
Tatiana Trouvé, o dell’arte di disorientare
Fino al 6 gennaio 2026, Palazzo Grassi a Venezia ospita la mostra 'La strana vita delle cose' dell'artista calabrese, ambiziosa personale servita in "carta bianca". Prepararsi alla meraviglia (spiazzante)
Fino al 6 gennaio 2026, Palazzo Grassi a Venezia ospita la mostra 'La strana vita delle cose' dell'artista calabrese, ambiziosa personale servita in "carta bianca". Prepararsi alla meraviglia (spiazzante)
Alla galleria M77 di Milano, fino al 24 maggio, è possibile visitare 'Ming Smith - I Paint With Light', prima personale europea della prima fotografa afroamericana entrata nella collezione permanente del MoMA
Il celebre artista e regista è stato a Milano in occasione del Fuorisalone e ha creato un dialogo con l'opera "non finita" di Michelangelo. Ecco 'Mother'
Dalla cover del leggendario singolo di Sinéad O’Connor alla moda, la fotografia “spontanea” del tedesco ribelle ha anticipato gli scatti da social di oggi. E ora finisce in mostra a Sabbioneta
Le modelle, gli scatti ai grandi gruppi musicali del suo tempo, il tratto lieve con cui seppe ritrarre anche le case reali - e con cui cambiò la fotografia. Fino al 29 giugno, Palazzo Falletti di Barolo a Torino ospita la mostra dedicata al grande fotografo
Torna l'appuntamento con la "settimana dell'arte" del capoluogo lombardo, dall'1 al 6 aprile. Piccola guida per non perdersi l'essenziale, tra grandi nomi e chicche
Si apre oggi al Pac di Milano la mostra 'Body of Evidence', che ripercorre 30 anni di carriera dell'artista e fotografa iraniana in oltre 200 opere e video-installazioni. E ci ricorda quanto la questione femminile sia ancora spalancata
Era dagli anni Novanta che l'artista giapponese non teneva una personale in Europa. Oggi, un'antologica inaugura a Pirelli Hangar Bicocca. Per farci riflettere sulla politica, sulla società, e sul significato della vita collettiva
Al TEFAF di Maastricht tra Goya che dovrebbero stare al Prado, champagne e ostriche. Un mondo parallelo che merita di essere osservato, almeno una volta nella vita
Classe '85, formatosi tra Turchia a Stati Uniti, l'arte di Anadol vuole emozionare e aprire finestre su futuri (e presenti) possibili. Tra big data e un'attesa personale, 'In Situ', da oggi al Guggenheim di Bilbao
Un museo d'arte contemporanea, un giardino botanico, ristoranti guidati da grandi chef e crêpes dolci. La capitale del Marocco è il gioiello nascosto del Regno
Andy Warhol disse di lui che avrebbe fatto a cambio con sé stesso. I suoi amori famosi, lavorativi ed erotici, non si contano. E ora, una mostra alla galleria Bkv Fine Art di Milano ci dà l'occasione di (ri)scoprirlo
Hemingway diceva che a Madrid non si va a letto senza aver ucciso la notte. Ma anche di giorno, tra arte e ottimo cibo, la capitale spagnola ha molto da offrire. E diventa una delle città europee più interessanti del momento
Il capoluogo emiliano è famoso per lasagne e tortellini, ma non dimentichiamo il fitto (e curato) programma culturale. O anche il contrario. Da Ai Weiwei a Maurizio Cattelan, con una sosta Al Cambio, ecco il nostro itinerario per questi mesi
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.