FOTO
Nel giorno del compleanno di Jude Law – e in attesa di rivederlo nei panni di Silente nel terzo capitolo di Animali fantastici – ecco i 10 ruoli più inaspettati del divo inglese.
Wes Anderson gli offre una piccola ma indimenticabile parte: è l’autore del romanzo che dà il titolo al film. Con occhialetti e giacche di tweed da perfetto dandy d’inizio secolo.
Basettone e pancetta per il balordo British che esce di prigione e regola i suoi conti. Film minore illuminato dalla piacioneria del protagonista.
Jude nella parte dello sfigato Watson? Ebbene sì. Anche se lui è figo uguale. Ma riesce a scomparire di fianco allo strabordante detective di Robert Downey Jr. Anche a farsi da parte ci vuole talento.
Spielberg lo vuole nel progetto di Kubrick e gli dà la parte del robot coi canoni dell’uomo perfetto. Chi chiamare se non Jude, sexy pure in versione cyborg.
Nel noir 50s di Anthony Minghella, divide la scena con due fighi dell’epoca: Matt Damon e Gwyneth Paltrow. Ma l’erotismo vero, nel triangolo balneare con sfondo di faraglioni, ce lo mette il suo vizioso rampollo.
Altro giro, altri due co-protagonisti di lusso: Ethan Hawke e Uma Thurman. Tra scienza e mélo, Jude non è qui solo per reggere il moccolo.
Nel capolavoro di Mike Nicholas è più seduttore o sedotto? Certo è che, tra Julia Roberts e Natalie Portman, male non gli va. E neanche a noi.
Nella saga di J.K. Rowling veste i panni, apparentemente impossibili, di Albus Silente. Senza il candido barbone, ma con uno stile impeccabile. Chi l’avrebbe mai detto: il preside di Hogwarts è proprio un figo.
Mettere le mani su un mito come Michael Caine era un rischio che solo Jude poteva giocare. Vincendo. L’aggiornamento della Swinging comedy è il ruolo che più di tutti l’ha definito. Almeno fino a…
In attesa nel papa nuovo, a noi continua ad andare benissimo quello vecchio. Solo Sorrentino avrebbe potuto pensare a lui per la parte del pontefice. Ma Lenny Belardo era già un figo sulla carta: Jude l’ha semplicemente reso un personaggio di culto.
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.