FOTO
Matt Reeves sta mettendo insieme il cast di The Batman , il nuovo film sull’Uomo Pipistrello che, nella sua nuova incarnazione, sarà interpretato da Robert Pattinson. Se Catwoman avrà le sembianze di Zoë Kravitz e l’Enigmista quelle di Paul Dano, pare che in trattative per il ruolo di Due Facce ci sia Matthew McConaughey e per quello di Pinguino Colin Farrell. Intanto noi abbiamo scelto i migliori antagonisti di Batman sul grande schermo.
Ra's Al Ghul di Liam Neeson era esattamente il cattivo carismatico e selvaggio di cui c’era bisogno dopo che la saga di Batman era caduta in rovina a causa di Batman & Robin. È il villain segreto che ci introduce alla visione di Nolan, il leader della Lega delle Ombre e, per questo, pericolosissimo. È anche un degno avversario del Bruce Wayne di Christian Bale, che è devastato quando capisce che deve distruggerlo.
Danny DeVito è sicuramente la migliore versione possibile di Pinguino, un sociopatico così grottesco da diventare terrificante. A DeVito servivano quattro ore di trucco per entrare nel personaggio, ma la poesia e il twist gotico che lui e Tim Burton hanno dato a Oswald Cobblepot è azzeccatissimo. Anche se assomiglia più a Gollum che al gangster dei fumetti, DeVito ha reso Pinguino iconico almeno quanto il Joker di Nicholson.
Batman Forever non è certo uno dei migliori lungometraggi su Batman, ma Jim Carrey nei panni dell’Enigmista è la parte migliore del film. Ovviamente l’attore interpreta il personaggio in puro stile Jim Carrey, con tanto di capelli rosso brillante e tutina di spandex verde. Ma era esattamente ciò di cui aveva bisogno questa versione dell’Enigmista.
Cillian Murphy aveva fatto il provino per Batman, consapevole di non avere il physique du role per interpretare Bruce Wayne. Poi Christopher Nolan gli ha offerto la parte dello Spaventapasseri, che è la spina nel fianco dell’Uomo Pipistrello: compare in tutta la trilogia del Cavaliere Oscuro ma è in Batman Begins che gioca un ruolo chiave nella trama con la sua tossina della paura. E Mr. Peaky Blinders ne ha catturato tutto il vibe minaccioso e creepy.
Sexy e pericolosa nel suo completo di latex, Michelle Pfeiffer ha centrato il cuore di Catwoman, interpretandola esattamente com’è descritta nei fumetti e concentrandosi su tutto ciò rende la femme fatale un personaggio eccezionale: è l'unica che può superare in astuzia il pipistrello e l'unica che può manipolarlo. Nel secondo film diretto da Tim Burton ruba la scena pure al Pinguino di Danny DeVito. Sorry Halle Berry e Anne Hathaway, ma non c’è partita.
Dopo la non proprio memorabile versione di Tommy Lee Jones, Aaron Eckhart ha reso giustizia a Due Facce e l’ha trasformato nel cattivo più tragico di Batman. Harvey Dent era il miglior uomo di Gotham City ma, dopo essere rimasto sfigurato e aver perso l’amore della sua vita, diventa il primo agente del caos invocato da Joker. Nel Cavaliere Oscuro verrà anche messo in ombra dal villain anarchico di Ledger, ma il film non sarebbe stato lo stesso senza di lui.
La sua voce e la sua maschera hanno scatenato meme su meme, ma Bane è il cattivo più imponente della trilogia del Cavaliere Oscuro, l’unico in grado di rompere la schiena a Batman e, insieme, di mettere in ginocchio Gotham City, tutto per la donna che ama, Talia Al Ghul (Marion Cotillard). Tom Hardy non aveva vita facile: doveva essere all’altezza del Joker di Ledger e far dimenticare la versione del suo personaggio vista in Batman & Robin. E ha spaccato.
Il villain più iconico e maledetto dei fumetti è una sorta di Amleto americano, un ruolo con cui diversi grandi attori si sono misurati e che cambia seconda dei tempi. Il Joker bullizzato e contemporaneo di Phoenix, quello anarchico e grunge di Ledger o il folle clown cartoonesco di Jack Nicholson? Scegliete voi.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.