
Cannes 2019, la giuria insegue la giustizia sociale, ma è poco equa
Il film di Bellocchio con Favino meritava un premio, così come Almodovàr (Banderas a parte). E Tarantino ormai è in un’altra dimensione
Il film di Bellocchio con Favino meritava un premio, così come Almodovàr (Banderas a parte). E Tarantino ormai è in un’altra dimensione
Mentre la critica si divide tra Almodóvar e il coreano Bong Joon Ho, il pentito interpretato da Pierfrancesco Favino trionfa con 13 minuti di applausi, e potrebbe lanciare l'attore verso la prima Palma d'oro della sua carriera
Leo, Brad e il resto della banda di Quentin sbarcano sulla Croisette con un affresco magnificamente irresponsabile, in cui l'amore del regista per il cinema e per gli anni '60-'70 prende il sopravvento sulle frustrazioni personali
Nel giorno del premio alla carriera ad Alain Delon, Cannes presenta tre film dedicati alla memoria: i rimpianti felliniani di Almodóvar, la disobbedienza al nazismo di Terrence Malick e i trionfi e le cadute di Maradona
Il festival entra nel vivo con 'Rocketman', il biopic sulla superstar inglese, il grande vecchio Ken Loach e il suo (ennesimo) film necessario e un poliziesco sociale nella banlieue di Parigi (che brucia ancora)
Tra Delon che finisce nel mirino delle femministe e gli omaggi ad Agnès Varda, in 'The Dead Don't Die', la zombie comedy d'apertura diretta da Jim Jarmusch, salva la pelle solo chi rifiuta questo brutto mondo
Il nuovo film del premio Oscar polacco Paweł Pawlikowski è un melò esemplare, girato con magnifica eleganza, che abbraccia il musical senza per questo rimanere prigioniero di quella stretta.
La regista torna a parlare della morte con un film sulla vita, esaltando le capacità dei due protagonisti, Riccardo Scamarcio e Valerio Mastrandrea
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.