FOTO
Con l’uscita di The Last of Us e della terza stagione di The Mandalorian, il 2023 è senza dubbio l’anno di Pedro Pascal. Mettiamoci anche che Internet è letteralmente impazzito per l’attore, con tweet e interviste al limite dell’imbarazzo. Lui ci ride su: “I am your cool slutty daddy”, ha scherzato sul red carpet della serie post-apocalittica. Per il suo compleanno abbiamo stilato una top five dei suoi ruoli. ¡Feliz cumpleaños!
Foto: Matt Winkelmeyer/Getty Images for Metacore/Merge Mansion
Il sequel (?) di Wonder Woman non è di certo un gran film, ma Pedro rende indimenticabile uno dei suoi pochi ruoli da villain e ruba la scena: Maxwell Lord è un imprenditore disperatamente egocentrico e narcisista che gestisce un business fraudolento, illudendo le persone di poter vivere l’American Dream. Ehm, qualcuno ha detto Trump?
Foto: Warner Bros.
Il big breakout di Pascal arriva con la serie delle serie, GoT, dove interpreta il principe di Dorne: un guerriero formidabile e violento, un personaggio lussurioso, sagace e dalla lingua taglientissima. La Vipera Rossa, questo il suo soprannome, non è uno protagonisti della serie (lo vediamo nella quarta stagione), ma la sua sete di vendetta e l’interpretazione on fire di Pedro lo elevano a favourite. E nella storia dei momenti più epici della serie c'è la scena pulp della sua morte per opera della Montagna.
Foto: HBO/Sky
Se Narcos è stato una hit, certamente parte del merito è anche di Pascal. Quello dell’agente della DEA che cerca di catturare Pablo Escobar è il ruolo che ha iniziato a cementare la fama del nostro. E la chiave della serie sta tutta nell’intensità dello scontro tra Peña e il signore della droga colombiano. Imprescindibile e sempre e comunque figo.
Foto: Netflix
Era la serie più attesa dell’anno ed è rapidissimamente diventata un instant cult già mentre andava in onda. Questo perché The Last of Us è riuscita nella missione impossibile di soddisfare i fan del videogioco e insieme avvicinare alla storia nuovi adepti. Gran parte del merito va al casting (per cui c’era grande preoccupazione da parte dei gamer) di Bella Ramsey nei panni di Ellie e di Pedro in quelli di Joel Miller. Interpretare un personaggio burbero e durissimo, che mostra poche emozioni, è incredibilmente difficile, ma Pascal lo fa sembrare una passeggiata. Che sia in un mondo post-apocalittico o nella galassia lontana lontana (vedi più avanti).
Foto: HBO/Sky
"Questa è la Via”: quando la battuta di un tuo personaggio arriva ad essere usata nel linguaggio comune, vuol dire che sei nella storia della pop culture. E, nonostante i tanti personaggi di successo, forse nessuno per Pedro è più notevole del ruolo di Mando, il cacciatore di taglie solitario che impara ad amare fino a diventare il padre adottivo di Baby Yoda/Grogu in questo spaghetti western spaziale che segna anche un attesissimo ritorno del franchise di Star Wars allo spirito di George Lucas. Bonus: Pascal riesce a raccontare questo sviluppo emotivo recitando con un elmo in testa. Chapeau (pardon).
Foto: Lucasfilm/Disney+
Restiamo
in contatto
Ti promettiamo uno sguardo curioso e attento sul mondo della musica e dell'intrattenimento, incursioni di politica e attualità, sicuramente niente spam.