
I migliori cani nella storia del cinema
Da Lassie e Rin Tin Tin a una stella emergente di 70 kg appena arrivata sulla scena hollywoodiana, la nostra lista dei migliori amici dell'uomo sul grande schermo
Da Lassie e Rin Tin Tin a una stella emergente di 70 kg appena arrivata sulla scena hollywoodiana, la nostra lista dei migliori amici dell'uomo sul grande schermo
La seconda attesissima stagione di 'The Last of Us', i finali di 'Andor', 'The Handmaid's Tale' e 'You', ma anche un nuovo 'Black Mirror', una nuova creatura di Amy Sherman-Palladino e un nuovo show starring Jon Hamm. Prego
Finalmente ‘Queer’ di Luca Guadagnino, ma anche il blockbuster tratto dai videogame Minecraft, i ‘Thunderbolts*’ della Marvel, qualche chicca d’autore e tanta Italia
All'ombra di Iron Man, Capitan America e Thor, alcuni show hanno sfruttato questo status "di seconda classe" a loro vantaggio e altri hanno fallito. Abbiamo provato a metterli in fila, dal meno impressionante al migliore sotto ogni punto di vista
Ariana Grande e Cynthia Erivo che incendiano il Dolby Theatre, Conan O'Brien che ha preso la Sostanza, il discorso di Kieran Culkin e Mick Jagger a sorpresa. Ma anche zero politica (o quasi), un pessimo omaggio a 007 e l'In Memoriam che non funziona MAI
Un nuovo adattamento seriale del 'Gattopardo', il ritorno di Charlie Cox nei panni di Daredevil, una nuova produzione by Shonda Rhimes. Ma anche nuove storie dal Blocco (feat. Salmo) e Seth Rogen che cerca di salvare il cinema
‘Anora’ è il frontrunner, ma ‘Conclave’ spera in una fumata bianca. E ‘A Complete Unknown’ potrebbe essere la sorpresa. Ecco le previsioni della vigilia, in rigoroso ordine di probabilità di vittoria
Dal nuovo film di Bong Joon-ho a 'Nonostante' di Valerio Mastandrea, fino a nuovi horror che proveranno a farci accapponare la pelle. Ecco che cosa guarderemo questo mese
Visto il successo di 'Anora' durante la Awards Season, Sean Baker è in pole position, ma l'Academy potrebbe anche decidere di premiare il lavoro (impressionante) di Brady Corbet in 'The Brutalist'. E poi ci sono Mangold, Audiard e Fargeat
Le due pietre miliari per cui ha vinto l'Oscar, ma anche il titolo della svolta e il ruolo più bello degli ultimi 20 anni della sua carriera. Filmografia essenzialissima di uno degli ultimi grandi
Demi Moore sta vivendo con la parabola di ‘The Substance’ il suo “momentum”, ma ci sono due colleghe – Fernanda Torres (‘Io sono ancora qui’) e Mikey Madison (‘Anora’) – che potrebbero sparigliare le carte…
Il favorito è Adrien Brody per 'The Brutalist', ma attenzione a Timothée Chalamet/Bob Dylan...
I favoritissimi sono Kieran Culkin (‘A Real Pain’) e Zoe Saldaña (‘Emilia Pérez’). Ma in una Awards Season piena di incertezze, la notte del 2 marzo potrebbero esserci delle sorprese…
Se lo score di Daniel Blumberg per ‘The Brutalist’ sembra non avere rivali, dopo il caso ‘Emilia Pérez’ la gara fra le canzoni è di nuovo aperta: e se alla fine la spuntasse la veterana (e finora mai “oscarizzata”) Diane Warren?
Se 'Anora' è il frontrunner nella prima categoria (seguito a ruota da 'The Brutalist'), tra le adapted i favoriti sono 'Conclave' e 'A Complete Unknown'
E tutto questo nonostante la regia, che l'inquadratura giusta non la becca MAI
Il ritorno dei Duran Duran e il debutto di Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa. E si continua con gli enfant prodige…
L'omaggio a Dalla by Damiano David che ferma il tempo all'Ariston, mai più senza Frassica, Conti continua a correre, ma ci sono le immancabili marchette di Mamma Rai
Persino Antonella Clerici chiede a Carlo Conti: “Non è che stiamo correndo troppo?”. E questo va un po' a discapito della personalità del Festival. Meno male che Jovanotti fa il panico all’Ariston e che Gerry Scotti è Gerry Scotti
L'inno alla libertà femminile by Valeria Golino, Miriam Leone as 'Miss Fallaci', il ritorno dei vacanzieri di 'The White Lotus' (questa volta in Thailandia) e delle 'Yellowjackets'. Ma anche Bob De Niro in un nuovo thriller cospirazionista
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.