anno forse non pagheranno, e banalmente mancano gli headliner veri. Quindi rispondiamo con una via di mezzo fra MAH e EH
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.