Siamo sicuri che il taser sia la soluzione?
Il numero uno della polizia Franco Gabrielli annuncia l'imminente arrivo della "pistola elettrica" in Italia. Che l'Onu continua a considerare uno strumento di tortura, e non smette di fare vittime
Il numero uno della polizia Franco Gabrielli annuncia l'imminente arrivo della "pistola elettrica" in Italia. Che l'Onu continua a considerare uno strumento di tortura, e non smette di fare vittime
La vicenda Aquarius fa esplodere le contraddizioni del governo, e pone un tema per chi vuole continuare a professare valori come la solidarietà nel Movimento. Delle risposte sarebbero gradite al più presto
Un mondo in cui nessuno legge e comandano gli chef, un horror italiano e tutte le uscite da non perdere a giugno
L'attaccante, che da sempre tira fuori il peggior razzismo degli italiani, torna a invocare lo Ius Soli e si becca gli sfottò del ministro degli Interni. Sarà anche un calciatore bizzoso e un po' ignorante, ma oggi la sua è una voce fuori dal coro. E molto preziosa
La speranza del cinema italiano è una ex fricchettona bolognese con l'ossessione di essere autentica. E dopo 'Youtopia', la ritroveremo in 'Una vita spericolata', la commedia on the road di Marco Ponti.
Parla lo street artist che ha realizzato sui muri di Roma "Amor Populi", l'opera, subito rimossa, che ritraeva i due leader politici intenti a siglare il loro accordo politico con tenere effusioni. «Arte, non profezia», dice, ora che l'intesa pare a un passo
Cinquanta anni fa il leggendario chitarrista si esibì in una serie di live spettacolari a Milano, Roma e Bologna. Ora un libro e una mostra alla Triennale ripercorrono quei giorni, nel ricordo di fan e addetti ai lavori
Domenica notte ha vinto il campionato con Schio, ora la partenza per gli Stati Uniti, per celebrare il titolo dello scorso anno e affrontare una nuova stagione dell'Nba al femminile. La regina del basket italiano ha appena 22 anni, e ora si racconta a tutti i suoi tifosi
In occasione della finale di Coppa Italia il leader della Lega, pronto a formare il nuovo esecutivo, è stato inquadrato con un capo Pivert, il brand che fa riferimento al gruppo di estrema destra Casa Pound
Parla Jonathan Barnbrook, il designer che ha realizzato la copertina del testamento di ‘Blackstar’ (e altri quattro dischi).
Da Bowie ai Pink Floyd, "Pet Sounds" e De Andrè. "Opera Rock", libro di Daniele Follero e Donato Zoppo, ripercorre la storia di questi dischi. Abbiamo scelto i migliori.
Hanno trionfato a Sanremo con una canzone leggera solo in apparenza. E adesso la band vuole continuare la sua missione.
Il numero uno degli stand-up comedian italiani torna con la sua striscia satirica. L'occasione per parlare con lui di tv, politica e satira - «ma preferirei farla dalla Svizzera» - e ansia
Il primo processo italiano all'"economia dei lavoretti" ha dato ragione al colosso del food delivery. Ma cosa significa davvero stare tutto il giorno sui pedali per consegnare pizze e sushi?
L'incredibile "romantada" contro il Barcellona fa impazzire i tifosi giallorossi e ne fa riscrivere dogmi e gerarchie religiose ben codificate. «C'è qualcosa nell'aria, siamo come una fenice»
Parla Andrea Grignolio, storico e divulgatore scientifico: «Non vaccinare i figli è come non camminare su un ponte che regge». Ma ai No Vax è inutile cercare di spiegarlo
È morto a Londra a 61 anni Ray Wilkins, calciatore inglese dell'epopea milanista pre-berlusconiana. Il suo addio rimanda al calcio di un tempo fatto di tacchetti acuminati e maglie di lana: la nostra giovinezza
Dai numeri record della mostra al Mudec di Milano alle spillette con il suo volto, dalle citazioni sul palco di Sanremo a quelle dei super stilisti: Frida Kahlo è ovunque. «Non so chi possa dire di averla capita», commenta lo scrittore Pino Cacucci
Amato da Joe Lansdale e altri maestri del genere, lo scrittore, musicista e tatuatore di Portland arriva in Italia con "Lucky Supreme". Una storia di inchiostro, nera come la realtà che c'è là fuori
Dalle notti passate a dormire sulla Circle Line di Londra al successo planetario: in edicola un viaggio alla scoperta del numero uno della musica internazionale, capace di riscrivere ogni record di ascolti. E poi Bono, i Migos e Maurizio Cattelan, i giovani e le elezioni, Elio e James Franco. "Rolling Stone" di febbraio è imperdibile.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.