Nuovo Cinema Guè
In 'Gvesvs' il rapper è regista e attore d'un film sul narcisismo consapevole dei gangster metropolitani. È il maschio in croce in un mondo dove anche i malandrini fanno i conti col politicamente corretto
In 'Gvesvs' il rapper è regista e attore d'un film sul narcisismo consapevole dei gangster metropolitani. È il maschio in croce in un mondo dove anche i malandrini fanno i conti col politicamente corretto
Il nostro ammazzacaffè: in un mondo dove il moralismo non va a braccetto con la cattiva coscienza e i telefoni non sono più a rotella, è normale che un rapper faccia politica. Anche se è pieno di soldi
La canzone tutta birrette e struggimenti è collassata su se stessa, il rap è scivolato nei baby borselli delle fake gang. Ecco il bel disco costruito come un Frankenstein pop per uscire dall'impasse
Dopo due figli e una vita di esperienze in solitaria, la nipote di Ottavio Missoni è chiamata a disegnare la linea giovane del marchio. Che non deve essere trendy a tutti i costi. Ma bello, quello sì.
Se il linguaggio politico si è messo le sneakers e i collanoni d’oro, possiamo pure valutare quale dei due generi, in assenza di base musicale, abbia più swag. Sta a noi – come sempre – scegliere tra quelli bravi e quelli scarsi, musicisti o candidati che siano.
I sei morti al concerto di Sfera Ebbasta sono il culmine di un problema che si sarebbe potuto evitare «se qualcuno ci avesse messo freno», come sostiene Jake La Furia
Con il suo nuovo libro, 'The Game', lo scrittore affronta la società digitale e l’uomo di domani. Senza esaltazioni né toni apocalittici, ma con l’urgenza di cambiare il modo di vedere le cose, a cominciare dalla scuola. Perché la prossima élite oggi ha 12 anni, e spetta a noi lasciarla emergere.
Il pimpatissimo feticismo per la merce di alcuni fan della trap rischia di trasformarla in una bolla, una moda passeggera. Se così fosse, questa scena lascerà spazio a chi, come Salmo e pochi altri, dice quello che pensa e pensa quello che dice
Con 'II ragazzo più felice del mondo', Gipi voleva fare un documentario mandando un pullman pieno di autori di fumetti alla ricerca di un serial-fan: «Le mie intenzioni erano buone, non una roba fascista tipo 'Le Iene' dove vai, lo sputtani e gli fai il culo».
Per ogni isolazionista romantico alla Calcutta, per ogni "Tommi nazionale", ci vuole un rapper hater di sinistra, libero dal politicamente corretto e dalla schiavitù del consenso totale. Altrimenti ci resterà solo musica dozzinale, da ballare intontiti e strafatti nel deserto che ci stiamo apparecchiando
In esclusiva italiana, abbiamo incontrato Mr. Radiohead, che ha affrontato la sfida della colonna sonora di "Suspiria" con genialità e un pizzico di disagio.
I film, come i concerti e le manifestazioni, sono la risposta naturale alla solitudine rabbiosa di social, delivery e streaming. «Piangere, arrabbiarsi, scoprire quel che ancora non si sapeva di questa storia. Ma guardandosi negli occhi», ha detto Alessandro Borghi
Una delle rarissime interviste della rapper: tra il nuovo singolo "Eva", il lavoro per il disco e le amiche "bitch"
Una giornata in palestra e a tavola con Tommaso Paradiso: tra il nuovo album ‘Love’, la politica, Vasco e l'amore che avvolge tutto
A un anno di distanza da "Gentleman", il rapper si conferma il migliore nel suo campo. Senza dover più dimostrare niente a nessuno
Dalla collaborazione in arrivo con Gué Pequeno a quella sognata con Calcutta per un artista in cui convivono hip hop e canzoni d'amore. Il rapper bresciano racconta la sua annata fantastica.
Se il messaggio scritto da un musicista attraverso le pagine di Rolling Stone è arrivato anche solo a una persona del suo pubblico, soprattutto quello più giovane, allora la nostra iniziativa si può dichiarare riuscita
Il rinascimento del jazz passa per le mani del sassofonista londinese, tra politica e groove caraibici
Si chiama Gibel e l'ha fondata Dario Nepoti, tra gli organizzatori del festival Terraforma e socio di Flamingo Management. Per amore della cosa pubblica.
Perché la ricostruzione del direttore artistico di Radio Deejay è molto, molto fantasiosa
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.