
Hai mai visto lo stadio più bello del mondo da un aereo?
In volo, lo stadio Sinigaglia del Como 1907 è tutta un'altra faccenda. Storia dell'Aereo Club Como, celebre organizzazione di volo idro-certificata dal Guinness World Record
In volo, lo stadio Sinigaglia del Como 1907 è tutta un'altra faccenda. Storia dell'Aereo Club Como, celebre organizzazione di volo idro-certificata dal Guinness World Record
Divieti, scappatoie, compromessi. E alternative analcoliche che spingono in avanti la mixology contemporanea. Una guida per comprendere il rapporto dell'Islam con le bevande alcoliche, e come navigarlo quando la gola è secca
Alchimia, erboristica, viaggi per mare e pubblicità: la storia del nostro consumo di alcol si unisce con quella della farmacia, tra proprietà benefiche del carciofo e acqua tonica usata per mandare giù la medicina più dolcemente
Al complottista non far sapere, che c'è un Consiglio composto da alcuni tra i principali chef al mondo che influenza gli alimenti che troveremo nei nostri piatti. Oppure diteglielo, ma poi spiegategli per bene che cos'è
Ed ecco perché vi portiamo 5 (più bonus) ganci di conversazione per lisciarvi le penne durante le bevute al bar. E capirci un po' di più sul distillato che ha preso tutti in contropiede
Chi l'ha detto, a parte la lingua italiana, che pesche, anguria e compagnia devono sempre arrivare a fine pasto? Noi non facciamo i veggenti, però osserviamo: e quest'anno il fine dining ha deciso che l'hype è tutto per la frutta "nel piatto sbagliato"
L'invecchiamento è un'opinione, produrlo è riappropriarsi di un passato coloniale, ed è ancora un genere di lusso per chi se lo può permettere. Storia e ragioni del whisky prodotto in India, il distillato a cui non avreste mai pensato ma che vuole arrivare per restare
Si scrive con quella vocale in più, è più antico del cugino scozzese, e sta vivendo una rinascita guidata da nuove distillerie agricole. Tutto sull'Irish Whiskey, lo spirit più dinamico e divertente in circolazione
Eravamo io, una chef e un fotografo, ed era l'anno del Drago Verde di Legno: reportage cultural-gastronomico dalla città toscana, simbolo della presenza cinese in Italia, tra bibite gassate e alta cucina
Nessuno si ricorda più delle particolari bottiglie blu disegnate dall'artista catalano per il Rosso Antico della Distilleria G. Buton & C. In parte è colpa della mancata "riproducibilità tecnica dell'opera d'arte", vietata quando furono distrutti gli stampi degli esemplari
Per due secoli è stato il segreto del successo di tanti blended rum. Ora Hampden è pronto a prendersi il centro della scena, e a regalarci una bevuta ancestrale con tanto carattere
Siamo andati a sbirciare nelle cucine di alcuni grandi chef eretici, per scoprire come hanno voluto reinterpretare piatti apocrifi per servirli in Italia: dalla pizza con l'ananas di Paolo Lavezzini e Giovanni Santarpia agli spaghetti 'mit boll' di Giuseppe Ianotti
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.