Sfondare nel mondo della musica, creare hit che creano dipendenza, riconoscere i confini del genere, creare una linea di moda streetwear, indossare cappelli da ranger di dimensioni esagerate: Pharrell Williams non ha mai fatto nulla secondo le regole. Il ragazzo nato a Virginia Beach, Virginia, si è sempre sentito come qualcuno che vedeva (e sentiva) il mondo in modo diverso dai suoi coetanei. Da giovane cresciuto negli anni ’70 e ’80, l’etichetta “è così… insolito” lo ha segnato come un tipo un po’ disadattato. Tuttavia, quando Pharrell ha iniziato a creare ritmi spesso stravaganti come metà del duo di produttori Neptunes tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del 2000, è cambiato tutto. Williams occupa ancora un posto singolare nella musica pop moderna. Un documentario su di lui era inevitabile.
Non avrebbe dunque dovuto essere una sorpresa quando l’uomo che ha contribuito a regalarci Happy, Get Lucky e gran parte della colonna sonora del XXI secolo ha suggerito al suo Boswell cinematografico, alias il regista Morgan Neville (20 Feet From Stardom, Mister Rogers – Un vicino straordinario e il recente documentario in due parti su Steve Martin), di fare qualcosa di un po’ unico. La vita, secondo l’artista, è un po’ come una costruzione di LEGO, “dove puoi mettere insieme le cose come vuoi”. Quindi perché non raccontare la sua ascesa dalle umili origini al successo con dei veri LEGO? È un’idea assolutamente assurda da proporre, a meno che non si tratti di Williams, nel qual caso è solo un’altra potenziale vittoria in una carriera piena di comprovati successi. La gente ama LEGO Batman! E non tutti i supereroi LEGO indossano il mantello!
Se l’idea di trasformare la storia della vita di Williams in una letterale Toy Story sia stata una mossa azzeccata o meno è discutibile: noi la collocheremmo proprio a metà strada tra la trovata senza senso e il colpo di genio. Ma non si può accusare Piece by Piece (ora nelle sale italiane) di apparire come un altro documentario musicale, anche se ne riprende tutte le caratteristiche. E dato il modo in cui Williams descrive il suo processo creativo, è un modo ideale per tradurre ciò che accade nella sua testa in ciò che si vede sullo schermo. Il cantautore-produttore-fashionista-[inserire voce a piacere] soffre di una condizione neurologica nota come sinestesia, che gli permette di vivere la musica come una panoplia di colori. Vede i ritmi e le melodie, i ritornelli e i ganci di una canzone in esplosioni luminose che fluiscono, scorrono e a volte esplodono in arcobaleni testuali. Williams potrebbe raccontarvi come gli sono venuti in mente gli elementi costitutivi di Milkshake di Kelis o la sinfonia che caratterizza Shake Ya Ass di Mystikal. Invece, vi mostrerà con che cosa sta lavorando, tradotto in luci lampeggianti e tinte che fanno strabuzzare gli occhi.
Ma non è tutto: il rock-doc è ancora una parte integrante del racconto. La giovinezza di Williams nel quartiere di periferia che lui chiama “Atlantis”, sostenuta dall’incoraggiamento dei genitori, dai grandi sogni e dall’amore per la musica; l’incontro con il futuro cofondatore dei Neptunes, Chad Hugo, durante le lezioni di musica; il lavoro di gavetta per Teddy Riley quando il pezzo grosso del New Jack Swing si stabilisce a Virginia Beach, per poi scrivere le strofe di Riley per Rump Shaker dei Wreckx-N-Effect; i primi rifiuti; i successi dirompenti; l’era d’oro, quando tutto ciò che Williams e Hugo toccavano diventava disco di platino; i voli dell’Ego che precedono la caduta; il bagno di umiltà prima di rinascere come una fenice; la consapevolezza che la famiglia, gli amici, l’amore, eccetera sono tutto ciò che conta davvero. È la storia di un ragazzo che sogna di fare musica su larga scala con l’obiettivo secondario di rivoluzionare diversi altri mondi, e i cui sogni alla fine si realizzano.
Solo che tutto questo avviene tramite paesaggi da assemblare e figure minuscole e ingombranti che raccontano di essere rimaste a bocca aperta ascoltando un brano dei Neptunes, e poi boom!, vedete la loro testa rotonda rimovibile staccarsi e rotolare prima di essere rimessa al suo posto. Lungi da noi sminuire l’emozione di vedere il video musicale di Rump Shaker completamente rifatto con i LEGO, o di vedere un LEGO Jay-Z testimoniare che “non c’era una goccia di strada in Pharrell”. O dall’ascolto di un brano prodotto dai Neptunes o di un assolo di Pharrell che si susseguono l’uno dopo l’altro, con ogni gancio orecchiabile, bloop e bleep sintetici che si fondono l’uno con l’altro come un assalto cosmico di colori. Quante occasioni ci sono per rispondere alla domanda “Come sarebbe Kendrick Lamar nei panni di un LEGO?”, e ancor meno per ascoltare Williams che ci racconta in prima persona come ha fatto la storia in uno Studio di registrazione?
A volte tutti questi piccoli avatar di plastica sono un’inutile distrazione da quella che è una origin story avvincente sotto ogni punto di vista. Altre volte, la LEGO-ificazione di questa biografia fornisce una gradita distrazione rispetto al solito documentario musicale piuttosto banale: Piece by Piece dà un tocco stilisticamente unico a un arco narrativo che ci è molto familiare, anche se leggermente incompleto. Di tanto in tanto, il film compie qualche passo falso. Il periodo in cui il tocco di Re Mida di Pharrell incontra M.I.A., e lui smarrisce la strada cercando di produrre canzoni prefabbricate, è rappresentato da un trio di macabri dirigenti dell’industria discografica in abito grigio che rappresentano ogni tentazione sul suo cammino. È una spiegazione così vaga e stravagante di ciò che è accaduto durante il suo punto più basso di creatività che rende un cattivo servizio alla sua lotta personale, così come alla seconda chance professionale che ci ha dato la collaborazione con i Daft Punk, il contributo alla colonna sonora di Cattivissimo me e un sacco di hit ballabili. Le cose sono andate male, ma non importano i dettagli. Guardate questi fantastici LEGO!
Tutto questo è in linea con l’atmosfera generalmente feelgood di Piece by Piece, che rispecchia gran parte della musica di Williams. Dietro a queste melodie allegre si nasconde una grande riflessione su sé stessi, e di tanto in tanto si intravede qualche momento di realtà fare capolino. Per il resto, quando si tratta di guardare al passato e andare avanti, Williams dice “smonta tutto mattoncino per mattoncino, poi rimettilo insieme”. In questo caso, è tutto fin troppo letterale.