
Scene da un matrimonio pugliese (e dal suo cibo)
Gli sposalizi più famosi (e temuti) d'Italia ci pongono davanti a numerose prove. La prima, alla fine, è sempre con noi stessi, i nostri valori e la nostra nostalgia
Gli sposalizi più famosi (e temuti) d'Italia ci pongono davanti a numerose prove. La prima, alla fine, è sempre con noi stessi, i nostri valori e la nostra nostalgia
Nella serie, tratta dal classico di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, il cibo parla più di quello che sembra. E racconta la storia di una Sicilia che cambia, tra grandi banchetti e cucina di sussistenza
Che cosa succede a intrufolarsi da profani nel backstage di un ristorante? Prima regola: mai farsi vedere con le mani libere. Secondo: l'unico cibo a cui bisogna pensare è quello per il cliente
Tendiamo ad associarlo solo al digiuno. Invece, il mese sacro della religione musulmana è, in primis, un'occasione per creare ricordi e relazioni. E che, al calare del sole, rivela un menu che parla di appartenenza e identità
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.